Pietrafitta: tragico incidente di caccia, il colpo partito dal fucile di un amico. La comunità è sconvolta

Dolore e sgomento a Pietrafitta per la morte di Pierluigi Malizia, morto nel corso di una battuta di caccia al cinghiale. L'amico indagato per omicidio colposo

- Advertisement -

PIETRAFITTA (CS) – Ucciso da un colpo partito accidentalmente dal fucile di un amico che insieme ad altri cacciatori partecipava ad una battuta di caccia al cinghiale. Aveva 52 anni Pierluigi Malizia, operaio di professione, e faceva parte di un gruppo di esperti cacciatori. La tragedia nelle campagne della Presila in località Canale, al confine tra Pietrafitta e Piane Crati. Secondo i primi accertamenti il cacciatore e amico fraterno che ha fatto partire il colpo, avrebbe notato qualcosa nella boscaglia e pensando si trattasse di un cinghiale ha sparato in direzione del rumore, dove invece era appostata la vittima.

Quando i cacciatori si sono avvicinati hanno trovato Malizia, riverso a terra, colpito alla testa e senza vita. Momenti di disperazione e sgomento per l’amico che accidentalmente ha ucciso il compagno di caccia. Malizia era molto conosciuto nel piccolo centro di Pietrafitta ed era titolare di una ditta che realizza pavimenti in legno. Lascia la moglie e un figlio di 16 anni.

70enne denunciato dai carabinieri per la morte del cacciatore

I carabinieri di Rogliano con il coordinamento della Procura di Cosenza, hanno denunciato in stato di libertà l’amico della vittima, settantenne di Aprigliano, per omicidio colposo. F.C., avrebbe avvertito un rumore e scambiando quel movimento per un cinghiale, avrebbe fatto partire il colpo. Il sindaco Antonio Muto, che si trovava fuori città, appresa la notizia ha dichiarato: «La comunità è distrutta. Morire in queste circostanze, in un incidente di caccia, non ci sono parole. Una tragedia che non doveva accadere».

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

oncologia cs

Cosenza: la corsa contro il tempo dei malati oncologici. Emigrazione sanitaria? C’è chi non...

COSENZA – Non tutti i calabresi emigrano per curarsi. C’è anche chi resta affidandosi al servizio sanitario regionale. Le ragioni, sono perlopiù di natura...
fiaccolata castrovillari edison operaio

Castrovillari: fiaccolata silenziosa per ricordare Edison Malaj, l’operaio morto sul posto di lavoro

CASTROVILLARI - Fiaccole accese e uno striscione "Non sarai mai morto finchè il tuo ricordo vive - basta morti sul lavoro". E poi ancora...

Vino: il made in Calabria apprezzato anche a Parigi

PARIGI - Non sono mancati i vini calabresi ad uno dei principali appuntamenti del settore vitivinicolo a livello mondiale. All’interno del padiglione Italia dell’edizione...
sin-crotone-area-bonifica

La Commissione parlamentare di inchiesta sui rifiuti in missione al SIN di Crotone-Cassano-Cerchiara

CROTONE - Missione in Calabria, al SIN (Sito di interesse nazionale) di Crotone-Cassano-Cerchiara, per una delegazione della ‘Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite...
segnaletica morano

A Morano la nuova segnaletica turistica: al via l’installazione dei pannelli interattivi

MORANO CALABRO (CS) - Al via l'installazione della nuova segnaletica turistica. È prevista la collocazione di dodici pannelli, quattro mappe, dislocate nei punti strategici,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Castrovillari: fiaccolata silenziosa per ricordare Edison Malaj, l’operaio morto sul posto...

CASTROVILLARI - Fiaccole accese e uno striscione "Non sarai mai morto finchè il tuo ricordo vive - basta morti sul lavoro". E poi ancora...

La Commissione parlamentare di inchiesta sui rifiuti in missione al SIN...

CROTONE - Missione in Calabria, al SIN (Sito di interesse nazionale) di Crotone-Cassano-Cerchiara, per una delegazione della ‘Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite...

A Morano la nuova segnaletica turistica: al via l’installazione dei pannelli...

MORANO CALABRO (CS) - Al via l'installazione della nuova segnaletica turistica. È prevista la collocazione di dodici pannelli, quattro mappe, dislocate nei punti strategici,...

LibrinComune: al Museo dei Brettii e degli Enotri la presentazione del...

COSENZA - Nuovo appuntamento con la rassegna libraria "LibrinComune" il prossimo sabato 22 febbraio, alle 17,00, al Museo dei Brettii e degli Enotri. L'iniziativa...

Brunori Sas da Mara Venier: «Sanremo mi basterà per i prossimi...

SANREMO - "Mia figlia la prima sera mi ha detto 'Babbo sei il nostro eroe'. Poche parole ma nessuna domanda da parte dei giornalisti...

Si lancia da un dirupo per una delusione d’amore, giovane ricoverato...

FIUMEFREDDO BRUZIO (CS) - Un ragazzo di 22 anni, di nazionalità argentina ma residente nel centro del Tirreno Cosentino, si sarebbe lanciato giù dal...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA