San Giovanni in Fiore. In Consiglio comunale approvato documento per potenziare i servizi sanitari
Il Consiglio comunale ha incaricato il sindaco ad incontrare insieme ai Capigruppo consiliari il Commissario al Piano di rientro
SAN GIOVANNI IN FIORE – Un Consiglio comunale partecipato è stato quello che si è svolto stamane a San Giovanni in Fiore. Cittadini e associazioni sono intervenuti al dibattito sulla sanità, dopo la morte del loro concittadino, Serafino Congi, avvenuta lo scorso 4 gennaio su un’ambulanza. Un Consiglio comunale dove si discusso sulle azioni da intraprendere per il potenziamento del nosocomio cittadino. Al termine del Consiglio comunale, è stato approvato all’unanimità, un documento che dà mandato al sindaco, Rosaria Succurro, per intraprendere iniziative al fine di migliorare i servizi sanitari sul territorio.
Il Consiglio comunale ha infatti incaricato il sindaco ad incontrare insieme ai Capigruppo consiliari il Commissario al Piano di rientro, affrontando il tema della gestione, dell’organizzazione e del potenziamento del settore dell’emergenza/urgenza. Inoltre, anche nella qualità di Presidente dell’Anci Calabria e di Vicepresidente dell’Uncem Calabria, il sindaco si impegnerà, a coinvolgere i sindaci e i consiglieri dei comuni montani della Calabria e delle altre regioni, nonché le istituzioni nazionali, affinché si modifichino le norme nazionali che limitano il potenziamento degli ospedali di montagna e affinché siano stanziate risorse statali per dotarli di più reparti e di più medici. Tra le richieste da sottoporre al Governo e al Parlamento, infatti, c’è quella di istituire un Fondo statale per il finanziamento della riorganizzazione dei presidi ospedalieri montani e per incentivi economici e fiscali al fine di attrarre personale medico specializzato.