L’Aquila Reale è tornata in Sila: il nido individuato tra profonde vallate e foreste

A Lorica l'annuncio dell'Ente Parco Sila che ha sottolineato l'importanza di questo risultato per la tutela dell'ecosistema silano

- Advertisement -

COSENZA – Il 27 Gennaio scorso, nella la sede dell’Ente Parco Nazionale della Sila a Lorica si è tenuto un importante incontro nell’ambito della manifestazione dedicata alla fotografia naturalistica. All’evento hanno partecipato il Presidente del Parco, Francesco Curcio, il Direttore Ilario Treccosti, la Presidente della Provincia di Cosenza, Rosaria Succurro, il Tenente Colonnello Angelo Roseti dell’Arma dei Carabinieri Forestali e la Presidente del Comitato Italiano Protezione Uccelli Rapaci (C.I.P.R.), Nicoletta Boldrini.

Tema centrale dell’incontro è stata la presenza dell’Aquila reale (Aquila chrysaetos) in alcune aree dell’altopiano silano, un segnale positivo per la biodiversità del territorio. A testimonianza di questa importante presenza è stato presentato uno studio condotto dal C.I.P.R. in collaborazione con l’Ente Parco Nazionale della Sila e il Reparto Carabinieri PN Sila.

Lo studio ha documentato per la prima volta un evento di nidificazione dell’Aquila reale sull’altopiano della Sila nel 2024. Il nido è stato individuato in una zona caratterizzata da profonde vallate e foreste mature, all’interno della Riserva della Biosfera MaB-UNESCO e di siti afferenti alla Rete Natura 2000. L’osservazione è avvenuta mediante tecniche di censimento visivo e strumentazione fotografica avanzata.

Il successo riproduttivo è stato confermato con l’involo di un giovane nella tarda estate, un risultato che rappresenta un importante passo avanti per la conoscenza e la tutela della specie in Calabria. Finora, la presenza dell’Aquila reale in Sila era documentata solo come migratrice occasionale o svernante irregolare. Questo ritrovamento sottolinea la necessità di approfondire gli studi sull’ecologia della specie e di avviare nuove strategie di conservazione.

Le autorità presenti hanno sottolineato l’importanza di questo risultato per la tutela dell’ecosistema silano e la necessità di rafforzare le attività di monitoraggio e sensibilizzazione. Il Parco Nazionale della Sila, in collaborazione con le istituzioni competenti, continuerà a promuovere azioni di conservazione per garantire la salvaguardia dell’Aquila reale e della ricca biodiversità del territorio.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Operai-Calabria-Verde.

Calabria Verde, lavoratori cosentini senza stipendio dal 2023. E la disoccupazione arriverà in estate

COSENZA - Lo scorso 3 febbraio si è svolta, a Rende, l'assemblea unitaria dei lavoratori di “Calabria Verde” dei comuni di San Giovanni in...
donazione-pediatria-annunziata

Donazione al reparto di Pediatria dell’Annunziata: un gesto di solidarietà per i piccoli pazienti

COSENZA – Una mattinata ricca di emozioni e sorrisi quella vissuta oggi nel reparto di Pediatria dell’Ospedale Civile dell’Annunziata di Cosenza, dove si è...

San Giovanni in Fiore. In Consiglio comunale approvato documento per potenziare i servizi...

SAN GIOVANNI IN FIORE - Un Consiglio comunale partecipato è stato quello che si è svolto stamane a San Giovanni in Fiore. Cittadini e...
Carabinieri-Paola.

Paola, fratellini maltrattati: arrestato il compagno della madre. L’uomo portato in carcere

PAOLA (CS) - Fratellini di Paola: i carabinieri della Compagnia di Paola hanno arrestato il compagno della madre dei bambini di 2 e 4...
Ape Car incidente

Fuscaldo, scontro sulla Statale 18 tra un furgone e un’Ape che si ribalta. Grave...

FUSCALDO (CS)- È stato trasportato all'ospedale San Francesco di Paola in gravi condizioni dopo che la sua Ape car si è ribaltata sulla carreggiata,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Calabria Verde, lavoratori cosentini senza stipendio dal 2023. E la disoccupazione...

COSENZA - Lo scorso 3 febbraio si è svolta, a Rende, l'assemblea unitaria dei lavoratori di “Calabria Verde” dei comuni di San Giovanni in...

Donazione al reparto di Pediatria dell’Annunziata: un gesto di solidarietà per...

COSENZA – Una mattinata ricca di emozioni e sorrisi quella vissuta oggi nel reparto di Pediatria dell’Ospedale Civile dell’Annunziata di Cosenza, dove si è...

Paola, fratellini maltrattati: arrestato il compagno della madre. L’uomo portato in...

PAOLA (CS) - Fratellini di Paola: i carabinieri della Compagnia di Paola hanno arrestato il compagno della madre dei bambini di 2 e 4...

Fratellini maltrattati, il criminologo Caruso: “Analizzerò con rigore scientifico senza cedere...

COSENZA - Il caso dei due fratellini di Paola ricoverati per gravi lesioni presso l'ospedale Annunziata di Cosenza, continua a catalizzare l'attenzione dell'opinione pubblica,...

Cassano, incendio distrugge l’auto di un operaio: si segue la pista...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Un incendio di probabile natura dolosa ha distrutto un' autovettura, una Mercedes Classe A, parcheggiata a Cassano allo Ionio....

“Orgogliosi del report Gate-away.com: il centro storico di Cosenza piace agli...

COSENZA - "Da cosentini, dobbiamo essere molto orgogliosi dei risultati del report annuale di Gate-away.com. Si certifica non solo che la Calabria piace agli...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA