Malito è un luogo salubre: monitoraggio del gas Radon superato con successo

Le analisi condotte dall'associazione scientifica Biologi Senza Frontiere hanno dato risultati "estremamente positivi"

- Advertisement -

MALITO (CS) – Il Comune di Malito si distingue ancora una volta per l’attenzione alla qualità della vita e alla salute dei suoi cittadini. Nell’ambito del progetto “Borghi del Benessere”, l’Associazione Scientifica Biologi Senza Frontiere ha condotto un monitoraggio approfondito della presenza di gas Radon negli ambienti di vita e di lavoro, un parametro fondamentale per garantire un ambiente sano e sicuro.

Il Radon è un gas naturale radioattivo che può accumularsi negli edifici, rappresentando un potenziale rischio per la salute se presente in concentrazioni elevate. Per questo motivo, il monitoraggio e la prevenzione sono essenziali per garantire condizioni di vita ottimali, specialmente nei piccoli borghi che vogliono promuovere uno sviluppo sostenibile e attento al benessere della popolazione.

Gli esposimetri utilizzati per la rilevazione sono stati installati in diversi punti strategici del territorio comunale. Successivamente sono stati ritirati dal personale dell’Associazione Biologi Senza Frontiere e i campioni sono stati inviati per l’analisi al laboratorio specializzato dell’Arpacal di Catanzaro, seguendo tutte le fasi della procedura ufficiale prevista dalla normativa vigente.

Borghi del Benessere: il monitoraggio di Biologi Senza Frontiere

“I risultati emersi dalle analisi sono estremamente positivi: i livelli di Radon rilevati rientrano pienamente nei parametri di sicurezza, confermando che il territorio di Malito è un luogo salubre e sicuro per la vita quotidiana e le attività lavorative. Questo dato rappresenta un importante riconoscimento per l’impegno del Comune e della comunità locale nel garantire un ambiente di qualità e nella promozione di un modello di sviluppo sostenibile”, riferiscono in una nota i biologi.

“Il progetto “Borghi del Benessere” continua il suo percorso in diverse realtà del territorio, con l’obiettivo di monitorare e migliorare la qualità della vita attraverso un’attenzione costante all’ambiente e alla salute pubblica. L’impegno per la sostenibilità e la sicurezza dei cittadini rappresenta un valore fondamentale per il futuro dei nostri borghi. Malito si conferma, quindi, un esempio virtuoso di attenzione al benessere e alla salute della popolazione, un modello di riferimento per tutti quei comuni che vogliono intraprendere un percorso di crescita attento alla qualità della vita e alla salvaguardia dell’ambiente. Il nostro lavoro continua per promuovere borghi più sani, più vivibili e sempre più attenti alla salute dei cittadini!”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Sanremo 2025: vince Olly. Brunori al 3° posto: la sua dolce carezza in musica,...

COSENZA - Quando sono quasi le 2.00, Carlo Conti insieme ad Alessia Marcuzzi ed Alessandro Cattelan, tengono tutti con il fiato sospeso dopo l'annuncio...

Vertenza Abramo: sindacati chiedono un incontro ad Occhiuto per «definire il futuro lavoratori a...

CATANZARO - Le segreterie regionali di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom hanno chiesto un incontro urgente con il presidente della Regione, Roberto Occhiuto...
servizio civile vigili fuoco

Servizio civile nei Vigili del fuoco a Catanzaro, Cosenza e Reggio Calabria: «aiutaci ad...

COSENZA - I giovani cittadini italiani tra i 18 e i 28 anni avranno tempo fino alle ore 14,00 del 18 febbraio 2025 per...
Carabinieri Parco del pollino

Tutela e salvaguardia del Parco Nazionale del Pollino. Sottoscritto il piano operativo 2025

ROTONDA (PZ) - Il reparto dei carabinieri Parco del Pollino e l’Ente Parco Nazionale del Pollino hanno siglato, nei giorni scorsi, il Piano Operativo...

Dalla Calabria al Nord per curarsi, crescono i viaggi: ecco le tre regioni al...

ROMA - Cresce la mobilità sanitaria, i viaggi da regione a regione che gli italiani intraprendono per curarsi. E Lombardia, Emilia Romagna e Veneto...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Dalla Calabria al Nord per curarsi, crescono i viaggi: ecco le...

ROMA - Cresce la mobilità sanitaria, i viaggi da regione a regione che gli italiani intraprendono per curarsi. E Lombardia, Emilia Romagna e Veneto...

Sanità, la Calabria mette in ordine i conti: chiusi i bilanci...

CATANZARO - “Ho appena firmato il Dca per l’approvazione dell’ultimo bilancio pendente dell’Azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria. Da questo momento le Asp e...

Antonio Strangio, il dna conferma: sono suoi i resti carbonizzati ritrovati...

SAN LUCA (RC) – Dopo settimane di indagini e attesa, è arrivata la conferma che in molti temevano: i resti umani carbonizzati ritrovati all’interno...

Intelligenza artificiale, la Calabria si candida ad ospitare il super computer...

CATANZARO - "La Calabria si candida ad ospitare un nuovo HPC, un super-computer per l'intelligenza artificiale e il calcolo quantistico". È la proposta lanciata...

Follia all’ospedale di Paola: pretende una TAC senza prenotazione, dottoressa aggredita...

PAOLA (CS) - Una dottoressa è stata aggredita all'interno del Pronto soccorso dell'ospedale San Francesco di Paola, nel Cosentino. Un giovane, secondo quanto si...

Crisi da sovraindebitamento: a Cosenza nasce l’APS per supportare gratis i...

COSENZA - Nasce a Cosenza l'APS "Presidium Debitores". Il progetto di contrasto alla povertà ed inclusione sociale supporta gratuitamente i cittadini in difficoltà. I...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA