Pietrafitta: tragico incidente di caccia, il colpo partito dal fucile di un amico. La comunità è sconvolta

Dolore e sgomento a Pietrafitta per la morte di Pierluigi Malizia, morto nel corso di una battuta di caccia al cinghiale. L'amico indagato per omicidio colposo

- Advertisement -

PIETRAFITTA (CS) – Ucciso da un colpo partito accidentalmente dal fucile di un amico che insieme ad altri cacciatori partecipava ad una battuta di caccia al cinghiale. Aveva 52 anni Pierluigi Malizia, operaio di professione, e faceva parte di un gruppo di esperti cacciatori. La tragedia nelle campagne della Presila in località Canale, al confine tra Pietrafitta e Piane Crati. Secondo i primi accertamenti il cacciatore e amico fraterno che ha fatto partire il colpo, avrebbe notato qualcosa nella boscaglia e pensando si trattasse di un cinghiale ha sparato in direzione del rumore, dove invece era appostata la vittima.

Quando i cacciatori si sono avvicinati hanno trovato Malizia, riverso a terra, colpito alla testa e senza vita. Momenti di disperazione e sgomento per l’amico che accidentalmente ha ucciso il compagno di caccia. Malizia era molto conosciuto nel piccolo centro di Pietrafitta ed era titolare di una ditta che realizza pavimenti in legno. Lascia la moglie e un figlio di 16 anni.

70enne denunciato dai carabinieri per la morte del cacciatore

I carabinieri di Rogliano con il coordinamento della Procura di Cosenza, hanno denunciato in stato di libertà l’amico della vittima, settantenne di Aprigliano, per omicidio colposo. F.C., avrebbe avvertito un rumore e scambiando quel movimento per un cinghiale, avrebbe fatto partire il colpo. Il sindaco Antonio Muto, che si trovava fuori città, appresa la notizia ha dichiarato: «La comunità è distrutta. Morire in queste circostanze, in un incidente di caccia, non ci sono parole. Una tragedia che non doveva accadere».

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

ponte-Unical-con-studenti

L’Unical programma il 2025: nuovi posti letto, strutture sportive moderne e sostenibilità

RENDE (CS) - Il 2025 dell’Università della Calabria si preannuncia come un anno di consolidamento dei risultati raggiunti, di potenziamento dei servizi già esistenti...
Avvocato

Processo Rinascita in trasferta, domani scioperano le Camere penali calabresi

CATANZARO - Il Coordinamento delle Camere penali calabresi ha indetto per il 3 febbraio, in concomitanza con l'inizio, nell'aula bunker di Catania, dell'appello del...

Chiuso un bar ritrovo di pregiudicati a San Lucido. De Tommaso: “Condanniamo episodi simili”

SAN LUCIDO (CS) - «La recente operazione dei Carabinieri di San Lucido testimonia ancora una volta la grande attenzione e presenza delle forze dell'ordine...

Loizzo ai parlamentari di Cosenza: “Impegniamoci per il Cosenza Calcio”

COSENZA - Salvare il Cosenza Calcio: è l'appello che arriva da più parti - ultimo il Movimento 5 stelle - dopo l'ennesima sconfitta dei...

Cosenza, a Villa Rendano parte la rassegna sul “Cinema del lavoro”

COSENZA - Un tema suggestivo e di stretta attualità: "Cinema del lavoro". A Villa Rendano film di grandissimo interesse che verranno proposti al pubblico...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Processo Rinascita in trasferta, domani scioperano le Camere penali calabresi

CATANZARO - Il Coordinamento delle Camere penali calabresi ha indetto per il 3 febbraio, in concomitanza con l'inizio, nell'aula bunker di Catania, dell'appello del...

Cosenza, a Villa Rendano parte la rassegna sul “Cinema del lavoro”

COSENZA - Un tema suggestivo e di stretta attualità: "Cinema del lavoro". A Villa Rendano film di grandissimo interesse che verranno proposti al pubblico...

Cosenza: al liceo Scorza l’ex ministro Lamorgese per parlare di sicurezza...

COSENZA - Mercoledì 5 febbraio, alle ore 10.00, presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico Scorza di Cosenza si svolgerà l’incontro-convegno con Luciana Lamorgese, ex...

Naufragio di Cutro, fissata l’udienza preliminare per 6 ufficiali della Guardia...

CROTONE - E' stata fissata per il prossimo 5 marzo, davanti al gup del Tribunale di Crotone Elisa Marchetto, l'udienza preliminare a carico dei...

Donati 70 giubbotti catarifrangenti per i migranti che vanno a scuola

ISOLA DI CAPO RIZZUTO (KR) - Settanta giubbotti catarifrangenti sono stati donati dalla Cooperativa Agorà Kroton ai migranti che frequentano il Centro provinciale per...

Associazione rilancia l’appello dello scrittore Bevilacqua “un’area protetta sui monti Mancuso...

CATANZARO - L’appello lanciato dall’avvocato e scrittore Francesco Bevilacqua per la creazione di un’area protetta che includa Monte Mancuso e Monte Reventino trova il...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA