‘Ndrangheta, gli “Affari di Famiglia” tra Paola e San Lucido: 32 rinviati a giudizio

Tante le accuse contestate dai pm antimafia tra queste, associazione mafiosa, narcotraffico ed estorsione

- Advertisement -

PAOLA (CS) – Ieri la prima udienza preliminare per gli indagati coinvolti nell’operazione denominata “Affari di Famiglia” coordinata dalla Dda di Catanzaro nel mese di maggio, tra i comuni di San Lucido e Paola. Sono 32 le persone che sono state rinviate a giudizio dal Gup del Tribunale di Catanzaro.

Processo ordinario e rito abbreviato per gli imputati coinvolti nell’inchiesta “Affari di Famiglia“, coordinata dalla Dda di Catanzaro, tra i comuni di San Lucido e Paola. Tante le accuse contestate dai pm antimafia tra queste, associazione mafiosa, narcotraffico ed estorsione. Nel mirino i clan Tundis Calabria tra i reati contestati: l’associazione di tipo mafioso, estorsione, trasferimento fraudolento di valori, armi e droga.

Il rito ordinario che si terrà in Tribunale a Paola il prossimo 1 luglio per Gianluca Ambrosi, Massimiliano Biscardi, Dalvio Bruno, Francesco Alessandro Bruno, Paolo Carbone, Salvatore Caruso, Paolo D’Amato, Francesco De Rose, Giovanni Fiore, Giovanni Garofalo, Michele Iannelli, Francesco Lenti, Giovanni lenti, Silvestro Lenti, Mario Maiolo, Marco Manfredi, Emilio Mantuano, Vincenzo Nesci, Francesco Oro, Albino Sammarco, Alessio Samà, Claudio Santoro, Andrea Santoro, Alessandro Serpa, Francesco Serpa, Giovanni Tenuta, Francesco Trotta, Michele Tundis e Luca Vommaro Marincola.

Anche il consigliere comunale di maggioranza di Paola, Alessio Samà, dovrà essere quindi giudicato dal Collegio penale. All’epoca dei fatti era assessore comunale con l’ex Amministrazione guidata da Roberto Perrotta. Finì nell’operazione perché avrebbe agevolato una residenza fittizia.

Rito abbreviato per Andrea Alò, Gianluca Arlia, Luciano Bruno, Fabio Calabria, Giuseppe Calabria, Pietro Calabria, Raffaele Conforti, Eugenio Filippo, Giuseppe La Rosa, Eugenio Logatto, Luca Mandarino, Gabriele Molinaro, Roberto Porcaro, Vincenzo Senatore, Andrea Tundis, Emanuele Tundis, Federica Tundis, Giovanni Vattimo, Pamela Vilecco, Cristian Vommaro e Davide Vommaro.

Per il rito abbreviato quella di ieri è stata una giornata caratterizzata in particolare dalla fissazione delle prossime udienze. Si tornerà in aula a Catanzaro per le richieste di pena del pubblico ministero della Dda e la discussione delle parti civili l’8 e 11 luglio.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

La Lega Antivivisezione Leal ha presentato una denuncia dopo l'inchiesta che ha fatto emergere un sistema illecito all'università Magna Grecia

Ispezioni pilotate nei laboratori dell’università: annullati domiciliari per due indagati

CATANZARO - Il Tribunale del Riesame di Catanzaro ha annullato la misura cautelare degli arresti domiciliari emessa dal Gip il 23 gennaio scorso a...
scuola lezione

“Unire le scuole tra Bianchi e Colosimi”. La richiesta della minoranza al sindaco Lucia

COLOSIMI (CS) - Il gruppo di minoranza 'Adesso Colosimi' ha chiesto un tavolo di trattativa al sindaco di Colosimo Giovanni Lucia e al sindaco di...

Fratellini di Paola. Per il Gip l’autore delle violenze è il compagno della madre....

PAOLA (CS) - Lo scrive nero su bianco il GIP che oggi ha convalidato la misura cautelare del divieto di avvicinarsi ai due bambini...
alta-velocita_occhiuto-e-cannizzaro

Alta Velocità in Calabria, il Pd: “Occhiuto e Cannizzaro ammettono la mancanza di fondi”

CATANZARO - L'Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria è un'opera che vedrà mai la luce in Calabria? Tra rassicurazioni Fs e smentite politiche di maggioranza e...
saxofonista-di-Cassano_Andrea Paternostro

Saxofonista di Cassano sul podio al concorso nazionale per giovani talenti del Jazz italiano

PIACENZA - Andrea Paternostro, saxofonista 22enne di Cassano allo Ionio, ha conquistato un primo posto ex equo insieme al chitarrista catanese Carlo Alberto Proto...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Beccato a fare il pane tra topi e rifiuti: denunciato un...

VIBO VALENTIA - I Carabinieri della Stazione di Vibo Marina hanno deferito alla Procura di Vibo Valentia un imprenditore 40enne del posto, sorpreso di notte mentre preparava del pane...

Maltempo, nel cosentino interrotta erogazione elettrica per caduta alberi

PRAIA A MARE - Danni e disagi sono stati provocati sulla fascia tirrenica cosentina dal forte vento che ha caratterizzato l'ondata di maltempo che...

Controlli e sanzioni nel Cosentino: sfruttamento e condizioni abitative degradanti

CORIGLIANO-ROSSANO - Nella giornata di mercoledì 15 gennaio il personale della Polizia di Stato del commissariato  di Corigliano-Rossano ha effettuato, nel proprio comune, mirati controlli...

Parroco rapinato in chiesa, 2 minori denunciati e un arresto

REGGIO CALABRIA - Due minorenni sono stati denunciati e un terzo soggetto, maggiorenne, è stato posto agli arresti domiciliari perché ritenuti gli autori di...

Emergenza maltempo, oltre 400 interventi: frane e allagamenti bloccano le strade...

COSENZA – Il maltempo non da tregua alla Calabria che nelle ultime ore ha messo a dura prova il territorio, causando frane, allagamenti e...

Corigliano-Rossano, il Palazzetto dello sport di Insiti è del Comune: respinto...

CORIGLIANO - ROSSANO (CS) - "Un'altra pagina importante è stata scritta riguardo la questione del palazzetto di Insiti e dei terreni circostanti". Lo riferisce...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA