Mendicino, impennata per la raccolta differenziata che supera il 75%

«Il plauso maggiore, ovviamente, va ai cittadini che hanno ben compreso i benefici di una corretta gestione dei rifiuti e continuano a dimostrarsi virtuosi»

- Advertisement -

MENDICINO – Impennata nelle percentuali di raccolta differenziata a Mendicino, che chiude l’annualità 2024 con ben il 75,38%. Un risultato straordinario per la cittadina che segna il consolidamento del trend positivo registrato negli ultimi anni: dal 66% del 2021 al 70,10% del 2022, fino al 72,59% nel 2023. Un progresso costante che testimonia l’impegno collettivo di una comunità virtuosa che continua a dimostrare una grande sensibilità ambientale e un forte senso di responsabilità.

Insediatasi nell’agosto 2021 quale gestore del Servizio di Igiene Urbana, l’azienda Ecoross ha investito considerevolmente in personale qualificato, automezzi all’avanguardia e attrezzature moderne, introducendo migliorie organizzative che hanno reso il servizio più efficiente e capillare. Parallelamente, sono state portate avanti numerose iniziative di sensibilizzazione e informazione rivolte ai cittadini e alle scuole, tra cui il progetto “Ecoross Educational”, pensato per educare le nuove generazioni sull’importanza della raccolta differenziata e della sostenibilità ambientale.

La sinergia tra Ecoross, Ente Comune e cittadini ha creato un modello virtuoso di gestione dei rifiuti, elevando gli standard di decoro urbano e di sostenibilità.

«L’ottimo risultato raggiunto ci riempie di orgoglio – dichiara il Sindaco di Mendicino ing. Irma Bucarelli – ed è la testimonianza di come il lavoro di squadra sia fondamentale per raggiungere obiettivi ambiziosi e ottenere elevati livelli di decoro urbano. Il plauso maggiore, ovviamente, va ai cittadini che hanno ben compreso i benefici di una corretta gestione dei rifiuti e continuano a dimostrarsi virtuosi. Vi sono ancora degli episodi, per fortuna isolati, di abbandono indiscriminato dei rifiuti sul territorio, verso i quali è necessario non abbassare la guardia al fine di porre un argine ed evitare che possano perpetrarsi ulteriormente. Devo però sottolineare come l’attenzione costante verso l’ambiente, la cura e la vigilanza del territorio abbiano contribuito ad ottenere risultati importanti, anche negli ultimi mesi, mesi in cui sono stati raggiunti punti in percentuale di raccolta differenziata mai avuti sinora nel nostro territorio. Complessivamente – conclude il Sindaco – posso affermare che siamo una comunità caratterizzata da uno spiccato senso civico e da una elevata sensibilità ambientale e che tutti insieme possiamo puntare a traguardi sempre più prestigiosi».

Mendicino punta a consolidare ulteriormente questi risultati, mantenendo alta l’attenzione sull’importanza della raccolta differenziata. L’invito è chiaro: non abbassare la guardia, ma continuare a contribuire per garantire standard sempre più elevati, consolidandosi come comunità esemplare in ambito ambientale.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Brunori

Sanremo 2015, la scaletta della terza serata. Brunori SAS canterà per secondo – Come...

COSENZA - La scaletta della terza serata di Sanremo 2025 prevede anche la finalissima delle nuove proposte tra Alex Wyse e Settembre. Dopo i...
Cosenza-con-Aism

In Calabria 9 donne con sclerosi multipla su 10 sono discriminate. Cosenza firma l’intesa...

COSENZA - "L'Amministrazione comunale rinnova la sua collaborazione con l'AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) rafforzando quelle azioni che, nel dare spessore e consistenza ai...
treno-galleria.

Lavori in galleria, in Calabria treni sospesi su alcune tratte con bus sostitutivi

CATANZARO - Dalle ore 6:00 di sabato 15 febbraio alle ore 7:30 di lunedì 17 febbraio 2025, la circolazione ferroviaria sarà sospesa tra le...

A Cosenza il Roadshow “Accendiamo la cybersicurezza. Proteggiamo le nostre imprese”

COSENZA - Si svolgerà domani presso la sede di Confindustria Cosenza il secondo appuntamento del RoadShow PMI, per diffondere la consapevolezza del rischio cyber...
guardia-di-finanza-sequestro

Sequestrata un’attività commerciale di abbigliamento, rinconducibile ad un soggetto legato ad una cosca

CROTONE - La guardia di finanza ha eseguito a Crotone il sequestro, a carico di un soggetto, ritenuto affiliato alla cosca di ‘ndragheta dei...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

A Cosenza il Roadshow “Accendiamo la cybersicurezza. Proteggiamo le nostre imprese”

COSENZA - Si svolgerà domani presso la sede di Confindustria Cosenza il secondo appuntamento del RoadShow PMI, per diffondere la consapevolezza del rischio cyber...

Sequestrata un’attività commerciale di abbigliamento, rinconducibile ad un soggetto legato ad...

CROTONE - La guardia di finanza ha eseguito a Crotone il sequestro, a carico di un soggetto, ritenuto affiliato alla cosca di ‘ndragheta dei...

LEA in Calabria: i dati della Fondazione Gimbe, tra progressi registrati...

CATANZARO - Il Ministero della Salute valuta annualmente l’erogazione dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA), ovvero l’insieme delle prestazioni sanitarie che tutte le Regioni...

Denunciato pusher, in casa la polizia trova marijuana e denaro

VIBO VALENTIA - La Squadra Mobile della Questura di Vibo ha denunciato in stato di libertà un cittadino di Serra San Bruno dedito allo...

Incontro tra le attiviste del CAV Lanzino e Occhiuto «rassicurazioni per...

CATANZARO - Si è tenuto questa mattina l’incontro con il Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, e le attiviste del centro antiviolenza Roberta Lanzino...

Cosenza: tariffe suolo pubblico, Comune “Abbiamo operato secondo scienza e coscienza,...

COSENZA - "E' opportuno chiarire subito che finalmente si sta facendo ordine e si sta regolamentando un settore che era ed è tuttora nel...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA