Meteo Cosenza: è tornata la neve sulle vette della Sila, ultimi rovesci in pianura – VIDEO

Residua instabilità in Calabria. In Sila è tornata a cadere la neve sopra dei 1.300 metri di quota. A Camigliatello le piste restano chiuse perché impraticabili proprio a valle, mentre a Lorica si scia sulle due piste della Valle dell'inferno

- Advertisement -

COSENZA – La lunga ondata di maltempo che ha colpito la Calabria, con l‘arrivo del freddo artico e della neve prima in Sila, poi con la tempesta Greta e il suo carico di pioggia e forti raffiche di Scirocco, si sta lentamente attenuando. Il profondo vortice ciclonico si sta allontanando verso Est. Restano tutta via ancora strascichi e instabilità sulla nostra regione, in attesa di un deciso miglioramento a partire da domani con l’alta pressione che, probabilmente, ci accompagnerà fino alla fine del mese con un generale rialzo della temperature.

Tornata la neve in Sila sopra i 1.300 metri di quota

Intanto questa mattina, instabilità e la copertura nuvolosa si sono concentrati principalmente lungo la fascia Tirrenica, dove si sono registrate piogge sparse e rovesci. In Sila, sopra i 1.300 metri di quota è tornata a cadere la neve, anche per un lieve calo delle temperature. Nel video inviato da Alfredo Bruno le immagini di Monte Scuro, a 1.600 metri, sotto una intensa ma breve nevicata intorno all’ora di pranzo. Stesso scenario anche a Monte Curcio dove sono caduti alcuni centimetri di neve fresca.

Niente da fare invece a valle degli impianti di risalita, dove la temperatura troppo alta non ha permesso alla neve di attecchire. A Camigliatello le piste restano dunque chiuse perché impraticabili proprio a valle, mentre a Lorica si scia sulle due piste della Valle dell’Inferno. Restano invece ben innevati e aperti gli anelli per lo sci di fondo e la ciaspolate proprio a Monte Curcio e sulla via delle vette.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

ponte-Unical-con-studenti

L’Unical programma il 2025: nuovi posti letto, strutture sportive moderne e sostenibilità

RENDE (CS) - Il 2025 dell’Università della Calabria si preannuncia come un anno di consolidamento dei risultati raggiunti, di potenziamento dei servizi già esistenti...
Avvocato

Processo Rinascita in trasferta, domani scioperano le Camere penali calabresi

CATANZARO - Il Coordinamento delle Camere penali calabresi ha indetto per il 3 febbraio, in concomitanza con l'inizio, nell'aula bunker di Catania, dell'appello del...

Chiuso un bar ritrovo di pregiudicati a San Lucido. De Tommaso: “Condanniamo episodi simili”

SAN LUCIDO (CS) - «La recente operazione dei Carabinieri di San Lucido testimonia ancora una volta la grande attenzione e presenza delle forze dell'ordine...

Loizzo ai parlamentari di Cosenza: “Impegniamoci per il Cosenza Calcio”

COSENZA - Salvare il Cosenza Calcio: è l'appello che arriva da più parti - ultimo il Movimento 5 stelle - dopo l'ennesima sconfitta dei...

Cosenza, a Villa Rendano parte la rassegna sul “Cinema del lavoro”

COSENZA - Un tema suggestivo e di stretta attualità: "Cinema del lavoro". A Villa Rendano film di grandissimo interesse che verranno proposti al pubblico...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Paola, dal 10 febbraio al via la raccolta del vetro differenziata...

PAOLA (CS) - La Città di Paola punta sempre di più sulla tutela dell’ambiente e su una raccolta differenziata efficiente ed al passo con...

Altomonte, commissione d’inchiesta in Comune su infiltrazioni mafiose. Il sindaco “stupito...

ALTOMONTE (CS) - "Stupore e sorpresa, un fulmine a cielo sereno. Ma anche rispetto e fiducia per il lavoro della Commissione d'indagine nominata dal...

La morte di Michael Affatato a Mandatoriccio, oggi l’autopsia sul corpo...

CASTROVILLARI (CS) - Nella mattinata di oggi, presso gli Uffici della Procura della Repubblica del Tribunale di Castrovillari, il P.M. procedente ha conferito incarico...

Allarme furti nelle case. Fermato a Zumpano un soggetto, parte di...

ZUMPANO (CS) - Nelle ultime settimane abbiamo più volte segnalato, anche dalle pagine del nostro quotidiano, l'azione di alcuni malviventi, forse una banda, dedita...

BEI: 100 milioni di euro alla Calabria per agricoltura giovanile, mobilità,...

ROMA - Favorire l’occupazione giovanile, lo sviluppo di infrastrutture moderne e la transizione ecologica attraverso pratiche agricole sostenibili, mobilità pulita ed efficienza idrica: questi...

Nascondeva in casa oltre 2 chili tra marijuana e cocaina. In...

REGGIO CALABRIA - Nascondeva in casa oltre due chili di droga tra marijuana e cocaina: un cittadino di nazionalità algerina, di 32 anni, è...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA