Longobucco: nessun ritardo sulla Sila-Mare, Straface «sarà riaperta ad inizio anno»

Il cronoprogramma degli interventi prosegue senza ritardi e, si stanno eseguendo anche lavori di messa in sicurezza di alcune scarpate, connesse all’opera

- Advertisement -

LONGOBUCCO (CS) – Prima del mese di dicembre saranno effettuate le prove di carico, con il collaudo statico e all’inizio del nuovo anno 2025 la struttura sarà messa in esercizio provvisorio: sarà subito percorribile dal bivio del Manco al bivio di Caloveto, in attesa del completamento del collaudo tecnico-amministrativo. A precisarlo è Pasqualina Straface, presidente della terza commissione del Consiglio Regionale. Nessun ritardo dunque nei lavori effettuati sulla strada Sila – Mare (SS 177) a seguito del crollo avvenuto il 3 maggio dello scorso anno, durante la piena del Fiume Trionto.

Straface insieme al Dirigente Generale del Dipartimento regionale Infrastrutture e Lavori Pubblici Claudio Moroni si è confrontata con il Primo Cittadino Giovanni Pirillo, insieme agli assessori Serafino Greco ed Erminia Madeo ed al consigliere Pietro Vulcano. Nel corso dell’incontro, utile a fare il punto della situazione sullo stato dell’arte dei lavori sui quali la Giunta Regionale continua ad investire massima attenzione, è stato chiarito che il cronoprogramma degli interventi prosegue senza ritardi e che, in concomitanza ai lavori strettamente legati alla Sila – Mare si stanno eseguendo anche lavori di messa in sicurezza di alcune scarpate, connesse all’opera.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Juve Stabia Cosenza

È il solito imbarazzante Cosenza: errori e orrori. La Juve Stabia ringrazia e cala...

CASTELLAMARE DI STABIA (NA) - Quei cori dei tifosi della Juve Stabia a fine gara ai tifosi rossoblu "tornerete in serie C" sono l'emblema...
ospedale-Annunziata-Cosenza-

Si lancia da un dirupo per una delusione d’amore, giovane ricoverato all’Annunziata

FIUMEFREDDO BRUZIO (CS) - Un ragazzo di 22 anni, di nazionalità argentina ma residente nel centro del Tirreno Cosentino, si sarebbe lanciato giù dal...
Piccolo Principe - Rendano 22 e 23 febbraio

Rassegna ‘L’Altro Teatro’, in arrivo al Rendano lo spettacolo dei record “Il Piccolo Principe”

COSENZA - Il Teatro Alfonso Rendano si prepara inoltre ad ospitare lo spettacolo dei record, prodotto da Razmatav Live: "Il Piccolo Principe", che farà...
capitale cultura audizioni

Capitale italiana della Cultura: le audizioni delle città finaliste, c’è anche Reggio Calabria

ROMA - Si terranno il 25 e 26 febbraio prossimi, nella Sala Spadolini del Ministero della Cultura a Roma, le audizioni pubbliche delle 10...
guardia-notturna_vigilanza

Santa Maria del Cedro, parte la vigilanza notturna sugli immobili comunali

SANTA MARIA DEL CEDRO (CS) - La Giunta Comunale di Santa Maria del Cedro ha recentemente approvato un atto di indirizzo per l'istituzione di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Si lancia da un dirupo per una delusione d’amore, giovane ricoverato...

FIUMEFREDDO BRUZIO (CS) - Un ragazzo di 22 anni, di nazionalità argentina ma residente nel centro del Tirreno Cosentino, si sarebbe lanciato giù dal...

Rassegna ‘L’Altro Teatro’, in arrivo al Rendano lo spettacolo dei record...

COSENZA - Il Teatro Alfonso Rendano si prepara inoltre ad ospitare lo spettacolo dei record, prodotto da Razmatav Live: "Il Piccolo Principe", che farà...

Capitale italiana della Cultura: le audizioni delle città finaliste, c’è anche...

ROMA - Si terranno il 25 e 26 febbraio prossimi, nella Sala Spadolini del Ministero della Cultura a Roma, le audizioni pubbliche delle 10...

Cure palliative solo per il 26% dei bimbi che ne hanno...

ROMA - In Italia, circa 10.600 mila minori hanno bisogno di servizi specialistici di cure palliative pediatriche, tuttavia solo il 26% riesce ad accedervi....

Sceglie di diventare testimone di Geova, il battesimo nel carcere di...

CATANZARO – Lunedì scorso, 3 febbraio si è svolto un evento speciale presso il carcere di Catanzaro: il battesimo di Claudio C., un detenuto...

Fondi per la telemedicina, al Sud il 60% dell’ultima tranche: in...

ROMA - È stato destinato alle Regioni del Sud circa il 60% dell'ultima tranche di risorse destinate dal Pnrr alla telemedicina. Si tratta di...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA