Mendicino, impennata per la raccolta differenziata che supera il 75%

«Il plauso maggiore, ovviamente, va ai cittadini che hanno ben compreso i benefici di una corretta gestione dei rifiuti e continuano a dimostrarsi virtuosi»

- Advertisement -

MENDICINO – Impennata nelle percentuali di raccolta differenziata a Mendicino, che chiude l’annualità 2024 con ben il 75,38%. Un risultato straordinario per la cittadina che segna il consolidamento del trend positivo registrato negli ultimi anni: dal 66% del 2021 al 70,10% del 2022, fino al 72,59% nel 2023. Un progresso costante che testimonia l’impegno collettivo di una comunità virtuosa che continua a dimostrare una grande sensibilità ambientale e un forte senso di responsabilità.

Insediatasi nell’agosto 2021 quale gestore del Servizio di Igiene Urbana, l’azienda Ecoross ha investito considerevolmente in personale qualificato, automezzi all’avanguardia e attrezzature moderne, introducendo migliorie organizzative che hanno reso il servizio più efficiente e capillare. Parallelamente, sono state portate avanti numerose iniziative di sensibilizzazione e informazione rivolte ai cittadini e alle scuole, tra cui il progetto “Ecoross Educational”, pensato per educare le nuove generazioni sull’importanza della raccolta differenziata e della sostenibilità ambientale.

La sinergia tra Ecoross, Ente Comune e cittadini ha creato un modello virtuoso di gestione dei rifiuti, elevando gli standard di decoro urbano e di sostenibilità.

«L’ottimo risultato raggiunto ci riempie di orgoglio – dichiara il Sindaco di Mendicino ing. Irma Bucarelli – ed è la testimonianza di come il lavoro di squadra sia fondamentale per raggiungere obiettivi ambiziosi e ottenere elevati livelli di decoro urbano. Il plauso maggiore, ovviamente, va ai cittadini che hanno ben compreso i benefici di una corretta gestione dei rifiuti e continuano a dimostrarsi virtuosi. Vi sono ancora degli episodi, per fortuna isolati, di abbandono indiscriminato dei rifiuti sul territorio, verso i quali è necessario non abbassare la guardia al fine di porre un argine ed evitare che possano perpetrarsi ulteriormente. Devo però sottolineare come l’attenzione costante verso l’ambiente, la cura e la vigilanza del territorio abbiano contribuito ad ottenere risultati importanti, anche negli ultimi mesi, mesi in cui sono stati raggiunti punti in percentuale di raccolta differenziata mai avuti sinora nel nostro territorio. Complessivamente – conclude il Sindaco – posso affermare che siamo una comunità caratterizzata da uno spiccato senso civico e da una elevata sensibilità ambientale e che tutti insieme possiamo puntare a traguardi sempre più prestigiosi».

Mendicino punta a consolidare ulteriormente questi risultati, mantenendo alta l’attenzione sull’importanza della raccolta differenziata. L’invito è chiaro: non abbassare la guardia, ma continuare a contribuire per garantire standard sempre più elevati, consolidandosi come comunità esemplare in ambito ambientale.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Regione Calabria

PNRR in Calabria, M5S «i Comuni avanti e la Regione in ritardo: un paradosso»

CATANZARO - Il consigliere regionale Davide Tavernise, l'europarlamentare Pasquale Tridico, i parlamentari nazionali Vittoria Baldino, Anna Laura Orrico, Elisa Scutellà e Riccardo Tucci, gli...
tribunale reggio calabria

Inchiesta su voto di scambio in Calabria, indagati politici di FdI e Pd ed...

REGGIO CALABRIA - La Dda di Reggio Calabria, guidata dal procuratore Giuseppe Lombardo, ha chiuso l'inchiesta "Ducale" contro la cosca Araniti di Sambatello che...
Mimmo_Lucano

Lucano: «Mai commesso nessuno dei reati contestati, teorema contro di me per ostacolare l’accoglienza»

REGGIO CALABRIA - "Io non ho mai commesso nessuno dei reati che mi sono stati contestati. Si é trattato di un teorema studiato ed...
Tribun

Calabria Verde: accusato di abuso d’ufficio e distrazione di fondi, assolto l’ex dirigente Allevato

CATANZARO - Il Tribunale Penale di Catanzaro in composizione collegiale, all’esito dell’udienza dell’11 febbraio scorso, ha assolto l’Ing. Alfredo Allevato, già Dirigente di Calabria...
cataldo calabretta sorical

Calabretta «Sorical e Regione al lavoro per modernizzare la rete con un investimento di...

RENDE - “Nell’ultimo biennio abbiamo fatto tutto quello che i Comuni avrebbero dovuto fare dal 1997, anno di recepimento della legge Galli (1994) ad...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

PNRR in Calabria, M5S «i Comuni avanti e la Regione in...

CATANZARO - Il consigliere regionale Davide Tavernise, l'europarlamentare Pasquale Tridico, i parlamentari nazionali Vittoria Baldino, Anna Laura Orrico, Elisa Scutellà e Riccardo Tucci, gli...

Inchiesta su voto di scambio in Calabria, indagati politici di FdI...

REGGIO CALABRIA - La Dda di Reggio Calabria, guidata dal procuratore Giuseppe Lombardo, ha chiuso l'inchiesta "Ducale" contro la cosca Araniti di Sambatello che...

Lucano: «Mai commesso nessuno dei reati contestati, teorema contro di me...

REGGIO CALABRIA - "Io non ho mai commesso nessuno dei reati che mi sono stati contestati. Si é trattato di un teorema studiato ed...

Calabria Verde: accusato di abuso d’ufficio e distrazione di fondi, assolto...

CATANZARO - Il Tribunale Penale di Catanzaro in composizione collegiale, all’esito dell’udienza dell’11 febbraio scorso, ha assolto l’Ing. Alfredo Allevato, già Dirigente di Calabria...

Calabretta «Sorical e Regione al lavoro per modernizzare la rete con...

RENDE - “Nell’ultimo biennio abbiamo fatto tutto quello che i Comuni avrebbero dovuto fare dal 1997, anno di recepimento della legge Galli (1994) ad...

Dissesto Comune di Belvedere, Corte dei Conti rimette alla Corte Costituzionale...

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - La Procura regionale della Corte dei Conti della Calabria aveva citato in giudizio gli amministratori ed ex amministratori del Comune...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA