Oriolo, il borgo cosentino è tra le 10 destinazioni italiane imperdibili del 2025

Visit Italy ha inserito Oriolo tra le città d'arte intrise di storia e tradizioni che custodiscono autentici patrimoni unici, da esplorare

- Advertisement -

ORIOLO (CS) – C‘è anche la cittadina di Oriolo tra le destinazioni da non perdere nel 2025, selezionate a livello nazionale da Visit Italy, portale che si occupa di promozione turistica. Il borgo del cosentino, ai confini con la Basilicata, che ospita un antico e suggestivo castello aragonese, è stato inserito tra le città d’arte intrise di storia e tradizioni che custodiscono autentici patrimoni unici, da esplorare.

Oriolo, un gioiello della Calabria

Oriolo è un gioiello della Calabria – è detto in una nota di Visit Italy – che conserva intatta la sua autenticità. Il suo castello medievale, imponente e ricco di storia, domina il borgo offrendo panorami mozzafiato sulla valle e sullo Ionio. Le sue strade lastricate, le case in pietra e le tradizioni ancora vive raccontano un passato affascinante, mentre l’ospitalità locale e la cucina tipica, con piatti della tradizione contadina, offrono un’esperienza autentica e genuina. Oriolo è il luogo ideale per chi cerca la vera essenza della Calabria, tra storia, natura e atmosfere senza tempo”.

“Circa 2.500 borghi – spiega Ruben Santopietro, ceo e fondatore di Visit Italy – rischiano lo spopolamento, con il 47% dei piccoli centri interessati da una riduzione della popolazione. Per affrontare questa sfida, ogni anno ci poniamo l’obiettivo di selezionare le dieci mete italiane in ascesa e da non perdere. Sono destinazioni che si propongono come alternativa al turismo di massa, che raccolgono tutta la tradizione e l’identità tra le loro vie, che hanno nella loro comunità locale il loro punto di maggior pregio, nonché altre città, luoghi e piccoli borghi che si sono distinte nel passato e continueranno a farlo nel futuro o che si raccontano attraverso nuove strategie di comunicazione digitale”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Banco farmaceutico: tornano in Calabria le giornate di raccolta dei farmaci

COSENZA - In oltre 5.800 farmacie che partecipano in ogni città, si dona uno o più medicinali da banco. Serve più di 1 milione...
migranti guardia costiera

Salvati dalla Guardia costiera 130 migranti nel mare in tempesta

CROTONE - I migranti, tutti in condizioni di ipotermia, sono stati portati a Crotone dopo avere affrontato pioggia e onde 6 metri. La Guardia...
calabria orchestra con max gazzè

Corti Cosenza: al Rendano la “Calabria Orchestra”, parte del ricavato andrà a ‘La Terra...

COSENZA - La decima edizione di Corti Cosenza si chiude in musica. Venerdì 7 febbraio la rassegna ideata da Tetro in note, diretta da...

Udicon cerca volontari per il servizio civile a Cosenza, Altomonte e Corigliano Rossano

CORIGLIANO-ROSSANO (CS) – Garantire maggiori servizi di assistenza rivolti ai cittadini diversamente abili e alle loro famiglie; promuovere la partecipazione attiva valorizzando le singole...
Lorenzo-Fortuna-Sigep

Il maestro pizzaiolo di Rende Lorenzo Fortuna protagonista al Sigep 2025

RIMINI - Lorenzo Fortuna protagonista al Sigep 2025 con i suoi impasti e le sue pizze tutte calabresi, farine comprese. 5 giorni di eventi,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Udicon cerca volontari per il servizio civile a Cosenza, Altomonte e...

CORIGLIANO-ROSSANO (CS) – Garantire maggiori servizi di assistenza rivolti ai cittadini diversamente abili e alle loro famiglie; promuovere la partecipazione attiva valorizzando le singole...

Il maestro pizzaiolo di Rende Lorenzo Fortuna protagonista al Sigep 2025

RIMINI - Lorenzo Fortuna protagonista al Sigep 2025 con i suoi impasti e le sue pizze tutte calabresi, farine comprese. 5 giorni di eventi,...

Due sistemi di intelligenza artificiale si sono auto-replicati: è la prima...

COSENZA - Due sistemi di intelligenza artificiale sono riusciti ad autoreplicarsi senza l'intervento umano, ottenendo ciascuno una copia di sé stesso: un risultato che,...

In Calabria le statue più antiche del mondo: gli antichi Megaliti...

COSENZA - Era stato lanciato nel 2024 tra la fine dell'autunno e l'inizio del solstizio d'inverno e ora per gli iscritti Amazon Prime Video...

Pioggie torrenziali in Calabria: treni sospesi e bus sostitutivi su alcune...

REGGIO CALABRIA – A causa del maltempo che in queste ore sta interessando la Calabria, la circolazione ferroviaria è sospesa sulla linea Lamezia Terme-Catanzaro...

Intesa Ministero e Unicef, presto ‘baby pit stop’ nei tribunali

ROMA - Il Ministero della Giustizia e l'Unicef Italia hanno siglato oggi un Protocollo d'Intesa triennale per promuovere attività di informazione e formazione sulla...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA