L’Aquila Reale è tornata in Sila: il nido individuato tra profonde vallate e foreste

A Lorica l'annuncio dell'Ente Parco Sila che ha sottolineato l'importanza di questo risultato per la tutela dell'ecosistema silano

- Advertisement -

COSENZA – Il 27 Gennaio scorso, nella la sede dell’Ente Parco Nazionale della Sila a Lorica si è tenuto un importante incontro nell’ambito della manifestazione dedicata alla fotografia naturalistica. All’evento hanno partecipato il Presidente del Parco, Francesco Curcio, il Direttore Ilario Treccosti, la Presidente della Provincia di Cosenza, Rosaria Succurro, il Tenente Colonnello Angelo Roseti dell’Arma dei Carabinieri Forestali e la Presidente del Comitato Italiano Protezione Uccelli Rapaci (C.I.P.R.), Nicoletta Boldrini.

Tema centrale dell’incontro è stata la presenza dell’Aquila reale (Aquila chrysaetos) in alcune aree dell’altopiano silano, un segnale positivo per la biodiversità del territorio. A testimonianza di questa importante presenza è stato presentato uno studio condotto dal C.I.P.R. in collaborazione con l’Ente Parco Nazionale della Sila e il Reparto Carabinieri PN Sila.

Lo studio ha documentato per la prima volta un evento di nidificazione dell’Aquila reale sull’altopiano della Sila nel 2024. Il nido è stato individuato in una zona caratterizzata da profonde vallate e foreste mature, all’interno della Riserva della Biosfera MaB-UNESCO e di siti afferenti alla Rete Natura 2000. L’osservazione è avvenuta mediante tecniche di censimento visivo e strumentazione fotografica avanzata.

Il successo riproduttivo è stato confermato con l’involo di un giovane nella tarda estate, un risultato che rappresenta un importante passo avanti per la conoscenza e la tutela della specie in Calabria. Finora, la presenza dell’Aquila reale in Sila era documentata solo come migratrice occasionale o svernante irregolare. Questo ritrovamento sottolinea la necessità di approfondire gli studi sull’ecologia della specie e di avviare nuove strategie di conservazione.

Le autorità presenti hanno sottolineato l’importanza di questo risultato per la tutela dell’ecosistema silano e la necessità di rafforzare le attività di monitoraggio e sensibilizzazione. Il Parco Nazionale della Sila, in collaborazione con le istituzioni competenti, continuerà a promuovere azioni di conservazione per garantire la salvaguardia dell’Aquila reale e della ricca biodiversità del territorio.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

“Orgogliosi del report Gate-away.com: il centro storico di Cosenza piace agli stranieri”

COSENZA - "Da cosentini, dobbiamo essere molto orgogliosi dei risultati del report annuale di Gate-away.com. Si certifica non solo che la Calabria piace agli...
Alvini

Cosenza-Carrarese: gara da dentro o fuori. Alvini “ci credo” e Guarascio chiama a raccolta...

COSENZA - Il Cosenza si prepara a un'altra sfida cruciale nel suo travagliato campionato di Serie B. Archiviato per il momento tutto quello che è...

Truffe allo Stato e autoriciclaggio tra Cetraro e Cosenza: Riesame rimanda gli atti alla...

PAOLA (CS) - Il riferimento è all'operazione della Polizia di Stato, Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica e della Guardia di Finanza di Cosenza,...
Statua Giacomo Mancini

Giacomo Mancini, la Fondazione presenta un ricorso contro lo sfratto della statua del Leone

COSENZA - La Fondazione Giacomo Mancini ha presentato ricorso di urgenza al tribunale civile di Cosenza contro lo sfratto della statua del Leone socialista...
Allerta Arancione maltempo Calabria

Ciclone afro-mediterraneo: nuovo weekend di piogge e temporali. Allerta arancione in Calabria

COSENZA - Allerta arancione oggi e domani in Calabria, in particolare sui versanti Ionici e nel reggino, per l'azione di una depressione africana che...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

“Orgogliosi del report Gate-away.com: il centro storico di Cosenza piace agli...

COSENZA - "Da cosentini, dobbiamo essere molto orgogliosi dei risultati del report annuale di Gate-away.com. Si certifica non solo che la Calabria piace agli...

Giacomo Mancini, la Fondazione presenta un ricorso contro lo sfratto della...

COSENZA - La Fondazione Giacomo Mancini ha presentato ricorso di urgenza al tribunale civile di Cosenza contro lo sfratto della statua del Leone socialista...

All’Unical il roadshow del gruppo internazionale TEHA: “Calabria interfaccia dell’Europa”

Si è svolta oggi presso l’Università della Calabria (CS) la prima tappa del roadshow 2025 della piattaforma internazionale Verso Sud di TEHA Group. L’iniziativa,...

Presa a testate dal compagno calabrese, la figlia dà l’allarme e...

NAPOLI - Braccialetto elettronico e divieto di avvicinamento alla vittima: è quanto ha disposto il gip di Napoli nei confronti di un imprenditore calabrese...

‘Odissea’ al poliambulatorio di Cassano: “Accalcati in centinaia per un nuovo...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - "Oggi, davanti allo sportello 'Scelte, Esenzioni e Ticket' del Poliambulatorio di Cassano, si è consumata l’ennesima vergogna della sanità...

Cosenza, non si fermano all’alt e fuggono: due giovani beccati con...

COSENZA -  Una squadra volante della Questura di Cosenza diretta dal questore Giuseppe Cannizzaro, durante il servizio di controllo del territorio, ha arrestato due...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA