Papà non mantiene i figli universitari che studiano con profitto: il tribunale lo condanna

Il Tribunale di Castrovillari, accogliendo le tesi degli avvocati Ettore Zagarese e Maria Teresa Fontana, ha condannato un cittadino a 4 mesi di carcere e al risarcimento

- Advertisement -

CORIGLIANO ROSSANO (CS) – Può essere svantaggioso e costare caro il non provvedere all’obbligo di mantenimento dei figli maggiorenni nel caso gli stessi frequentino con dimostrato profitto l’università. Questa è la lezione che si trae dall’importante sentenza emessa dal Tribunale di Castrovillari che, in che, accogliendo le tesi sostenute dai difensori della parte civile, gli avvocati Ettore Zagarese e Maria Teresa Fontana, ha condannato un cittadino di Caloveto alla pena di 4 mesi di carcere nonché al risarcimento del danno in favore della madre dei giovani, la cinquantenne M.I., costituitasi per loro parte civile.

IL FATTO

L’uomo da qualche anno aveva interrotto qualsiasi forma di mantenimento e sostentamento nei confronti dei due figli nonostante i ragazzi frequentassero con profitto un percorso di studi universitario. Non si trattava quindi di NEET, acronimo inglese che sta per “Not in Education, Employment, or Training” che vuole significare non impegnati in percorsi di studi, lavoro e simili, o magari, per usare un termine più comune, dei “fannulloni”. I due ragazzi chiedevano e volevano solo avere la possibilità di studiare tanto e uno dei due, nel frattempo, ha conseguito anche il diploma di laurea.

Della vicenda è stato investito lo studio dell’avvocato Ettore Zagarese che ne ha assunto la difesa come parte civile. Nel corso dell’arringa il collegio difensivo ha ribadito il concetto di come un figlio non chieda lui di essere messo al mondo e che, di conseguenza, abbia il diritto di essere assistito dai  genitori,nel rispetto delle sue capacità e delle sue aspirazioni e tale dovere non viene meno se questi abbia raggiunto la maggiore età ed in particolare se frequenta proficuamente l’università qualificando per innaturale un atteggiamento differente e invalide scusanti del tipo “non avevamo rapporti”.

La tesi è stata condivisa dal giudice che di conseguenza ha emesso la severa condanna risarcitoria e penale verso il padre dei ragazzi.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Medici

Liste d’attesa, dati allarmanti: un’azienda sanitaria su quattro non rispetta le norme per la...

COSENZA - Un’azienda sanitaria su quattro non rispetta le norme per la riduzione delle liste d’attesa. È quanto è emerso nella riunione del tavolo...
Isola ecologica

Fuscaldo, 8 isole ecologiche per conferire rifiuti in qualsiasi orario o giorno della settimana

FUSCALDO (CS) - A Fuscaldo arrivano 8 isole ecologiche a servizio dei cittadini che andranno ad integrarsi, come servizio aggiuntivo, alla raccolta differenziata porta...

Svincolo Nord di Trebisacce e opere compensative: l’incontro tra Anas e sindaci del territorio

CATANZARO - Si è tenuto a Catanzaro questa mattina, nella sede di Anas, un incontro istituzionale volto a discutere della realizzazione dello Svincolo Nord...
sparatoria viale trieste

Cosenza: spari in pieno giorno su viale Trieste, ferito il titolare di un’attività commerciale

COSENZA - E' accaduto questa mattina, sulla centralissima viale Trieste a Cosenza nei pressi della clinica Santa Lucia. Secondo quanto emerso una persona ancora...

Rinascita-Scott, processo potrebbe tornare in Calabria. Loizzo «Nordio intervenga su nomadismo giudiziario»

VIBO VALENTIA - La Corte d'appello di Catanzaro deciderà nel corso dell'udienza di oggi se far tornare il processo Rinascita-Scott a Catanzaro, lasciando l'aula...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Ispezioni pilotate nei laboratori dell’università: annullati domiciliari per due indagati

CATANZARO - Il Tribunale del Riesame di Catanzaro ha annullato la misura cautelare degli arresti domiciliari emessa dal Gip il 23 gennaio scorso a...

“Unire le scuole tra Bianchi e Colosimi”. La richiesta della minoranza...

COLOSIMI (CS) - Il gruppo di minoranza 'Adesso Colosimi' ha chiesto un tavolo di trattativa al sindaco di Colosimo Giovanni Lucia e al sindaco di...

Alta Velocità in Calabria, il Pd: “Occhiuto e Cannizzaro ammettono la...

CATANZARO - L'Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria è un'opera che vedrà mai la luce in Calabria? Tra rassicurazioni Fs e smentite politiche di maggioranza e...

Saxofonista di Cassano sul podio al concorso nazionale per giovani talenti...

PIACENZA - Andrea Paternostro, saxofonista 22enne di Cassano allo Ionio, ha conquistato un primo posto ex equo insieme al chitarrista catanese Carlo Alberto Proto...

Al Gom due embolizzati con aneurismi cerebrali giganti: l’intervento con Causin,...

REGGIO CALABRI - Al Grande ospedale metropolitano di Reggio Calabria, nella Uoc Neuroradiologia diretta dal dottor Antonio Armentano, sono stati effettuati due interventi di...

Cosenza, a breve fototrappole per pizzicare chi non raccoglie i ‘bisogni’...

"Non c'è un modello di città diverso da quello cui abbiamo guardato sin dal nostro insediamento e cioè una città più pulita, più decorosa...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA