Per la prima volta in Italia Poste gestirà il servizio di tesoreria di una Provincia: quella di Cosenza

La Provincia di Cosenza ha assegnato a Poste Italiane, per i prossimi tre anni, il servizio di tesoreria dell’ente. È la prima convenzione in tal senso mai sottoscritta in Italia  

- Advertisement -

COSENZA – È la prima volta, in Italia, che viene siglata la convenzione per il servizio di tesoreria tra Poste Italiane e una Provincia. Si tratta della Provincia di Cosenza, che ha assegnato a Poste, per i prossimi tre anni, il servizio di tesoreria dell’ente.

Nei Comuni fino a 100.000 abitanti, nelle Province e Città Metropolitane fino a un milione di abitanti, Poste Italiane può partecipare alle procedure ad evidenza pubblica per l’affidamento del servizio di tesoreria. Svolto in partnership con Cassa Depositi e Prestiti, il servizio riguarda non solo l’Anticipazione di Tesoreria (L.488/1998) ma presenta anche altri vantaggi, tra cui la disponibilità di un ufficio postale di radicamento per tutte le attività che si svolgono in presenza e l’accesso all’intera rete di uffici postali in circolarità per le attività di incasso e pagamento. Ulteriori vantaggi dell’offerta, a beneficio dell’ente affidatario, sono la disponibilità dell’Internet Banking BPIOL, BancoPosta Impresa online, ma anche l’assistenza che prevede l’opportunità di interfacciarsi con un referente dedicato, altamente specializzato, pronto a rispondere a qualunque esigenza riducendo così tempi e costi di gestione.

poste-italiane

La Presidente della Provincia di Cosenza, Rosaria Succurro, ha espresso la sua soddisfazione per la decisione di affidare il servizio di tesoreria a Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti, una scelta peraltro motivata dalla solidità e dall’affidabilità di queste istituzioni, che possono garantire un servizio di alta qualità e sicurezza nella gestione delle risorse finanziarie dell’Ente: «La decisione di affidare i servizi connessi alla tesoreria a Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti rappresenta un passo importante per la nostra Provincia. Siamo orgogliosi di valorizzare il sistema pubblico, scegliendo partner che sono espressione dello Stato italiano».

«Questa convenzione – ha aggiunto ancora la Succurro – non solo garantirà una gestione finanziaria efficiente e sicura, ma contribuirà anche a rafforzare il legame tra le istituzioni pubbliche e a promuovere un’economia locale sostenibile. Siamo convinti che attraverso questa collaborazione potremo offrire servizi migliori ai nostri cittadini e investire in progetti che abbiano un impatto positivo sul nostro territorio». Il servizio di Tesoreria è una grande opportunità per gli Enti Locali e conferma, ancora una volta, la vicinanza di Poste Italiane al territorio e l’attenzione che l’azienda rivolge alle esigenze delle comunità e delle istituzioni locali.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Infermieri-oss

Oss idonei, sanzionata l’Asp di Cosenza: “Non subiremo in silenzio”

COSENZA - Sono molteplici gli appelli che gli Oss idonei in graduatoria per l'Asp di Cosenza - in attesa da diverso tempo di essere...
area-industriale-Corigliano

Videosorveglianza nelle aree industriali in Calabria: ecco il progetto da quasi 20 milioni

CATANZARO - È stato sottoscritto oggi il contratto tra la Regione Calabria e il raggruppamento composto da Leonardo spa e Novasistemi srl per l’appalto...
Palazzo dei Bruzi - Comune di Cosenza2

Cosenza, domani il sindaco Caruso nominerà il nuovo vicesindaco

COSENZA -  Il Sindaco Franz Caruso ufficializzerà, domani, giovedì 20 febbraio, la nomina del nuovo vicesindaco. Nonostante non ci sia ufficialità è Maria Locanto...

Consorzio di bonifica del Cosentino, vinto nuovo ricorso contro pagamenti per servizi mai espletati

COSENZA - «Ancora una battaglia vinta per l'Associazione Italiana Coltivatori a difesa degli utenti del Consorzio di bonifica dei bacini settentrionali, vessati da nuove...
ndrangheta-sentenza-Grimilde

‘Ndrangheta in Emilia, la supremazia del clan calabrese Grande Aracri: «sono ndranghetisti moderni»

BOLOGNA - Dopo aver vinto la guerra di mafia con la famiglia Dragone, i Grande Aracri e i loro sodali hanno potuto dedicarsi agli...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Madrid, Parigi, Nizza, Francoforte, Bucarest…. 8 nuove rotte per l’estate 2025...

LAMEZIA TERME (CZ) – Gli aeroporti calabresi pronti ad accogliere migliaia di turisti e si preparano ad una "affollata" si spera stagione estiva. La...

A Cosenza l’avvio del progetto pilota degli “ospedali virtuali”. Loizzo «rivoluzione...

COSENZA - Simona Loizzo, deputata della Lega e capogruppo in commissione Affari Sociali, ha annunciato con entusiasmo l’avvio del progetto pilota degli “ospedali virtuali”...

Rifiuti, nel 2023 raccolta differenziata in Calabria stabile al 54,8%. Provincia...

COSENZA - Nel 2023, secondo l'ultimo rapporto Ispra, la Calabria si assesta sul 54,8% di raccolta differenziata, in una situazione sostanzialmente ferma se paragonata...

L’allarme di Coldiretti: in Calabria -60% di extravergine. Invasione di olio...

COSENZA - L’arrivo di 65 milioni di litri di olio extra Ue nel 2024 alimenta il rischio di frodi e inganni ai danni dei...

Acquappesa, vandalizzata la targa che ricorda il genocidio nazista al popolo...

ACQUAPPESA (CS) - Una targa commemorativa del Samudaripen dedicata al ricordo dell'eccidio nazista del popolo Rom e Sinti collocata il 27 gennaio scorso ad...

La proposta – Una metropolitana leggera per unire i comuni del...

SAN LUCIDO (CS) - «Una metropolitana leggera in grado di unire davvero i paesi del litorale tirrenico, e di unire il Tirreno Cosentino all'università...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA