Raffiche di furti in appartamento, smantellata la banda che terrorizzava il Cosentino

Dalla scorsa estate nella provincia di Cosenza è stato registrato un aumento esponenziale dei furti nelle abitazioni: il commando è arrivato anche a sequestrare dei proprietari di una villetta

- Advertisement -

CORIGLIANO ROSSANO (CS) – Ieri mattina, i carabinieri del Reparto Territoriale di Corigliano Rossano, con il supporto degli specialisti dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Calabria e di quelli della Compagnia di San Marco Argentano e della Stazione di Castrolibero, nell’ambito di una delicata attività di indagine svolta per il contrasto alla recrudescenza dei furti e delle rapine che negli ultimi mesi hanno interessato la provincia di Cosenza, con il coordinamento investigativo dalla Procura della Repubblica di Castrovillari, diretta dal Procuratore Capo Alessandro D’Alessio, hanno effettuato l’arresto di sette stranieri di origine serba, per le pesanti ipotesi di reato di «associazione per delinquere finalizzata alla commissione dei furti e delle rapine, ricettazione e riciclaggio».

Raffiche di furti, un’allarme sociale

Dalla scorsa estate nella provincia di Cosenza, ma anche in quelle vicine, è stato registrato un aumento esponenziale dei furti nelle abitazioni, posti in essere con modalità pressoché identiche. Azioni spregiudicate di un vero e proprio commando che, in principio, era stato indicato come quello della «Mercedes bianca» e poi, via via, ridenominato in base alle potentissime auto utilizzate. Un fenomeno dilagante che sembrava essere divenuto inarrestabile e che ha generato un notevole allarme sociale, diffondendo la sensazione di una minore sicurezza percepita. Un «modus operandi» consolidato: di solito venivano prese di mira le villette di periferia, nel tardo pomeriggio, approfittando dall’assenza dei proprietari. Razzie continue di valori, contanti, armi e ogni altra utilità presente. In alcune circostanze sono state asportate addirittura tutte le casseforti con i valori custoditi. Dei furti chiaramente riconducibili a criminali specializzati, capaci di eludere sistemi di videosorveglianza e sofisticati impianti di allarme.

Un commando pericoloso: oltre 20 furti in abitazioni

Le azioni criminali, in alcune circostanze, hanno avuto una deriva drammatica, quando i proprietari degli immobili presi di mira si sono trovati faccia a faccia con i malviventi. In queste circostanze le scorribande contro il patrimonio si sono tramutate in delle pericolose rapine, effettuate talvolta con il sequestro dei malcapitati proprietari. Una situazione estremamente delicata che ha indotto gli inquirenti ad attuare delle adeguate azioni investigative e di contrasto, nell’ambito delle quali è stata effettuata una minuziosa attività di analisi, che ha permesso di comprendere come il commando si muoveva sul territorio sfruttando le proprie peculiarità. In questo ambito sono confluite tutte le informazioni che hanno consentito di attribuire al gruppo criminale oltre 20 furti e diverse rapine effettuate in vari centri della provincia di Cosenza.

L’attività di approfondimento, coordinata dalla Procura di Castrovillari, ha permesso di individuare anche le basi logistiche utilizzate in Calabria dalla banda dei criminali. Sulla scorta di queste informazioni i Carabinieri, all’alba di ieri mattina, hanno effettuato l’irruzione in un casolare isolato della contrada Thurio, dove sono stati sorpresi i soggetti gravemente indiziati di essere i componenti della banda responsabile dei delitti contestati. Sul posto, oltre ai sette cittadini serbi provenienti da un campo rom dell’hinterland partenopeo, sono state sequestrate 4 auto di grossa cilindrata – due delle quali risultate rubate – numerose ricetrasmittenti, telefoni dedicati, strumenti tecnici per lo scacco, mezzi per il travisamento, preziosi, contanti e diversa altra refurtiva. Tutti le persone arrestate sono state ristrette presso il carcere di Castrovillari, dove rimarranno a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

ludoteca-generico

Gigliotti e Puzzo: “Ludoteche fantasma, a Cosenza situazione di stallo da mesi”

COSENZA -  "'I bambini hanno diritto al riposo e al tempo libero…al gioco e ad attività ricreative proprie alla loro età'. Recita così l’art....
fratellini paola uscita tribunale cosenza

Maltrattamenti sui fratellini, mamma e nonna si difendono e rispondono al Gip. Attesa per...

COSENZA - Davanti al GIP di Cosenza e a quello di Paola, questa mattina si é tenuta l'udienza di convalida relativa alla misura di...
Strizzolo

Mercato, finta l’avventura di Luca Strizzolo al Cosenza. L’attaccante rientra al Modena

COSENZA - In attesa di qualche movimento in ingresso arriva un'altra cessione ufficializzata dalla società. Si tratta dell'attaccante Luca Strizzolo che rientra al Modena...

Furti d’auto nel parcheggio della Cittadella Regione, Csa Cisal «un incubo per i dipendenti»

CATANZARO - Una situazione che va avanti da mesi nel parcheggio della Cittadella Regionale: un incubo per i dipendenti e per i visitatori con...
Finanziere

Tentano di rapinare un bar nel cosentino. Bloccati da un finanziere fuori servizio

CORIGLIANO-ROSSANO (CS) - Hanno tentato di rapinare un bar puntando una pistola, poi risultata essere solo un giocattolo, contro gli esercenti, ma sono stati...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Gigliotti e Puzzo: “Ludoteche fantasma, a Cosenza situazione di stallo da...

COSENZA -  "'I bambini hanno diritto al riposo e al tempo libero…al gioco e ad attività ricreative proprie alla loro età'. Recita così l’art....

La marmellata bio con le clementine di Corigliano Rossano approda a...

CORIGLIANO ROSSANO (Cosenza) - La prima marmellata di Clementine di Calabria IGP si presenta a Fruit Logistica di Berlino, la kermesse internazionale dedicata al settore dell'ortofrutta, per far conoscere...

Udicon cerca volontari per il servizio civile a Cosenza, Altomonte e...

CORIGLIANO-ROSSANO (CS) – Garantire maggiori servizi di assistenza rivolti ai cittadini diversamente abili e alle loro famiglie; promuovere la partecipazione attiva valorizzando le singole...

Il maestro pizzaiolo di Rende Lorenzo Fortuna protagonista al Sigep 2025

RIMINI - Lorenzo Fortuna protagonista al Sigep 2025 con i suoi impasti e le sue pizze tutte calabresi, farine comprese. 5 giorni di eventi,...

Due sistemi di intelligenza artificiale si sono auto-replicati: è la prima...

COSENZA - Due sistemi di intelligenza artificiale sono riusciti ad autoreplicarsi senza l'intervento umano, ottenendo ciascuno una copia di sé stesso: un risultato che,...

In Calabria le statue più antiche del mondo: gli antichi Megaliti...

COSENZA - Era stato lanciato nel 2024 tra la fine dell'autunno e l'inizio del solstizio d'inverno e ora per gli iscritti Amazon Prime Video...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA