Malito è un luogo salubre: monitoraggio del gas Radon superato con successo

Le analisi condotte dall'associazione scientifica Biologi Senza Frontiere hanno dato risultati "estremamente positivi"

- Advertisement -

MALITO (CS) – Il Comune di Malito si distingue ancora una volta per l’attenzione alla qualità della vita e alla salute dei suoi cittadini. Nell’ambito del progetto “Borghi del Benessere”, l’Associazione Scientifica Biologi Senza Frontiere ha condotto un monitoraggio approfondito della presenza di gas Radon negli ambienti di vita e di lavoro, un parametro fondamentale per garantire un ambiente sano e sicuro.

Il Radon è un gas naturale radioattivo che può accumularsi negli edifici, rappresentando un potenziale rischio per la salute se presente in concentrazioni elevate. Per questo motivo, il monitoraggio e la prevenzione sono essenziali per garantire condizioni di vita ottimali, specialmente nei piccoli borghi che vogliono promuovere uno sviluppo sostenibile e attento al benessere della popolazione.

Gli esposimetri utilizzati per la rilevazione sono stati installati in diversi punti strategici del territorio comunale. Successivamente sono stati ritirati dal personale dell’Associazione Biologi Senza Frontiere e i campioni sono stati inviati per l’analisi al laboratorio specializzato dell’Arpacal di Catanzaro, seguendo tutte le fasi della procedura ufficiale prevista dalla normativa vigente.

Borghi del Benessere: il monitoraggio di Biologi Senza Frontiere

“I risultati emersi dalle analisi sono estremamente positivi: i livelli di Radon rilevati rientrano pienamente nei parametri di sicurezza, confermando che il territorio di Malito è un luogo salubre e sicuro per la vita quotidiana e le attività lavorative. Questo dato rappresenta un importante riconoscimento per l’impegno del Comune e della comunità locale nel garantire un ambiente di qualità e nella promozione di un modello di sviluppo sostenibile”, riferiscono in una nota i biologi.

“Il progetto “Borghi del Benessere” continua il suo percorso in diverse realtà del territorio, con l’obiettivo di monitorare e migliorare la qualità della vita attraverso un’attenzione costante all’ambiente e alla salute pubblica. L’impegno per la sostenibilità e la sicurezza dei cittadini rappresenta un valore fondamentale per il futuro dei nostri borghi. Malito si conferma, quindi, un esempio virtuoso di attenzione al benessere e alla salute della popolazione, un modello di riferimento per tutti quei comuni che vogliono intraprendere un percorso di crescita attento alla qualità della vita e alla salvaguardia dell’ambiente. Il nostro lavoro continua per promuovere borghi più sani, più vivibili e sempre più attenti alla salute dei cittadini!”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Rossano, depositata la motivazione della liberazione dell’agente penitenziario trovato con i telefonini

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - E' stata depositata la motivazione dell'ordinanza con cui, nei giorni scorsi, è stato rimesso in libertà l'agente penitenziario difeso dagli...

“L’albero delle noci” a San Fili: illuminato per sostenere Brunori Sas

SAN FILI (CS) - E' da quando il festival è iniziato che San Fili sostiene con forza Dario Brunori. La sindaca Linda Cribari lo...
oro e gioielli truffa anziana reggio

Truffano un’anziana e scappano, polizia stradale arresta due persone e recupera il bottino

VIBO VALENTIA - Avevano truffato un’anziana signora di Reggio Calabria nelle ore precedenti. La donna aveva ricevuto una telefonata con la quale apprendeva che...
Maria Locanto Comune Cosenza

Il Partito Democratico di Cosenza propone Maria Locanto come vicesindaco di Franz Caruso

COSENZA - Nella giornata di oggi si è svolto presso la sede provinciale l’incontro fra la delegazione del Partito Democratico, composta da Vittorio Pecoraro,...
Alvini Cosenza

Cosenza, la sfida alla Juve Stabia nell’ennesimo crocevia salvezza. Alvini “serviranno le nostre qualità”

COSENZA - Una sfida fondamentale per il Cosenza, l’ennesima, impegnata domani sul campo della Juve Stabia, in un match che potrebbe rivelarsi cruciale dopo...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Sanità, la Calabria mette in ordine i conti: chiusi i bilanci...

CATANZARO - “Ho appena firmato il Dca per l’approvazione dell’ultimo bilancio pendente dell’Azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria. Da questo momento le Asp e...

Antonio Strangio, il dna conferma: sono suoi i resti carbonizzati ritrovati...

SAN LUCA (RC) – Dopo settimane di indagini e attesa, è arrivata la conferma che in molti temevano: i resti umani carbonizzati ritrovati all’interno...

Intelligenza artificiale, la Calabria si candida ad ospitare il super computer...

CATANZARO - "La Calabria si candida ad ospitare un nuovo HPC, un super-computer per l'intelligenza artificiale e il calcolo quantistico". È la proposta lanciata...

Follia all’ospedale di Paola: pretende una TAC senza prenotazione, dottoressa aggredita...

PAOLA (CS) - Una dottoressa è stata aggredita all'interno del Pronto soccorso dell'ospedale San Francesco di Paola, nel Cosentino. Un giovane, secondo quanto si...

Crisi da sovraindebitamento: a Cosenza nasce l’APS per supportare gratis i...

COSENZA - Nasce a Cosenza l'APS "Presidium Debitores". Il progetto di contrasto alla povertà ed inclusione sociale supporta gratuitamente i cittadini in difficoltà. I...

Concorsi pilotati, a giudizio i due ex rettori della ‘Magna Grecia’...

REGGIO CALABRIA - Ventisette persone, tra le quali due ex rettori, sono stati rinviati a giudizio a conclusione di un'inchiesta su presunti concorsi pilotati...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA