Lucchetti dell’amore a Laino Borgo: la proposta dell’ideatrice de ‘Il Ponte dei Single’

Rossella Regina, artefice dell'avvio della moda dei lucchetti sotto le due Torri di Bologna, si rivolge al primo cittadino Maria Angela Russo e rilancia la sua proposta anche nel borgo cosentino

- Advertisement -

LAINO BORGO (CS) – Chi la conosce personalmente non si dice stupito perchè, a quanto pare, l’ideatrice de ‘Il Ponte dei Single’ (‘fratello bolognese’ del capitolino Ponte Milvio), Rossella Regina, rivelatasi alla Città dopo 18 anni di anonimato quale artefice dell’avvio della moda dei lucchetti sotto le Due Torri, non sembra voler arrestare il suo vulcanico estro creativo.

Dopo aver, dunque, richiesto pubblicamente al primo cittadino di Palazzo d’Accursio, il Sindaco di Bologna Matteo Lepore, di valutare l’apposizione di una targa celebrativa del Ponte in Via Oberdan, laddove una grata (il cosiddetto ‘Ponte’, per l’appunto) chiude l’affaccio della strada sul canale del Reno, nell’attesa dell’eventuale accoglimento della proposta, Rossella la rilancia all’attenzione del primo cittadino di Laino Borgo, il sindaco Mariangelina Russo alla quale esprime la volontà che anche uno scorcio del suo borgo natìo possa essere dedicato al fenomeno dei lucchetti.

Lasciare una piccola impronta nel bolognese è certamente un grandissimo Onore per me – dichiara Rossella – ma non dimentico le mie origini e non faccio, quindi, mistero del fatto che sarei ulteriormente orgogliosa se anche a Laino Borgo i “lucchetti dell’amore” potessero trovare spazio, magari proprio abbinati al Vicoletto del Sentimento, in Piazzetta S. Antonio, in un’abbinata che potrebbe lasciare il segno.

Quale sindaco, dunque, accoglierà per primo la proposta della Creativa?

Certo, sono conscia che i Comuni oggigiorno abbiano problematiche ben più serie e scottanti di cui occuparsi che dei banali lucchetti – commenta seriamente Rossella – ma ritengo, altresì, che voler dedicare un luogo all’Amore in un momento in cui la Violenza sembra avere la meglio nella Vita di tutti i giorni, possa comunque rappresentare un momento di Riflessione Importante oltre che Doveroso per la Collettività.

E chissà che proprio l’incipiente festività di San Valentino non convinca più velocemente i due Primi Cittadini coinvolti regalando alle rispettive Cittadinanze un 14 febbraio proprio da ricordare.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Cosenza, processione della Madonna del Pilerio: ecco i divieti di sosta e di transito

COSENZA - In occasione della tradizionale processione della Festa della Madonna del Pilerio, patrona della città di Cosenza, in programma mercoledì 12 febbraio, la...
tortura-rifugiati-cosenza

Cosenza, senza corrente il centro che ospita i sopravissuti a tortura: “Nessun preavviso dalla...

COSENZA - A Cosenza il centro che prende in carico i richiedenti internazionali sopravissuti a tortura - che si trova nell'area dell'ex INAPLI di...
slargo-a-Filippo-Salemme

Cosenza dedica uno slargo a Filippo Salemme, lo storico sarto cosentino ‘maestro di vita’

COSENZA -  "Un grande sarto ed anche un maestro di vita". Così il Sindaco Franz Caruso ha definito Filippo Salemme, il titolare di una...

Medici falsi malati per assentarsi dal lavoro durante il lockdown, 8 prosciolti

CATANZARO - Il Gup di Catanzaro Piero Agosteo, ha prosciolto, perché il fatto non sussiste, otto medici del servizio di emergenza 118 dell'Azienda sanitaria...
mab cosenza

Arte povera o povera Arte? Il MAB Bilotti tra bellezza e degrado a Cosenza

COSENZA - Il Museo all'Aperto Bilotti (MAB) di Cosenza rappresenta un progetto culturale di grande valore, nato grazie alla donazione di opere d’arte da...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Cosenza, processione della Madonna del Pilerio: ecco i divieti di sosta...

COSENZA - In occasione della tradizionale processione della Festa della Madonna del Pilerio, patrona della città di Cosenza, in programma mercoledì 12 febbraio, la...

Cosenza, senza corrente il centro che ospita i sopravissuti a tortura:...

COSENZA - A Cosenza il centro che prende in carico i richiedenti internazionali sopravissuti a tortura - che si trova nell'area dell'ex INAPLI di...

Cosenza dedica uno slargo a Filippo Salemme, lo storico sarto cosentino...

COSENZA -  "Un grande sarto ed anche un maestro di vita". Così il Sindaco Franz Caruso ha definito Filippo Salemme, il titolare di una...

Medici falsi malati per assentarsi dal lavoro durante il lockdown, 8...

CATANZARO - Il Gup di Catanzaro Piero Agosteo, ha prosciolto, perché il fatto non sussiste, otto medici del servizio di emergenza 118 dell'Azienda sanitaria...

Minasi contro Caruso: «Il vero scippo alla Calabria è voler far...

COSENZA - «Devo ringraziare il sindaco di Cosenza, Franz Caruso, perché con il suo ennesimo attacco strumentale in tema di Alta Velocità in Calabria...

Potatura ‘indiscriminata’ di alberi secolari a Bonifati: monta la protesta dei...

CITTADELLA DEL CAPO (CS) - La potatura indiscriminata di alberi a Bonifati - frazione Cittadella del Capo - ha mandato su tutte le furie...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA