Presila Cosentina SpA, addetti alla nettezza urbana esasperati per i mancati pagamenti

Tornano a protestare i lavoratori per il mancato pagamento degli stipendi da novembre e sono pronti ad agire legalmente contro la società

- Advertisement -

COSENZA – Continua l’esasperazione dei lavoratori della Presila cosentina S.p.A. a causa dei mancati pagamenti delle mensilità arretrate. Oggi, i dipendenti si sono riuniti in assemblea per denunciare una situazione ormai insostenibile. Restano da saldare gli stipendi di novembre, dicembre e la tredicesima, mentre alcuni lavoratori lamentano addirittura il mancato pagamento di ottobre. Questa condizione sta mettendo in seria difficoltà non solo i lavoratori, ma anche le loro famiglie, aggravando una crisi economica e sociale che sembra non trovare soluzione. Dopo l’assemblea, i lavoratori si sono recati presso gli uffici della Presila per cercare risposte, ma senza ottenere alcuna comunicazione concreta.

La frustrazione è palpabile. “A pensar male si fa peccato, ma a volte ci si azzecca”, commentano alcuni lavoratori, sottolineando il silenzio delle istituzioni coinvolte. Tuttavia, la determinazione non manca: i dipendenti, supportati dalla UIL, hanno deciso di agire legalmente, predisponendo azioni che saranno rivolte anche ai comuni soci.
La UIL, presente al fianco dei lavoratori, sostiene ogni iniziativa intrapresa per il riconoscimento dei diritti e per ottenere i pagamenti arretrati. L’obiettivo è quello di fare pressione su tutte le parti responsabili, affinché venga garantito quanto dovuto e si metta fine a questa situazione di stallo.

Intanto, cresce la preoccupazione per il futuro. Se non ci saranno risposte immediate, è probabile che la mobilitazione prosegua con ulteriori iniziative, coinvolgendo anche altri enti e autorità competenti. La speranza è che i lavoratori possano vedere presto riconosciuti i loro diritti e che le istituzioni si assumano le responsabilità necessarie per ristabilire un minimo di fiducia e stabilità.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

tortura-rifugiati-cosenza

Cosenza: la lettera dell’Equipe Multidisciplinare che si occupa di ‘sopravvissuti a tortura’ al presidente...

COSENZA - Una lettera rivolta al presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto per portare alla sua attenzione le attività del centro che prende in...
discarica rifiuti palmi rc

Rifiuti speciali e pericolosi in un’area recintata, denunciati i proprietari del terreno

PALMI (RC) - I carabinieri con il supporto dell’8° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Vibo, hanno portato a termine un’importante operazione di controllo del territorio,...

Emergenza abitativa: nessuno sgombero per ora in via Savoia, a breve un incontro tra...

COSENZA – E’ ancora in corso di svolgimento il tavolo convocato dalla Prefettura di Cosenza, in merito all’emergenza abitativa nella città dei bruzi ed...
catanzaro UMG Universita magna graecia

Operazione “Grecale”, torna in libertà il professore Domenico Britti

CATANZARO - Ritorna in libertà il prof. Domenico Britti, indagato nell'operazione "Grecale" condotta dalla Guardia di finanza il 15 gennaio scorso. "Il Tribunale della...
elisoccorso Francesco Fiamingo

Fuga di gas: presidente Consorzio della ‘nduja di Spilinga gravemente ustionato, trasferito a Catania

SPILINGA (VV) - L'imprenditore Francesco Fiamingo, di 58 anni, è rimasto gravemente ustionato in seguito ad un'esplosione di gas avvenuta in un locale separato...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ospedale Cariati, si lavora per il reparto di medicina e per...

CARIATI (CS) - L’ospedale di Cariati non solo è aperto, ma funzionante con il Punto di Primo Intervento, il laboratorio analisi, la Radiologia, la...

Bergamini, la procura di Castrovillari fa ricorso contro la sentenza per...

CASTROVILLARI - La procura della Repubblica di Castrovillari ha presentato ricorso alla Corte di cassazione contro la sentenza con cui la Corte d'assise di...

Chiusura Centro ‘R.Lanzino’, la Fondazione Giacomo Mancini offre la propria sede

COSENZA - "La Fondazione Giacomo Mancini è vicina e solidale al Centro Anti Violenza "Roberta Lanzino di Cosenza" e fin da subito segue con...

Occhiuto: “Il commissariamento della sanità in Calabria è stato il problema”

CATANZARO - "Piani di rientro e commissariamento hanno inciso negativamente sulle performance di tutte le regioni del Mezzogiorno. Questi piani, va ricordato che si...

Monaco, auto contro la folla: 28 feriti. L’attentatore sbarcò in Calabria...

ROMA - Un'auto ha travolto la folla mentre era in corso una manifestazione dei Verdi, il sindacato dei servizi. Al momento la polizia parla...

Schiaffi e calci ai bimbi riprese dalle telecamere: condannate due maestre...

VIBO VALENTIA -  Due maestre in servizio nella scuola dell'infanzia di San Costantino Calabro, Ines Romano ed Angela Francesca Battaglia, sono state condannate ad...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA