Ospedale di Rogliano chiude per almeno un anno, il Savuto senza cure

L’Ospedale Santa Barbara sospende tutte le attività a partire da lunedì. La struttura dovrà essere sottoposta a ristrutturazione. L’azienda ospedaliera rassicura: “Riaprirà”

- Advertisement -

COSENZA – L’Ospedale di Rogliano chiuderà a partire da lunedì tutte le attività entro la fine della prossima settimana. Alcuni degli ultimi pazienti ricoverati sono stati dimessi, chi necessitava di ulteriori cure è stato invece trasferiti in altri nosocomi. I lavori, come indicato nel dca n° 17 del 24 gennaio 2025 firmato dal commissario alla sanità calabrese Roberto Occhiuto, costeranno 6 milioni di euro. Soldi finanziati con il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) finalizzati al miglioramento antisismico e alla ristrutturazione del presidio ospedaliero che sarà destinato alle cure intermedie.

La ristrutturazione del Santa Barbara

Opere ritenute dal management sanitario indispensabili anche se all’interno del Santa Barbara, meno di due anni fa, nel maggio 2023 era stata riaperta la nuova dialisi. E pochi mesi prima che si diffondesse la pandemia da coronavirus e venisse trasformato in centro Covid, aveva assistito all’allestimento di un intero piano con posti letto per ospitare i pazienti e all’ammodernamento della sala operatoria con l’adeguamento alle normative vigenti. L’Azienda Ospedaliera di Cosenza informa che è ora sopravvenuta la necessità di mettere a norma il presidio ospedaliero. A dirlo sarebbe una perizia che ha rilevato delle criticità infrastrutturali sulle quali serve, secondo i vertici dell’AO, agire con urgenza.

La chiusura delle attività

La chiusura è temporanea.

Terminati i lavori l’ospedale sarà rilanciato con i suoi 20 posti letto nel reparto di Medicina e la Casa della Salute. Dalla prossima settimana i dializzati saranno prelevati a casa e accompagnati all’Ospedale di Cosenza da apposite navette. Entro al massimo 45 giorni, saranno allestiti i locali messi a disposizione dal Comune e i pazienti potranno tornare a fare dialisi a Rogliano. A prometterlo è l’Azienda Ospedaliera di Cosenza, affermando che garantirà la propria presenza, che non diminuiranno i servizi perché la cittadinanza ha bisogno di assistenza e non può essere lasciata senza sanità. Come faranno? Verranno dirottati sull’Ospedale dell’Annunziata e gli ambulatori dell’Asp sparsi sul territorio. L’intera valle del Savuto però, di fatto, resta priva un presidio ospedaliero.

Quando riaprirà l’Ospedale di Rogliano

In 12 mesi la ristrutturazione, salvo imprevisti, dovrebbe essere completata

. Dalla dirigenza dell’Azienda Ospedaliera affermano che non saranno registrati particolari disagi in quanto oggi il Santa Barbara presta cure di media intensità, attraverso un reparto di Medicina che non ha possibilità di eseguire in loco consulenze specialistiche (visita cardiologica, gastroenterologica, ginecologica, ecc). Al contrario in futuro, quando ripartirà, potrà disporre di medici specialisti che opereranno nella Casa della Salute che avrà sede al suo interno. L’intero personale, compresi medici e paramedici, sarà trasferito all’Ospedale dell’Annunziata per almeno un anno. In teoria, a giugno 2026, il nuovo Ospedale Santa Barbara dovrebbe riaprire battenti. Il provvedimento pare non abbia suscitato, al momento, alcun tipo di contestazione né da parte dei dipendenti né da parte della cittadinanza.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

controlli-polizia-cosenza

Cosenza, massicce operazioni di controllo: denunce per spaccio e porto abusivo d’armi

COSENZA - La Questura di Cosenza ha effettuato, nella settimana appena trascorsa, una massiva azione di controllo in città attraverso servizi mirati quali le...
Allerta Meteo gialla maltempo in Calabria

Maltempo, in arrivo temporali e forte vento: allerta gialla domani su tutta la Calabria

ROMA - Vento e temporali nelle prossime ore soprattutto sulle regioni del Sud Italia e sulla Sardegna. La Protezione Civile, d'intesa con le regioni...

Cosenza a picco. Sconfitta imbarazzante contro una Sampdoria in dieci per quasi tutta la...

GENOVA - Un'umiliazione continua. Il Cosenza riesce nell'impresa di resuscitare anche una Sampdoria (che non vinceva da 13 gare) in dieci uomini per quasi...
sala-operatoria-Taormina

Affetta da grave cardiopatia partorisce in urgenza: intervento su una calabrese a Taormina

TAORMINA - Affetta da cardiopatia congenita e portatrice di un defibrillatore impiantabile, partorisce un neonato sano. Una giovane di 26 anni di origine calabrese,...

“Una falda d’acqua mette a rischio l’Alta Velocità Sa-Rc”. Da Cosenza la denuncia di...

COSENZA - La scoperta di una falda d'acqua sul tracciato della rete dell'Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria, rischia di bloccare, modificare e rallentare il progetto....

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Zona Industriale di Rende, bitumazioni e opere tecnologiche “sulla carta” (FOTO...

RENDE (CS) – Strade dissestate e segnaletica orizzontale assente. La zona industriale Rende non appare tra le più curate della città. Anzi, le voragini...

Ambulanze senza medici o niente soccorsi, il dramma del servizio 118...

COSENZA – Almeno 3 persone soccorse da ambulanze senza medici a bordo, sono morte in provincia di Cosenza da inizio anno. In meno di...

Estorsione ai danni di una 35enne cosentina, condannato il datore di...

COSENZA – Dare oltre la metà dello stipendio al titolare o dimettersi. Sono queste le condizioni che l’imprenditore 47enne di Montalto Uffugo, Giovanni Magliocchi,...

Strade a Rende: i milioni di euro spesi non si “vedono”

RENDE (CS) – Milioni di euro per sistemare le strade rendesi. In molti quartieri però i residenti continuano a lamentare condizioni critiche, tra voragini...

Cosa succederà a Rende nel 2025? Le 5 cose da sapere...

RENDE (CS) – Il Comune di Rende, come noto, è sciolto per infiltrazioni mafiose. Le funzioni del sindaco Marcello Manna, della sua Giunta e...

Cosa succederà nel 2025 a Cosenza? Le 7 cose da sapere...

COSENZA – Il Comune di Cosenza nel 2025 spenderà almeno 350 milioni di euro. I soldi che il municipio sostiene per ogni cosentino vengono...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA