Mendicino, impennata per la raccolta differenziata che supera il 75%

«Il plauso maggiore, ovviamente, va ai cittadini che hanno ben compreso i benefici di una corretta gestione dei rifiuti e continuano a dimostrarsi virtuosi»

- Advertisement -

MENDICINO – Impennata nelle percentuali di raccolta differenziata a Mendicino, che chiude l’annualità 2024 con ben il 75,38%. Un risultato straordinario per la cittadina che segna il consolidamento del trend positivo registrato negli ultimi anni: dal 66% del 2021 al 70,10% del 2022, fino al 72,59% nel 2023. Un progresso costante che testimonia l’impegno collettivo di una comunità virtuosa che continua a dimostrare una grande sensibilità ambientale e un forte senso di responsabilità.

Insediatasi nell’agosto 2021 quale gestore del Servizio di Igiene Urbana, l’azienda Ecoross ha investito considerevolmente in personale qualificato, automezzi all’avanguardia e attrezzature moderne, introducendo migliorie organizzative che hanno reso il servizio più efficiente e capillare. Parallelamente, sono state portate avanti numerose iniziative di sensibilizzazione e informazione rivolte ai cittadini e alle scuole, tra cui il progetto “Ecoross Educational”, pensato per educare le nuove generazioni sull’importanza della raccolta differenziata e della sostenibilità ambientale.

La sinergia tra Ecoross, Ente Comune e cittadini ha creato un modello virtuoso di gestione dei rifiuti, elevando gli standard di decoro urbano e di sostenibilità.

«L’ottimo risultato raggiunto ci riempie di orgoglio – dichiara il Sindaco di Mendicino ing. Irma Bucarelli – ed è la testimonianza di come il lavoro di squadra sia fondamentale per raggiungere obiettivi ambiziosi e ottenere elevati livelli di decoro urbano. Il plauso maggiore, ovviamente, va ai cittadini che hanno ben compreso i benefici di una corretta gestione dei rifiuti e continuano a dimostrarsi virtuosi. Vi sono ancora degli episodi, per fortuna isolati, di abbandono indiscriminato dei rifiuti sul territorio, verso i quali è necessario non abbassare la guardia al fine di porre un argine ed evitare che possano perpetrarsi ulteriormente. Devo però sottolineare come l’attenzione costante verso l’ambiente, la cura e la vigilanza del territorio abbiano contribuito ad ottenere risultati importanti, anche negli ultimi mesi, mesi in cui sono stati raggiunti punti in percentuale di raccolta differenziata mai avuti sinora nel nostro territorio. Complessivamente – conclude il Sindaco – posso affermare che siamo una comunità caratterizzata da uno spiccato senso civico e da una elevata sensibilità ambientale e che tutti insieme possiamo puntare a traguardi sempre più prestigiosi».

Mendicino punta a consolidare ulteriormente questi risultati, mantenendo alta l’attenzione sull’importanza della raccolta differenziata. L’invito è chiaro: non abbassare la guardia, ma continuare a contribuire per garantire standard sempre più elevati, consolidandosi come comunità esemplare in ambito ambientale.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Carabinieri Ris investigazioni

Rapinò una coppia in casa. Dopo 12 anni un 39enne calabrese incastrato da una...

RICCIONE - Incastrato dal Dna il presunto autore di una violenta rapina in casa avvenuta 12 anni fa a Riccione. Le sue tracce biologiche...
Delvecchio

Cosenza, un mercato deludente e un allenatore sfiduciato. E domani parlerà il DS Delvecchio

COSENZA - La sessione di calciomercato invernale si è chiusa ieri a mezzanotte e per il Cosenza il bilancio è a dir poco desolante....
Mamma e nonna bimbi Paola

Fratellini di Paola, la mamma e la nonna «non li abbiamo picchiati. Tante cose...

PAOLA (CS) - «Non abbiamo mai picchiato i bambini. Ci sono tante cose inventate e ingigantite dai dottori dell'ospedale». Lo hanno detto, intervistate a...

Crosia, mezzi comunali riforniti al distributore del Vice Sindaco. Scontro maggioranza e opposizione

CROSIA (CS) - Non si placa lo scontro tra maggioranza e opposizione sulla questione rifornimento di carburante ai mezzi comunali. Per l'opposizione "I mezzi...
Plastic Free 2025

Sono 122 i Comuni Plastic Free 2025 premiati per il loro impegno. Tre in...

COSENZA - Sono 122 i Comuni Plastic Free 2025 che si sono distinti per la lotta contro gli abbandoni illeciti, la promozione di comportamenti...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Schiavonea: senza acqua e riscaldamento, intervento urgente per la scuola di...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Situazione critica per la scuola elementare di via Nizza a Schiavonea, dove i bambini si trovano a fronteggiare gravi disagi...

Giornata Mondiale contro il Cancro: Bruni «migliorare l’accesso agli screening in...

CATANZARO – In occasione della Giornata Mondiale contro il Cancro, la consigliera regionale Amalia Bruni sottolinea l'importanza della prevenzione, della diagnosi precoce e del...

Svincolo Nord di Trebisacce e opere compensative: l’incontro tra Anas e...

CATANZARO - Si è tenuto a Catanzaro questa mattina, nella sede di Anas, un incontro istituzionale volto a discutere della realizzazione dello Svincolo Nord...

Cosenza: spari in pieno giorno su viale Trieste, ferito il titolare...

COSENZA - E' accaduto questa mattina, sulla centralissima viale Trieste a Cosenza nei pressi della clinica Santa Lucia. Secondo quanto emerso una persona ancora...

Rinascita-Scott, processo potrebbe tornare in Calabria. Loizzo «Nordio intervenga su nomadismo...

VIBO VALENTIA - La Corte d'appello di Catanzaro deciderà nel corso dell'udienza di oggi se far tornare il processo Rinascita-Scott a Catanzaro, lasciando l'aula...

L’umanità della Guardia costiera «salvare 130 persone dal mare in tempesta...

ISOLA DI CAPO RIZZUTO (KR) - "Salvare 130 persone nel bel mezzo di un mare in tempesta, con onde alte sei metri e venti...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA