Presila Cosentina SpA, addetti alla nettezza urbana esasperati per i mancati pagamenti

Tornano a protestare i lavoratori per il mancato pagamento degli stipendi da novembre e sono pronti ad agire legalmente contro la società

- Advertisement -

COSENZA – Continua l’esasperazione dei lavoratori della Presila cosentina S.p.A. a causa dei mancati pagamenti delle mensilità arretrate. Oggi, i dipendenti si sono riuniti in assemblea per denunciare una situazione ormai insostenibile. Restano da saldare gli stipendi di novembre, dicembre e la tredicesima, mentre alcuni lavoratori lamentano addirittura il mancato pagamento di ottobre. Questa condizione sta mettendo in seria difficoltà non solo i lavoratori, ma anche le loro famiglie, aggravando una crisi economica e sociale che sembra non trovare soluzione. Dopo l’assemblea, i lavoratori si sono recati presso gli uffici della Presila per cercare risposte, ma senza ottenere alcuna comunicazione concreta.

La frustrazione è palpabile. “A pensar male si fa peccato, ma a volte ci si azzecca”, commentano alcuni lavoratori, sottolineando il silenzio delle istituzioni coinvolte. Tuttavia, la determinazione non manca: i dipendenti, supportati dalla UIL, hanno deciso di agire legalmente, predisponendo azioni che saranno rivolte anche ai comuni soci.
La UIL, presente al fianco dei lavoratori, sostiene ogni iniziativa intrapresa per il riconoscimento dei diritti e per ottenere i pagamenti arretrati. L’obiettivo è quello di fare pressione su tutte le parti responsabili, affinché venga garantito quanto dovuto e si metta fine a questa situazione di stallo.

Intanto, cresce la preoccupazione per il futuro. Se non ci saranno risposte immediate, è probabile che la mobilitazione prosegua con ulteriori iniziative, coinvolgendo anche altri enti e autorità competenti. La speranza è che i lavoratori possano vedere presto riconosciuti i loro diritti e che le istituzioni si assumano le responsabilità necessarie per ristabilire un minimo di fiducia e stabilità.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

villa flora castrolibero san valentino

Castrolibero: San Valentino speciale per gli anziani di “Villa Flora”, amore autentico e condivisione

CASTROLIBERO (CS) - Un pomeriggio speciale all'insegna della solidarietà, per portare un sorriso e un pò di calore agli ospiti della casa di riposo...
Casino Mollo Giganti della Sila

Il Casino Mollo nella Riserva Naturale “I Giganti della Sila”. Contributo regionale per il...

COSENZA - Al via la riqualificazione funzionale del Casino Mollo, seicentesco casino di caccia, testimonianza di un'architettura e di un paesaggio rurale, donato al FAI da Giovanna,...
carabinieri cetraro cs

Cetraro: latitante da due anni e mezzo, scovato dai carabinieri. Arrestato per tentato omicidio

CETRARO (CS) - I carabinieri del Reparto Operativo - Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Cosenza hanno arrestato questa mattina a Cetraro il latitante...

Mendicino: concluso il progetto “CittAttivi”, più di 150 i ragazzi che hanno partecipato

MENDICINO – Dopo un anno, è giunto al termine il progetto per contrastare la povertà educativa del territorio, “CittAttivi”, avviato dal Centro di Solidarietà...

Cosenza, scambio culturale con la Francia del liceo Telesio: 33 studenti del Loubet di...

COSENZA - Il Liceo Classico Telesio di Cosenza ospiterà da oggi e fino al 20 febbraio, 33 colleghi d’oltralpe, studenti e docenti del liceo...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Sanità, la Calabria mette in ordine i conti: chiusi i bilanci...

CATANZARO - “Ho appena firmato il Dca per l’approvazione dell’ultimo bilancio pendente dell’Azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria. Da questo momento le Asp e...

Antonio Strangio, il dna conferma: sono suoi i resti carbonizzati ritrovati...

SAN LUCA (RC) – Dopo settimane di indagini e attesa, è arrivata la conferma che in molti temevano: i resti umani carbonizzati ritrovati all’interno...

Intelligenza artificiale, la Calabria si candida ad ospitare il super computer...

CATANZARO - "La Calabria si candida ad ospitare un nuovo HPC, un super-computer per l'intelligenza artificiale e il calcolo quantistico". È la proposta lanciata...

Follia all’ospedale di Paola: pretende una TAC senza prenotazione, dottoressa aggredita...

PAOLA (CS) - Una dottoressa è stata aggredita all'interno del Pronto soccorso dell'ospedale San Francesco di Paola, nel Cosentino. Un giovane, secondo quanto si...

Crisi da sovraindebitamento: a Cosenza nasce l’APS per supportare gratis i...

COSENZA - Nasce a Cosenza l'APS "Presidium Debitores". Il progetto di contrasto alla povertà ed inclusione sociale supporta gratuitamente i cittadini in difficoltà. I...

Concorsi pilotati, a giudizio i due ex rettori della ‘Magna Grecia’...

REGGIO CALABRIA - Ventisette persone, tra le quali due ex rettori, sono stati rinviati a giudizio a conclusione di un'inchiesta su presunti concorsi pilotati...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA