Per la prima volta in Italia Poste gestirà il servizio di tesoreria di una Provincia: quella di Cosenza

La Provincia di Cosenza ha assegnato a Poste Italiane, per i prossimi tre anni, il servizio di tesoreria dell’ente. È la prima convenzione in tal senso mai sottoscritta in Italia  

- Advertisement -

COSENZA – È la prima volta, in Italia, che viene siglata la convenzione per il servizio di tesoreria tra Poste Italiane e una Provincia. Si tratta della Provincia di Cosenza, che ha assegnato a Poste, per i prossimi tre anni, il servizio di tesoreria dell’ente.

Nei Comuni fino a 100.000 abitanti, nelle Province e Città Metropolitane fino a un milione di abitanti, Poste Italiane può partecipare alle procedure ad evidenza pubblica per l’affidamento del servizio di tesoreria. Svolto in partnership con Cassa Depositi e Prestiti, il servizio riguarda non solo l’Anticipazione di Tesoreria (L.488/1998) ma presenta anche altri vantaggi, tra cui la disponibilità di un ufficio postale di radicamento per tutte le attività che si svolgono in presenza e l’accesso all’intera rete di uffici postali in circolarità per le attività di incasso e pagamento. Ulteriori vantaggi dell’offerta, a beneficio dell’ente affidatario, sono la disponibilità dell’Internet Banking BPIOL, BancoPosta Impresa online, ma anche l’assistenza che prevede l’opportunità di interfacciarsi con un referente dedicato, altamente specializzato, pronto a rispondere a qualunque esigenza riducendo così tempi e costi di gestione.

poste-italiane

La Presidente della Provincia di Cosenza, Rosaria Succurro, ha espresso la sua soddisfazione per la decisione di affidare il servizio di tesoreria a Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti, una scelta peraltro motivata dalla solidità e dall’affidabilità di queste istituzioni, che possono garantire un servizio di alta qualità e sicurezza nella gestione delle risorse finanziarie dell’Ente: «La decisione di affidare i servizi connessi alla tesoreria a Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti rappresenta un passo importante per la nostra Provincia. Siamo orgogliosi di valorizzare il sistema pubblico, scegliendo partner che sono espressione dello Stato italiano».

«Questa convenzione – ha aggiunto ancora la Succurro – non solo garantirà una gestione finanziaria efficiente e sicura, ma contribuirà anche a rafforzare il legame tra le istituzioni pubbliche e a promuovere un’economia locale sostenibile. Siamo convinti che attraverso questa collaborazione potremo offrire servizi migliori ai nostri cittadini e investire in progetti che abbiano un impatto positivo sul nostro territorio». Il servizio di Tesoreria è una grande opportunità per gli Enti Locali e conferma, ancora una volta, la vicinanza di Poste Italiane al territorio e l’attenzione che l’azienda rivolge alle esigenze delle comunità e delle istituzioni locali.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

DULBECCO-VESTITI

Solidarietà alla Dulbecco: donati vestiti nuovi per i bimbi ricoverati e le loro famiglie

CATANZARO - Un gesto di grande umanità e solidarietà. Il presidio "Pugliese" dell'Azienda ospedaliero-universitaria "Renato Dulbecco" ha ricevuto una importante donazione di capi d'abbigliamento...

Sicurezza sul lavoro, accordo tra Regione Calabria e Unioncamere per la formazione nelle imprese

CATANZARO - Il dipartimento Salute e Welfare, settore Prevenzione e sanità pubblica della Regione Calabria, nell'ambito dell'Accordo quadro realizzato tra Inail e la Conferenza...
Transizione-digitale-Calabria

Voucher a fondo perduto per la digitalizzazione delle PMI in Calabria. Ecco come richiederli

COSENZA - A breve verrà pubblicato ufficialmente il bando per il Voucher per la Transizione Digitale, un’importante iniziativa istituita dalla Regione Calabria che mira...

Rifiuti abbandonati sulla strada tra Santa Domenica Talao e Orsomarso: “Prendere provvedimenti”

COSENZA - Continua il monitoraggio dei volontari di Italia Nostra sulla presenza di rifiuti lungo le strade che sì allontanano dalla costa e vanno...
incidente-saporito

Ennesimo incidente a Saporito, il quartiere segnala: “Strade pericolose ma da 5 anni ci...

RENDE (CS) -  Ieri sera ennesimo incidente a Saporito, frazione del comune di Rende. La segnalazione arriva sui social dall'Associazione "I quartieri 2.0" Saporito...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Sicurezza sul lavoro, accordo tra Regione Calabria e Unioncamere per la...

CATANZARO - Il dipartimento Salute e Welfare, settore Prevenzione e sanità pubblica della Regione Calabria, nell'ambito dell'Accordo quadro realizzato tra Inail e la Conferenza...

Cosenza, domani i funerali di Francesco Occhiuto. Il sindaco Caruso proclama...

COSENZA - Si svolgeranno domani pomeriggio alle 17:30 (al termine dell'autopsia che verrà effettuata domani mattina), nella Parrocchia di Santa Maria Madre della Chiesa di...

Cori, bandiere e tantissimi tifosi per l’ultimo saluto a Salvatore Iaccino...

COSENZA - Centinaia di tifosi hanno atteso nel centro storico il feretro di Salvatore Iaccino, arrivato alle 15:00 al Duomo di Cosenza, dove si...

Parte da Cosenza l’iniziativa “C’è posto per te”. Favorire l’incontro fra...

COSENZA - Il 26 e il 27 febbraio parte da Cosenza e da piazza dei Bruzi, la campagna nazionale "C'è Posto per Te", promossa...

Cosenza, dramma per l’ex sindaco e senatore Mario Occhiuto. Il figlio...

COSENZA - Il figlio del senatore di Forza Italia ed ex sindaco di Cosenza Mario Occhiuto, Francesco 30 anni, versa in gravissime condizioni, dopo essere...

Cosenza, «dal degrado di Vaglio Lise una visione di città capoluogo»

COSENZA - «Parlare di città significa avere una visione d’insieme ed un progetto politico complessivo che tenga presente le specificità dei quartieri, le vocazioni...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA