Malito: sorpresa e tenerezza con il presepe vivente realizzato dai bambini

Un presepe vivente che non è stato solo un evento, ma un’esperienza collettiva che ha risvegliato, nel cuore di tutti i presenti, lo spirito del Natale

- Advertisement -

MALITO (CS) – Il Natale è un periodo di calore, condivisione e tradizione, e quest’anno la comunità di Malito ha vissuto un’esperienza indimenticabile grazie al presepe vivente allestito nei locali dell’ex palestra comunale. Protagonisti dell’evento sono stati i bambini della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado, che ieri hanno dato vita ad una rappresentazione della Natività di straordinaria bellezza. Le scene sono state allestite con grande cura e attenzione ai dettagli, e i più piccoli hanno incantato il pubblico con la loro dolcezza e spontaneità.

Accanto alla capanna, con dentro i piccoli Maria, Giuseppe e il bambinello, tre bellissimi angioletti, da un lato, e un pastore con il suo agnello dall’altro, hanno fatto da cornice a un momento di pura tenerezza. Non poteva mancare la pastorella con il flauto, il cui suono soave ha arricchito l’aria di armonia, accompagnata da un giovane zampognaro che ha portato un tocco di tradizione popolare.

Ma il presepe vivente non si è limitato alla sola rappresentazione della Natività. Le scene degli antichi mestieri hanno preso vita con straordinaria autenticità: le lavandaie, immerse nel loro lavoro; il forno che sfornava pane caldo; la cantina con i suoi vini pregiati; il fabbro intento a forgiare il metallo; le tessitrici e ricamatrici; le venditrici di prodotti agricoli. Ogni angolo del presepe ha raccontato una storia, un frammento di vita quotidiana che ha arricchito ulteriormente l’esperienza visiva e sensoriale.

In lontananza, un’originale interpretazione di Erode sul trono aggiungeva un elemento di drammaticità, richiamando l’attenzione su una figura storica che, seppur indietro nel tempo, continua a far parte della narrazione della Natività.

Numeroso il pubblico che ha partecipato entusiasta, applaudendo e incoraggiando i bambini e gli insegnanti per l’incredibile lavoro svolto. La sinergia tra le famiglie, le scuole, l’amministrazione comunale e la comunità ha dimostrato quanto sia importante mantenere vive le tradizioni e quanto i momenti di condivisione possano unire e rafforzare i legami. Questo presepe vivente non è stato solo un evento, ma un’esperienza collettiva che ha risvegliato nel cuore di tutti i presenti lo spirito del Natale.

Malito ha dimostrato ancora una volta di essere un luogo dove la tradizione si sposa con l’innovazione, e dove i bambini, i veri protagonisti, sono stati capaci di trasmettere un messaggio di amore e speranza, tipico di questo periodo dell’anno. Un’iniziativa vincente che, siamo certi, sarà ricordata a lungo e che ha reso il Natale di Malito ancora più speciale.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Cinquefrondi, intimidazione al sindaco Conia. Incendio sui terreni di famiglia: «Non mi avete fatto...

CINQUEFRONDI (RC) - Nel pomeriggio di ieri, il sindaco di Cinquefrondi, Michele Conia è stato vittima di un atto intimidatorio. Un incendio ha colpito...
Antica Pizzeria Da Michele

L’Antica Pizzeria da Michele a Cosenza. Giovedì l’apertura del “Tempio sacro della pizza”: oltre...

COSENZA - Giovedì 4 settembre, l’Antica Pizzeria Da Michele apre le porte della sua sede di Cosenza. L'Antica Pizzeria partenopea è una pizzeria storica...

«Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Trebisacce pronto ma mai attivato: basta promesse»

TREBISACCE (CS) - «Da anni il territorio dell'alto Ionio cosentino attende il rafforzamento del presidio dei Vigili del Fuoco di Trebisacce. – dichiara il...
Guardia costiera sequestro ombrelloni e sdraio spiaggia1

Oltre 600 mq di spiaggia occupata abusivamente da ombrelloni, sdraio e lettini. Scatta il...

ISOLA CAPO RIZZUTO (KR) - Proseguono senza sosta i controlli della Guardia Costiera nell’ambito dell’operazione nazionale “Mare e Laghi sicuri 2025”, finalizzata a garantire...
Comune-Rogliano_vertenza-lavoratori

Rogliano, svolta per i lavoratori della raccolta rifiuti: accordo siglato, si torna al lavoro

ROGLIANO (CS) - Si è conclusa positivamente la vertenza dei lavoratori del servizio di raccolta rifiuti del comune di Rogliano, operanti con la società...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ritorna “Laterale Film Festival” dedicato al cinema di ricerca: 19 opere...

COSENZA - Un presidio culturale in grado di ridefinire le coordinate del panorama cinematografico calabrese e nazionale, offrendo al pubblico un punto di vista...

Botulino: in Italia 1.276 casi segnalati dal 2001. La maggior parte...

ROMA - Nel periodo tra il 2001 e il 2024, al sistema di sorveglianza nazionale del botulismo sono stati segnalati 1.276 casi clinici sospetti...

Bonifica del SIN, domani inizia la rimozione definitiva dei residui industriali...

CROTONE - Domani, lunedì 18 agosto, inizierà la rimozione definitiva dei residui industriali depositati a pochi metri dal mare e mai smaltiti correttamente. Questi...

Ponte sullo Stretto: geologo Angelone «il rischio sismico è più alto...

REGGIO CALABRIA - "Lo Stretto di Messina rappresenta una delle aree a più elevato potenziale sismogenetico del Mediterraneo. La sua storia geologica e sismica...

Cassano Ionio, a settembre arriva al poliambulatorio un medico diabetologo

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Prosegue l'attenzione dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianpaolo Iacobini verso i temi legati alla sanità e al diritto alla...

La pellicola su Gioacchino da Fiore “Joachim and the Apocalypse” aprirà...

COSENZA - Dopo l'uscita nelle sale italiane lo scorso 5 dicembre 2024, riscontrando un ottimo interesse da parte del pubblico con richieste di proiezioni...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA