L’esempio nazionale di inclusione e integrazione di Vaccarizzo Albanese: un bambino sue due è straniero

Il sindaco Pomillo «Vaccarizzo Albanese esempio nazionale di integrazione e inclusione. Risultato frutto del lavoro di squadra con le associazioni»

- Advertisement -

VACCARIZZO ALBANESE (CS) – «Essere riconosciuti come un borgo di poco meno mille anime che conta poco più di 140 minori, di cui quasi la metà non italiani, è molto più di una semplice statistica. Oltre la fotografia già condivisa da OpenPolis e che attribuisce a Vaccarizzo Albanese un distintivo primato, locale, regionale e centro meridionale (dei bambini che giocano in piazza quasi uno su due non è un cittadino italiano!) c’è anche l’impegno condiviso delle amministrazioni comunali che si sono avvicendate in questi anni e che vogliono e riescono a governare lo spopolamento con virtuose ed efficaci politiche di inclusione».

È quanto dichiara il Sindaco Antonio Pomillo che, esprimendo soddisfazione per il risultato che fa di Vaccarizzo Albanese una comunità esemplare su scala nazionale nelle politiche di integrazione e inclusione, in testa agli altri comuni dell’Arberia, sottolinea come apertura ed accoglienza continuino a rappresentare le facce della stessa medaglia dello stesso progetto socio-culturale e di sviluppo, non soltanto turistico, Vakarici – il Salotto Diffuso.

Risultato frutto del lavoro di squadra con le associazioni

«A questo risultato – aggiunge il Primo Cittadino – ha anche contributo la preziosa collaborazione ed il gioco di squadra con la cooperativa sociale Xenia ed il progetto SAI (Sistema di Accoglienza Integrata) che oggi gestisce 6 famiglie e 53 minori, la maggior parte nati fuori dall’Italia, tra 6 mesi e i 9 anni. Molti di questi bambini sono regolarmente iscritti a scuola e vengono seguiti nel doposcuola insieme ai coetanei di Vaccarizzo Albanese. Agli adulti viene garantito il corso di alfabetizzazione. E per le famiglie sono state trovate soluzioni abitative disponendo di 6 case.

Il ricordo: dal Papa per la bambina Somala operata la piede

«Tra le tante e diverse iniziative messe in campo in questi anni – ricorda il Primo Cittadino – la comunità di Vaccarizzo Albanese, da sempre inclusiva anche nella organizzazione e nella gestione dei principali eventi culturali e di marketing territoriale, è stata protagonista all’Udienza con Papa Francesco per il caso della bambina somala operata al piede; un intervento estremamente delicato, unico nel suo genere che le ha consentito di vivere una vita normale»

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

giardino alì crotone steccato cutro 2025

Strage di Cutro: 94 alberi per ricordare altrettante vite spezzate e fiori per il...

CROTONE - Due anni dalla tragedia di Steccato di Cutro. A Crotone questa mattina una sentita cerimonia di commemorazione presso il "Giardino di Alì",...

Mormanno: gestione illecita di rifiuti in un’autofficina, denunciato il titolare

MORMANNO (CS) - I militari del Nucleo Carabinieri Parco di Mormanno hanno posto sotto sequestro un consistente quantitativo di rifiuti provenienti dallo svolgimento dell’attività lavorativa...
polizia carabinieri notte

Operazione antidroga tra Lombardia, Sicilia e Calabria: 12 arresti, sgominati quattro gruppi

MILANO - Decine di perquisizioni e dodici persone arrestate. E' il bilancio di un'ampia operazione antidroga tra Lombardia, Sicilia e Calabria effettuata da Carabinieri...

Rossano: rapina all’ufficio postale, dipendente risarcito da Poste Italiane dopo 11 anni

CASTROVILLARI (CS) - La sezione lavoro del tribunale di Castrovillari ha condannato Poste Italiane spa al risarcimento dei danni subiti da un dipendente in occasione...
Caloveto aggredito calciatore

Follia a Villapiana, calciatore del Caloveto brutalmente picchiato da due persone finisce in ospedale

VILLAPIANA (CS) - Un’aggressione ad un calciatore da parte di due soggetti, non ancora identificati, che si sono introdotti nell'impianto sportivo, durante la partita...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Follia a Villapiana, calciatore del Caloveto brutalmente picchiato da due persone...

VILLAPIANA (CS) - Un’aggressione ad un calciatore da parte di due soggetti, non ancora identificati, che si sono introdotti nell'impianto sportivo, durante la partita...

Fallimento FWU: Adusbef «già dal 2020 non rispettava i requisiti patrimoniali»....

COSENZA - Arrivano nuove informazioni, che riguardano anche i risparmiatori cosentini e calabresi, coinvolti nel fallimento della FWU Life Insurance, la compagnia assicurativa. La...

Apprendimento e inclusione dei bambini da 3 a 6 anni. A...

COSENZA - La giunta comunale ha approvato nelle scorse settimane l’adesione al progetto “I nuovi eroi del movimento”, finalizzato allo sviluppo dell’apprendimento, del benessere...

Date alle fiamme le auto di due sindacalisti della rappresentanza di...

REGGIO CALABRIA - Due sindacalisti della rappresentanza di fabbrica Hitachi Rail STS (la multinazionale giapponese che ha rilevato le ex Omeca) di Reggio Calabria...

Condizioni sanitarie critiche dei migranti impegnati in attività agricole nella Piana...

GIOIA TAURO (RC) -  Resta critica la situazione dell'assistenza sanitaria per i braccianti stranieri impegnati in attività agricole nelle campagne della Piana di Gioia...

Furti d’acqua e allacci irregolari: sanzioni e sigilli in diverse aziende...

ISOLA CAPO RIZZUTO (KR) - Le forze dell’ordine e il Consorzio di Bonifica della Calabria hanno condotto un’operazione di controllo nei terreni agricoli dell’Altopiano...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA