Presila Cosentina SpA, addetti alla nettezza urbana esasperati per i mancati pagamenti

Tornano a protestare i lavoratori per il mancato pagamento degli stipendi da novembre e sono pronti ad agire legalmente contro la società

- Advertisement -

COSENZA – Continua l’esasperazione dei lavoratori della Presila cosentina S.p.A. a causa dei mancati pagamenti delle mensilità arretrate. Oggi, i dipendenti si sono riuniti in assemblea per denunciare una situazione ormai insostenibile. Restano da saldare gli stipendi di novembre, dicembre e la tredicesima, mentre alcuni lavoratori lamentano addirittura il mancato pagamento di ottobre. Questa condizione sta mettendo in seria difficoltà non solo i lavoratori, ma anche le loro famiglie, aggravando una crisi economica e sociale che sembra non trovare soluzione. Dopo l’assemblea, i lavoratori si sono recati presso gli uffici della Presila per cercare risposte, ma senza ottenere alcuna comunicazione concreta.

La frustrazione è palpabile. “A pensar male si fa peccato, ma a volte ci si azzecca”, commentano alcuni lavoratori, sottolineando il silenzio delle istituzioni coinvolte. Tuttavia, la determinazione non manca: i dipendenti, supportati dalla UIL, hanno deciso di agire legalmente, predisponendo azioni che saranno rivolte anche ai comuni soci.
La UIL, presente al fianco dei lavoratori, sostiene ogni iniziativa intrapresa per il riconoscimento dei diritti e per ottenere i pagamenti arretrati. L’obiettivo è quello di fare pressione su tutte le parti responsabili, affinché venga garantito quanto dovuto e si metta fine a questa situazione di stallo.

Intanto, cresce la preoccupazione per il futuro. Se non ci saranno risposte immediate, è probabile che la mobilitazione prosegua con ulteriori iniziative, coinvolgendo anche altri enti e autorità competenti. La speranza è che i lavoratori possano vedere presto riconosciuti i loro diritti e che le istituzioni si assumano le responsabilità necessarie per ristabilire un minimo di fiducia e stabilità.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

LibrinComune: al Museo dei Brettii e degli Enotri la presentazione del libro “Minerali della...

COSENZA - Nuovo appuntamento con la rassegna libraria "LibrinComune" il prossimo sabato 22 febbraio, alle 17,00, al Museo dei Brettii e degli Enotri. L'iniziativa...
brunori da mara venier

Brunori Sas da Mara Venier: «Sanremo mi basterà per i prossimi 5 anni come...

SANREMO - "Mia figlia la prima sera mi ha detto 'Babbo sei il nostro eroe'. Poche parole ma nessuna domanda da parte dei giornalisti...
Juve Stabia Cosenza

È il solito imbarazzante Cosenza: errori e orrori. La Juve Stabia ringrazia e cala...

CASTELLAMARE DI STABIA (NA) - Quei cori dei tifosi della Juve Stabia a fine gara ai tifosi rossoblu "tornerete in serie C" sono l'emblema...
ospedale-Annunziata-Cosenza-

Si lancia da un dirupo per una delusione d’amore, giovane ricoverato all’Annunziata

FIUMEFREDDO BRUZIO (CS) - Un ragazzo di 22 anni, di nazionalità argentina ma residente nel centro del Tirreno Cosentino, si sarebbe lanciato giù dal...
Piccolo Principe - Rendano 22 e 23 febbraio

Rassegna ‘L’Altro Teatro’, in arrivo al Rendano lo spettacolo dei record “Il Piccolo Principe”

COSENZA - Il Teatro Alfonso Rendano si prepara inoltre ad ospitare lo spettacolo dei record, prodotto da Razmatav Live: "Il Piccolo Principe", che farà...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Santa Maria del Cedro, parte la vigilanza notturna sugli immobili comunali

SANTA MARIA DEL CEDRO (CS) - La Giunta Comunale di Santa Maria del Cedro ha recentemente approvato un atto di indirizzo per l'istituzione di...

Marcellina diventa un museo a cielo aperto: i murales raccontano l’antica...

SANTA MARIA DEL CEDRO (CS) - L'associazione culturale artistica Artemisia Paint, con il sostegno dell'amministrazione comunale di Santa Maria del Cedro e del Gal...

Dalla Calabria al Nord per curarsi, crescono i viaggi: ecco le...

ROMA - Cresce la mobilità sanitaria, i viaggi da regione a regione che gli italiani intraprendono per curarsi. E Lombardia, Emilia Romagna e Veneto...

Sanità, la Calabria mette in ordine i conti: chiusi i bilanci...

CATANZARO - “Ho appena firmato il Dca per l’approvazione dell’ultimo bilancio pendente dell’Azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria. Da questo momento le Asp e...

Antonio Strangio, il dna conferma: sono suoi i resti carbonizzati ritrovati...

SAN LUCA (RC) – Dopo settimane di indagini e attesa, è arrivata la conferma che in molti temevano: i resti umani carbonizzati ritrovati all’interno...

Intelligenza artificiale, la Calabria si candida ad ospitare il super computer...

CATANZARO - "La Calabria si candida ad ospitare un nuovo HPC, un super-computer per l'intelligenza artificiale e il calcolo quantistico". È la proposta lanciata...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA