“Ri_AbitareMorano”: corsi formativi gratuiti per promuovere il patrimonio del territorio

I corsi, sono rivolti a cittadini, studenti, artigiani, imprenditori e turisti interessati ad approfondire conoscenze capaci di rendere il borgo ancora più attrattivo e accogliente

- Advertisement -

MORANO CALABRO (CS) Il Comune di Morano annuncia l’avvio dei percorsi formativi nell’ambito del progetto “Ri_abitare Morano”, finanziato dal PNRR (M1C3 Intervento 2.1 – Attrattività dei Borghi Storici). Le lezioni avranno inizio il 14 marzo 2025 e offriranno ai partecipanti un’occasione per accrescere competenze nei settori del Restauro e Valorizzazione dei Beni Storici e Culturali nonché nel comparto Ospitalità Turistica. Inoltre, in virtù del grande interesse suscitato, il termine ultimo per formalizzare le preadesioni è prorogato al 28 febbraio 2025.

I corsi, completamente gratuiti, sono rivolti a cittadini, studenti, artigiani, imprenditori e turisti interessati ad approfondire conoscenze capaci di rendere il borgo ancora più attrattivo e accogliente.

Le sessioni di studio saranno differenziate per fasce di età e per motivazioni personali, garantendo un cammino di apprendimento mirato e immersivo. Il tutto si svolgerà nel cuore dell’abitato antico, dove storia, arte, paesaggio si intrecciano e sostengono reciprocamente, mostrando il volto bello e autentico dell’identità e delle radici popolari. Una straordinaria opportunità per riscoprire, valorizzare e promuovere il patrimonio materiale e immateriale del posto.

Per partecipare è sufficiente iscriversi ai seguenti link:

– per la scuola di restauro

– per la scuola di ospitalità

Presto saranno resi noti il calendario e i dettagli della programmazione. In questo borgo del Pollino non è dunque la geografia a definire il luogo, ma le storie, le esperienze, gli uomini e le donne che lo abitano. Per ulteriori approfondimenti, si può scrivere a moranoinformazione@gmail.com

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Cosenza-con-Aism

In Calabria 9 donne con sclerosi multipla su 10 sono discriminate. Cosenza firma l’intesa...

COSENZA - "L'Amministrazione comunale rinnova la sua collaborazione con l'AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) rafforzando quelle azioni che, nel dare spessore e consistenza ai...
treno-galleria.

Lavori in galleria, in Calabria treni sospesi su alcune tratte con bus sostitutivi

CATANZARO - Dalle ore 6:00 di sabato 15 febbraio alle ore 7:30 di lunedì 17 febbraio 2025, la circolazione ferroviaria sarà sospesa tra le...

A Cosenza il Roadshow “Accendiamo la cybersicurezza. Proteggiamo le nostre imprese”

COSENZA - Si svolgerà domani presso la sede di Confindustria Cosenza il secondo appuntamento del RoadShow PMI, per diffondere la consapevolezza del rischio cyber...
guardia-di-finanza-sequestro

Sequestrata un’attività commerciale di abbigliamento, rinconducibile ad un soggetto legato ad una cosca

CROTONE - La guardia di finanza ha eseguito a Crotone il sequestro, a carico di un soggetto, ritenuto affiliato alla cosca di ‘ndragheta dei...
Occhiuto-e-Cartabellotta-Gimbe

LEA in Calabria: i dati della Fondazione Gimbe, tra progressi registrati e criticità da...

CATANZARO - Il Ministero della Salute valuta annualmente l’erogazione dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA), ovvero l’insieme delle prestazioni sanitarie che tutte le Regioni...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

A Cosenza il Roadshow “Accendiamo la cybersicurezza. Proteggiamo le nostre imprese”

COSENZA - Si svolgerà domani presso la sede di Confindustria Cosenza il secondo appuntamento del RoadShow PMI, per diffondere la consapevolezza del rischio cyber...

Sequestrata un’attività commerciale di abbigliamento, rinconducibile ad un soggetto legato ad...

CROTONE - La guardia di finanza ha eseguito a Crotone il sequestro, a carico di un soggetto, ritenuto affiliato alla cosca di ‘ndragheta dei...

LEA in Calabria: i dati della Fondazione Gimbe, tra progressi registrati...

CATANZARO - Il Ministero della Salute valuta annualmente l’erogazione dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA), ovvero l’insieme delle prestazioni sanitarie che tutte le Regioni...

Denunciato pusher, in casa la polizia trova marijuana e denaro

VIBO VALENTIA - La Squadra Mobile della Questura di Vibo ha denunciato in stato di libertà un cittadino di Serra San Bruno dedito allo...

Incontro tra le attiviste del CAV Lanzino e Occhiuto «rassicurazioni per...

CATANZARO - Si è tenuto questa mattina l’incontro con il Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, e le attiviste del centro antiviolenza Roberta Lanzino...

Cosenza: tariffe suolo pubblico, Comune “Abbiamo operato secondo scienza e coscienza,...

COSENZA - "E' opportuno chiarire subito che finalmente si sta facendo ordine e si sta regolamentando un settore che era ed è tuttora nel...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA