L’esempio nazionale di inclusione e integrazione di Vaccarizzo Albanese: un bambino sue due è straniero

Il sindaco Pomillo «Vaccarizzo Albanese esempio nazionale di integrazione e inclusione. Risultato frutto del lavoro di squadra con le associazioni»

- Advertisement -

VACCARIZZO ALBANESE (CS) – «Essere riconosciuti come un borgo di poco meno mille anime che conta poco più di 140 minori, di cui quasi la metà non italiani, è molto più di una semplice statistica. Oltre la fotografia già condivisa da OpenPolis e che attribuisce a Vaccarizzo Albanese un distintivo primato, locale, regionale e centro meridionale (dei bambini che giocano in piazza quasi uno su due non è un cittadino italiano!) c’è anche l’impegno condiviso delle amministrazioni comunali che si sono avvicendate in questi anni e che vogliono e riescono a governare lo spopolamento con virtuose ed efficaci politiche di inclusione».

È quanto dichiara il Sindaco Antonio Pomillo che, esprimendo soddisfazione per il risultato che fa di Vaccarizzo Albanese una comunità esemplare su scala nazionale nelle politiche di integrazione e inclusione, in testa agli altri comuni dell’Arberia, sottolinea come apertura ed accoglienza continuino a rappresentare le facce della stessa medaglia dello stesso progetto socio-culturale e di sviluppo, non soltanto turistico, Vakarici – il Salotto Diffuso.

Risultato frutto del lavoro di squadra con le associazioni

«A questo risultato – aggiunge il Primo Cittadino – ha anche contributo la preziosa collaborazione ed il gioco di squadra con la cooperativa sociale Xenia ed il progetto SAI (Sistema di Accoglienza Integrata) che oggi gestisce 6 famiglie e 53 minori, la maggior parte nati fuori dall’Italia, tra 6 mesi e i 9 anni. Molti di questi bambini sono regolarmente iscritti a scuola e vengono seguiti nel doposcuola insieme ai coetanei di Vaccarizzo Albanese. Agli adulti viene garantito il corso di alfabetizzazione. E per le famiglie sono state trovate soluzioni abitative disponendo di 6 case.

Il ricordo: dal Papa per la bambina Somala operata la piede

«Tra le tante e diverse iniziative messe in campo in questi anni – ricorda il Primo Cittadino – la comunità di Vaccarizzo Albanese, da sempre inclusiva anche nella organizzazione e nella gestione dei principali eventi culturali e di marketing territoriale, è stata protagonista all’Udienza con Papa Francesco per il caso della bambina somala operata al piede; un intervento estremamente delicato, unico nel suo genere che le ha consentito di vivere una vita normale»

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Polizia notte

Date alle fiamme le auto di due sindacalisti della rappresentanza di fabbrica Hitachi Rail...

REGGIO CALABRIA - Due sindacalisti della rappresentanza di fabbrica Hitachi Rail STS (la multinazionale giapponese che ha rilevato le ex Omeca) di Reggio Calabria...
Medu Piana Gioia braccianti agricoli immigrati

Condizioni sanitarie critiche dei migranti impegnati in attività agricole nella Piana Gioia Tauro

GIOIA TAURO (RC) -  Resta critica la situazione dell'assistenza sanitaria per i braccianti stranieri impegnati in attività agricole nelle campagne della Piana di Gioia...
Allacci abusivi acqua Crotonese

Furti d’acqua e allacci irregolari: sanzioni e sigilli in diverse aziende agricole

ISOLA CAPO RIZZUTO (KR) - Le forze dell’ordine e il Consorzio di Bonifica della Calabria hanno condotto un’operazione di controllo nei terreni agricoli dell’Altopiano...

«Grave e cronica carenza di personale: AO di Cosenza in ginocchio. Adesso basta, si...

COSENZA - «Le scriventi Organizzazioni Sindacali denunciano la grave e cronica carenza di personale che sta mettendo in ginocchio l'Azienda Ospedaliera di Cosenza. Tale...
Trebisacce lavori messa in sicurezza litorale

Trebisacce, via ai lavori di messa in sicurezza e riqualificazione del litorale danneggiato dalle...

TREBISACCE (CS) - L’Amministrazione Comunale di Trebisacce annuncia l’avvio ufficiale dei lavori di messa in sicurezza e riqualificazione del litorale cittadino, un intervento fondamentale...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Date alle fiamme le auto di due sindacalisti della rappresentanza di...

REGGIO CALABRIA - Due sindacalisti della rappresentanza di fabbrica Hitachi Rail STS (la multinazionale giapponese che ha rilevato le ex Omeca) di Reggio Calabria...

Condizioni sanitarie critiche dei migranti impegnati in attività agricole nella Piana...

GIOIA TAURO (RC) -  Resta critica la situazione dell'assistenza sanitaria per i braccianti stranieri impegnati in attività agricole nelle campagne della Piana di Gioia...

Furti d’acqua e allacci irregolari: sanzioni e sigilli in diverse aziende...

ISOLA CAPO RIZZUTO (KR) - Le forze dell’ordine e il Consorzio di Bonifica della Calabria hanno condotto un’operazione di controllo nei terreni agricoli dell’Altopiano...

«Grave e cronica carenza di personale: AO di Cosenza in ginocchio....

COSENZA - «Le scriventi Organizzazioni Sindacali denunciano la grave e cronica carenza di personale che sta mettendo in ginocchio l'Azienda Ospedaliera di Cosenza. Tale...

Trebisacce, via ai lavori di messa in sicurezza e riqualificazione del...

TREBISACCE (CS) - L’Amministrazione Comunale di Trebisacce annuncia l’avvio ufficiale dei lavori di messa in sicurezza e riqualificazione del litorale cittadino, un intervento fondamentale...

Verso le elezioni. Rifondazione Comunista «A Rende la normalità è rivoluzionaria»

RENDE - «Il dibattito nel mondo della sinistra a Rende dovrà a breve chiarire se è davvero possibile la costruzione di un programma di...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA