Malito è un luogo salubre: monitoraggio del gas Radon superato con successo

Le analisi condotte dall'associazione scientifica Biologi Senza Frontiere hanno dato risultati "estremamente positivi"

- Advertisement -

MALITO (CS) – Il Comune di Malito si distingue ancora una volta per l’attenzione alla qualità della vita e alla salute dei suoi cittadini. Nell’ambito del progetto “Borghi del Benessere”, l’Associazione Scientifica Biologi Senza Frontiere ha condotto un monitoraggio approfondito della presenza di gas Radon negli ambienti di vita e di lavoro, un parametro fondamentale per garantire un ambiente sano e sicuro.

Il Radon è un gas naturale radioattivo che può accumularsi negli edifici, rappresentando un potenziale rischio per la salute se presente in concentrazioni elevate. Per questo motivo, il monitoraggio e la prevenzione sono essenziali per garantire condizioni di vita ottimali, specialmente nei piccoli borghi che vogliono promuovere uno sviluppo sostenibile e attento al benessere della popolazione.

Gli esposimetri utilizzati per la rilevazione sono stati installati in diversi punti strategici del territorio comunale. Successivamente sono stati ritirati dal personale dell’Associazione Biologi Senza Frontiere e i campioni sono stati inviati per l’analisi al laboratorio specializzato dell’Arpacal di Catanzaro, seguendo tutte le fasi della procedura ufficiale prevista dalla normativa vigente.

Borghi del Benessere: il monitoraggio di Biologi Senza Frontiere

“I risultati emersi dalle analisi sono estremamente positivi: i livelli di Radon rilevati rientrano pienamente nei parametri di sicurezza, confermando che il territorio di Malito è un luogo salubre e sicuro per la vita quotidiana e le attività lavorative. Questo dato rappresenta un importante riconoscimento per l’impegno del Comune e della comunità locale nel garantire un ambiente di qualità e nella promozione di un modello di sviluppo sostenibile”, riferiscono in una nota i biologi.

“Il progetto “Borghi del Benessere” continua il suo percorso in diverse realtà del territorio, con l’obiettivo di monitorare e migliorare la qualità della vita attraverso un’attenzione costante all’ambiente e alla salute pubblica. L’impegno per la sostenibilità e la sicurezza dei cittadini rappresenta un valore fondamentale per il futuro dei nostri borghi. Malito si conferma, quindi, un esempio virtuoso di attenzione al benessere e alla salute della popolazione, un modello di riferimento per tutti quei comuni che vogliono intraprendere un percorso di crescita attento alla qualità della vita e alla salvaguardia dell’ambiente. Il nostro lavoro continua per promuovere borghi più sani, più vivibili e sempre più attenti alla salute dei cittadini!”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

area-industriale-Corigliano

Videosorveglianza nelle aree industriali in Calabria: ecco il progetto da quasi 20 milioni

CATANZARO - È stato sottoscritto oggi il contratto tra la Regione Calabria e il raggruppamento composto da Leonardo spa e Novasistemi srl per l’appalto...
Palazzo dei Bruzi - Comune di Cosenza2

Cosenza, domani il sindaco Caruso nominerà il nuovo vicesindaco

COSENZA -  Il Sindaco Franz Caruso ufficializzerà, domani, giovedì 20 febbraio, la nomina del nuovo vicesindaco. Nonostante non ci sia ufficialità è Maria Locanto...

Consorzio di bonifica del Cosentino, vinto nuovo ricorso contro pagamenti per servizi mai espletati

COSENZA - «Ancora una battaglia vinta per l'Associazione Italiana Coltivatori a difesa degli utenti del Consorzio di bonifica dei bacini settentrionali, vessati da nuove...
ndrangheta-sentenza-Grimilde

‘Ndrangheta in Emilia, la supremazia del clan calabrese Grande Aracri: «sono ndranghetisti moderni»

BOLOGNA - Dopo aver vinto la guerra di mafia con la famiglia Dragone, i Grande Aracri e i loro sodali hanno potuto dedicarsi agli...
Cosenza Cittadella Curva Nord

Cosenza-Palermo, al via la prevendita. Gratis le scuole calcio, ma le curve tornano a...

COSENZA - Il match tra Cosenza e Palermo potrebbe fare registrare il minimo storico di presenze al Marulla da quando i rossoblu sono tornati...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Videosorveglianza nelle aree industriali in Calabria: ecco il progetto da quasi...

CATANZARO - È stato sottoscritto oggi il contratto tra la Regione Calabria e il raggruppamento composto da Leonardo spa e Novasistemi srl per l’appalto...

Cosenza, domani il sindaco Caruso nominerà il nuovo vicesindaco

COSENZA -  Il Sindaco Franz Caruso ufficializzerà, domani, giovedì 20 febbraio, la nomina del nuovo vicesindaco. Nonostante non ci sia ufficialità è Maria Locanto...

Consorzio di bonifica del Cosentino, vinto nuovo ricorso contro pagamenti per...

COSENZA - «Ancora una battaglia vinta per l'Associazione Italiana Coltivatori a difesa degli utenti del Consorzio di bonifica dei bacini settentrionali, vessati da nuove...

‘Ndrangheta in Emilia, la supremazia del clan calabrese Grande Aracri: «sono...

BOLOGNA - Dopo aver vinto la guerra di mafia con la famiglia Dragone, i Grande Aracri e i loro sodali hanno potuto dedicarsi agli...

Salta nuovamente il CdA di Ingv sul rischio sismico del Ponte:...

CATANZARO - "Anche la seconda seduta del CdA dell'Ingv non ha avuto il numero legale. Il risultato? Nessun accordo tra il Comune di Villa...

Cosenza, la Scuderia Brutia Historic Cars presenta la XX edizione della...

COSENZA - Una delegazione della Scuderia Brutia Historic Cars ha presentato, alla commissione consiliare sport il nuovo evento sportivo 2025. Successivamente ha incontrato il...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA