Mendicino, impennata per la raccolta differenziata che supera il 75%

«Il plauso maggiore, ovviamente, va ai cittadini che hanno ben compreso i benefici di una corretta gestione dei rifiuti e continuano a dimostrarsi virtuosi»

- Advertisement -

MENDICINO – Impennata nelle percentuali di raccolta differenziata a Mendicino, che chiude l’annualità 2024 con ben il 75,38%. Un risultato straordinario per la cittadina che segna il consolidamento del trend positivo registrato negli ultimi anni: dal 66% del 2021 al 70,10% del 2022, fino al 72,59% nel 2023. Un progresso costante che testimonia l’impegno collettivo di una comunità virtuosa che continua a dimostrare una grande sensibilità ambientale e un forte senso di responsabilità.

Insediatasi nell’agosto 2021 quale gestore del Servizio di Igiene Urbana, l’azienda Ecoross ha investito considerevolmente in personale qualificato, automezzi all’avanguardia e attrezzature moderne, introducendo migliorie organizzative che hanno reso il servizio più efficiente e capillare. Parallelamente, sono state portate avanti numerose iniziative di sensibilizzazione e informazione rivolte ai cittadini e alle scuole, tra cui il progetto “Ecoross Educational”, pensato per educare le nuove generazioni sull’importanza della raccolta differenziata e della sostenibilità ambientale.

La sinergia tra Ecoross, Ente Comune e cittadini ha creato un modello virtuoso di gestione dei rifiuti, elevando gli standard di decoro urbano e di sostenibilità.

«L’ottimo risultato raggiunto ci riempie di orgoglio – dichiara il Sindaco di Mendicino ing. Irma Bucarelli – ed è la testimonianza di come il lavoro di squadra sia fondamentale per raggiungere obiettivi ambiziosi e ottenere elevati livelli di decoro urbano. Il plauso maggiore, ovviamente, va ai cittadini che hanno ben compreso i benefici di una corretta gestione dei rifiuti e continuano a dimostrarsi virtuosi. Vi sono ancora degli episodi, per fortuna isolati, di abbandono indiscriminato dei rifiuti sul territorio, verso i quali è necessario non abbassare la guardia al fine di porre un argine ed evitare che possano perpetrarsi ulteriormente. Devo però sottolineare come l’attenzione costante verso l’ambiente, la cura e la vigilanza del territorio abbiano contribuito ad ottenere risultati importanti, anche negli ultimi mesi, mesi in cui sono stati raggiunti punti in percentuale di raccolta differenziata mai avuti sinora nel nostro territorio. Complessivamente – conclude il Sindaco – posso affermare che siamo una comunità caratterizzata da uno spiccato senso civico e da una elevata sensibilità ambientale e che tutti insieme possiamo puntare a traguardi sempre più prestigiosi».

Mendicino punta a consolidare ulteriormente questi risultati, mantenendo alta l’attenzione sull’importanza della raccolta differenziata. L’invito è chiaro: non abbassare la guardia, ma continuare a contribuire per garantire standard sempre più elevati, consolidandosi come comunità esemplare in ambito ambientale.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

funerali-Francesco-Occhiuto-2

Cosenza, una chiesa gremita di gente per l’ultimo commosso saluto a Francesco Occhiuto

COSENZA - La città di Cosenza è ancora scossa dalla tragedia che ha colpito la famiglia Occhiuto. I funerali di Francesco Occhiuto, figlio del...

Scoppia un vasto incendio alle porte di Cosenza, fiamme domate in zona Acheruntia ma...

COSENZA - Un incendio di vaste proporzioni è scoppiato nel primo pomeriggio di oggi nella zona Acheruntia, alle porte di Cosenza, precisamente nel comune...

Alvini: “dispiace e chiediamo scusa. Il rigore ha chiuso la gara”

COSENZA - In sala stampa il tecnico del Cosenza Alvini si presenta ai microfoni scuro in volto, come il risultato finale di Cosenza-Palermo. Pochissime...
Cosenza Palermo_1

Cosenza è l’ennesima umiliazione. Il Palermo vince 3 a 0, rossoblu a un passo...

COSENZA - Il Marulla terreno di conquista anche per il Palermo, che non vinceva in trasferta addirittura dallo scorso 29 di settembre. I rosanero,...
castello-svevo-cosenza-vecchia

Tra leggende e realtà. Misteri e curiosità di Cosenza: storie insolite dal passato

COSENZA - Cosenza, antica città della Calabria, custodisce tra le sue pietre millenarie storie affascinanti e misteri mai completamente svelati. Passeggiando per le vie...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

A Scalea un’iniziativa su “fragilità e bellezze della riviera dei...

SCALEA (CS) - La Riviera dei Cedri protagonista a Scalea al "Santa Caterina Village", martedì prossimo 25 Febbraio alle ore 16.30 per un'iniziativa promossa...

Strage di Cutro: nel secondo anniversario un programma di eventi tra...

CUTRO (KR) - Un ricco programma di eventi quello promosso dalla ‘Rete 26 febbraio’, in occasione del 2° anniversario della strage di Steccato di...

Paola: operazione “Tax Free Cars”, maxi frode nel settore del commercio...

COSENZA - Su delega della Procura della Repubblica di Paola, i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza hanno eseguito un...

Corigliano: ufficio del giudice di pace a rischio funzionamento, serve integrare...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) – A rischio il funzionamento dell'Ufficio del Giudice di Pace nell’area urbana di Corigliano se, in vista della messa in quiescenza...

Pd, consiglieri di otto regioni italiane si danno appuntamento a Rende:...

RENDE - "Sud e Nord Uniti: l’impegno condiviso per l’Italia" è il titolo dell'incontro in programma il prossimo giovedì 20 febbraio al President Hotel...

Tiroide e Osteoporosi: a Belvedere, confronto tra specialisti su innovazioni in...

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - Il futuro della diagnosi e della terapia delle patologie tiroidee e dell'osteoporosi sarà al centro dell'incontro scientifico che si terrà...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA