Rifiuti abbandonati sulla strada tra Santa Domenica Talao e Orsomarso: “Prendere provvedimenti”

I volontari di Italia Nostra parlano di "una quantità impressionante di rifiuti sulla strada" che "vengono irresponsabilmente incendiati"

- Advertisement -

COSENZA – Continua il monitoraggio dei volontari di Italia Nostra sulla presenza di rifiuti lungo le strade che sì allontanano dalla costa e vanno verso l’interno. “Qui gli inzozzatori del territorio – scrivono in una nota – non si preoccupano nemmeno di nascondere i rifiuti lungo strade sterrate di penetrazione, ma lasciano i rifiuti direttamente lungo le strade che in molti casi sono costellate di immondizia inguardabile. Si potrebbe fare un lungo elenco di quello che si trova, ormai non vi è alcun riguardo verso i luoghi intorno a cui si vive.

Dopo la denuncia dei giorni scorsi per quello che si incontra lungo le strade che escono da Scalea ora è la volta della strada che da Santa Domenica talao porta a Orsomarso. Una strada importante di collegamento tra i due comuni ma poco trafficata che in località Sant’Andrea è diventata una vera e propria discarica. È veramente impressionante la quantità di rifiuti che qui viene sversata e quando questi occupano troppo spazio vengono irresponsabilmente incendiati, e sarebbe importante capire da chi, con gravi danni per l’ inquinamento dell’area e con il pericolo di estendere l’incendio alla macchia mediterranea circostante. Il problema non si risolve incendiando i rifiuti ma impedendo che questi possono essere impunemente abbandonati. È di tutta evidenza che non è proprio decoroso ed è un cattivo biglietto da visita quando si tenta di valorizzare i paesi dell’Interno che pure hanno delle peculiarità interessanti da offrire ai visitatori che provengono dalla costa.

Ci auguriamo che i sindaci dei paesi di Santa Domenica Talao e di Orsomarso in sinergia con le forze dell’ordine, all’Arpacal e a quanti hanno eventuale altra competenza sul tratto stradale sappiano far fronte a questa situazione nell’interesse dell’intera comunità cimentandosi a contrastare seriamente questo fenomeno indegno con tutti i mezzi che ci sono a disposizione”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Dalla Calabria l’appello dei vescovi: “Non scenda l’oblio sui migranti morti in mare”

CATANZARO- "Nella notte tra il 25 e il 26 febbraio 2023, a Steccato di Cutro, 34 uomini, 26 donne e 34 minori trovarono la...
miglior colomba barbagallo

La migliore colomba d’Italia è calabrese, al Campionato nazionale 100 pasticceri

ROMA - Sono stati 100 i maestri pasticceri provenienti da tutte le regioni d'Italia in gara al Campionato nazionale "Miglior Colomba d'Italia" organizzato dalla...
metal-detector_sub_mare.

Sorpresi a caccia di tesori archeologici in mare: denunciati due sub, metal detector sequestrati

RICADI (VV) - Due persone deferite all’Autorità Giudiziaria per ricerca di beni archeologici e utilizzo di due metal detector subacquei non autorizzati: è il...

Cosenza, va a trovare compagno detenuto e aggredisce una poliziotta che finisce al Pronto...

COSENZA - Nuovo caso di aggressione al personale della polizia penitenziaria nelle carceri calabresi. L'ennesimo grave fatto di cronaca si è verificato oggi e...
Centro Coordinamento Club Cosenza

Cosenza: «l’estremo sacrificio è uno stadio vuoto. L’eco del nostro dolore rimbombi pubblicamente»

COSENZA - «Più che un COMUNICATO, ciò che leggerete è semplicemente la manifestazione di una crescente delusione diffusa tra i tifosi cosentini che impietosamente...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Dalla Calabria l’appello dei vescovi: “Non scenda l’oblio sui migranti morti...

CATANZARO- "Nella notte tra il 25 e il 26 febbraio 2023, a Steccato di Cutro, 34 uomini, 26 donne e 34 minori trovarono la...

Sorpresi a caccia di tesori archeologici in mare: denunciati due sub,...

RICADI (VV) - Due persone deferite all’Autorità Giudiziaria per ricerca di beni archeologici e utilizzo di due metal detector subacquei non autorizzati: è il...

Emodinamica chiusa, trasferimento urgente da Paola a Lamezia: “ennesimo caso di...

PAOLA (CS) - “Oggi Calabria Inchieste ha riportato la notizia del trasferimento d'urgenza di un paziente all'Unità di Terapia Intensiva Cardiologica (Utic) di Lamezia Terme....

Morte Francesco Occhiuto, un minuto di silenzio per il figlio del...

ROMA - Il presidente del Senato Ignazio La Russa ha espresso nell'Aula di Palazzo Madama "un commosso messaggio di vicinanza e cordoglio" al senatore...

A Castrovillari un rivoluzionario test genetico per i pazienti colpiti da...

CASTROVILLARI (CS) - La cardiologia di Castrovillari ancora una volta è fra i primi Centri italiani a sperimentare ed introdurre nuove tecniche per la...

«Cosenza non è ancora la città pulita cui aspiriamo». Parte la...

COSENZA - "Quando ci siamo insediati abbiamo trovato la città invasa dai rifiuti. Sin da subito abbiamo avviato un'azione volta a migliorare sensibilmente la...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA