Meteo Cosenza: è tornata la neve sulle vette della Sila, ultimi rovesci in pianura – VIDEO

Residua instabilità in Calabria. In Sila è tornata a cadere la neve sopra dei 1.300 metri di quota. A Camigliatello le piste restano chiuse perché impraticabili proprio a valle, mentre a Lorica si scia sulle due piste della Valle dell'inferno

- Advertisement -

COSENZA – La lunga ondata di maltempo che ha colpito la Calabria, con l‘arrivo del freddo artico e della neve prima in Sila, poi con la tempesta Greta e il suo carico di pioggia e forti raffiche di Scirocco, si sta lentamente attenuando. Il profondo vortice ciclonico si sta allontanando verso Est. Restano tutta via ancora strascichi e instabilità sulla nostra regione, in attesa di un deciso miglioramento a partire da domani con l’alta pressione che, probabilmente, ci accompagnerà fino alla fine del mese con un generale rialzo della temperature.

Tornata la neve in Sila sopra i 1.300 metri di quota

Intanto questa mattina, instabilità e la copertura nuvolosa si sono concentrati principalmente lungo la fascia Tirrenica, dove si sono registrate piogge sparse e rovesci. In Sila, sopra i 1.300 metri di quota è tornata a cadere la neve, anche per un lieve calo delle temperature. Nel video inviato da Alfredo Bruno le immagini di Monte Scuro, a 1.600 metri, sotto una intensa ma breve nevicata intorno all’ora di pranzo. Stesso scenario anche a Monte Curcio dove sono caduti alcuni centimetri di neve fresca.

Niente da fare invece a valle degli impianti di risalita, dove la temperatura troppo alta non ha permesso alla neve di attecchire. A Camigliatello le piste restano dunque chiuse perché impraticabili proprio a valle, mentre a Lorica si scia sulle due piste della Valle dell’Inferno. Restano invece ben innevati e aperti gli anelli per lo sci di fondo e la ciaspolate proprio a Monte Curcio e sulla via delle vette.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Nei versi di Brunori la “scirubbetta” va a Sanremo: «è la canzone che volevo,...

RENDE - Dalla scirubbetta al familismo morale. La canzone di Dario Brunori, è pronta per il palco di Sanremo; è nata in una notte,...
Sardella collage

Svolta per il “caviale” di Calabria, via libera della Regione alla pesca sperimentale della...

CORIGLIANO- ROSSANO (CS) - Semaforo verde per la pesca sperimentale della sardella. La Regione Calabria l'ha autorizzata nelle acque del Mar Ionio e del...
Maysoon Majidi

Era stata accusata di essere una scafista. Assolta l’attivista curda Maysoon Majidi che scoppia...

CROTONE - Assolta, "per non avere commesso il fatto". Finisce l'incubo di Maysoon Majidi, l'attivista curda di 29 anni che era stata arrestata il...
camionista-ucciso-a-Bologna

Investì e uccise con il camion il collega: processo a Bologna per il calabrese...

BOLOGNA - E' cominciato, con il via alla fase istruttoria, il processo davanti alla Corte d'Assise di Bologna, presieduta dal giudice Pier Luigi Di...
dipendenze-patologiche

Dipendenze da gioco, alcol e droga: i centri di terapia calabresi generano immigrazione sanitaria

CATANZARO – 4 milioni di euro per il contrasto al gioco d’azzardo patologico (GAP), finanziati alla nostra regione dal Ministero della Salute. Oltre 3...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Svolta per il “caviale” di Calabria, via libera della Regione alla...

CORIGLIANO- ROSSANO (CS) - Semaforo verde per la pesca sperimentale della sardella. La Regione Calabria l'ha autorizzata nelle acque del Mar Ionio e del...

Era stata accusata di essere una scafista. Assolta l’attivista curda Maysoon...

CROTONE - Assolta, "per non avere commesso il fatto". Finisce l'incubo di Maysoon Majidi, l'attivista curda di 29 anni che era stata arrestata il...

Il caso dei due fratellini di Paola, colpi di pistola contro...

PAOLA (CS) - Almeno 3 colpi di pistola verso Vincenzo Rubano, giornalista e inviato di Pomeriggio 5, la trasmissione di approfondimenti di Canale 5...

Rossano, eccezionale intervento al Giannettasio: impiantato il più piccolo pacemaker al...

CORIGLIANO - ROSSANO (CS) - All’ospedale "Giannettasio" di Rossano è stato eseguito il primo intervento su un paziente di impianto di un pacemaker senza...

Perché imparare le lingue straniere è così importante?

COSENZA - L'importanza della conoscenza delle lingue straniere va ben oltre la semplice comunicazione: è una porta d'accesso alla comprensione di culture e mentalità diverse...

Cosenza, via libera al recupero di Palazzo “Bombini-Longo”. Saranno realizzati alloggi...

COSENZA - Un interlocuzione costante da parte dell'Amministrazione Comunale, con Aterp e Regione Calabria, e un vero e proprio "pressing" affinché partissero i lavori...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA