San Giovanni in Fiore, incontro per potenziare i servizi sanitari «ulteriori e più complete risposte»

Il Direttore Generale dell'Asp incontrerà i capigruppo del Consiglio Comunale e il sindaco per potenziare i servizi sanitari

- Advertisement -

SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) – Il prossimo 30 gennaio il Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza, Antonio Graziano, riceverà i capigruppo del Consiglio comunale la sindaca di San Giovanni in Fiore, Rosaria Succurro, per discutere del potenziamento dei servizi sanitari in un’ottica di collaborazione e miglioramento dei servizi sanitari sul territorio.

Durante l’incontro si discuterà delle strategie per il potenziamento dei servizi sanitari, con particolare attenzione alle esigenze della comunità locale. Sarà un’occasione per affrontare tematiche cruciali come l’accesso alle cure, il potenziamento delle strutture sanitarie e la promozione della salute pubblica.

Succurro, ha dato atto che «l’attuale direzione dell’Asp ha finora fatto del suo meglio per migliorare la sanità a San Giovanni in Fiore, ascoltando le nostre richieste, ma è arrivato il momento di avere ulteriori e più complete risposte», aggiungendo che «si ottengono risultati quando si evitano strumentalizzazioni e divisioni. Senza distinzioni politiche, il consiglio comunale aveva già votato alcune proposte sulla nostra sanità, confermando che sul diritto alla salute non è giusto aprire scontri e soprattutto non serve. Vogliamo tutti il bene dei sangiovannesi e sono convinta che anche stavolta sapremo andare nella stessa direzione».

La sindaca ha anche sottolineato l’importanza della sinergia tra istituzioni locali e sanitarie per garantire un servizio sempre più efficiente e rispondente ai bisogni dei cittadini: «Il confronto con i rappresentanti del Consiglio Comunale è fondamentale per comprendere al meglio le necessità del nostro territorio e per lavorare insieme a soluzioni concrete». L’impegno sarà poi aggiornare la cittadinanza dopo l’incontro, e presto si terrà anche un consiglio comunale aperto alle associazioni e alle forze sindacali.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Vaccarizzo Albanese Inclusione

L’esempio nazionale di inclusione e integrazione di Vaccarizzo Albanese: un bambino sue due è...

VACCARIZZO ALBANESE (CS) – «Essere riconosciuti come un borgo di poco meno mille anime che conta poco più di 140 minori, di cui quasi...
Polizia notte

Date alle fiamme le auto di due sindacalisti della rappresentanza di fabbrica Hitachi Rail...

REGGIO CALABRIA - Due sindacalisti della rappresentanza di fabbrica Hitachi Rail STS (la multinazionale giapponese che ha rilevato le ex Omeca) di Reggio Calabria...
Medu Piana Gioia braccianti agricoli immigrati

Condizioni sanitarie critiche dei migranti impegnati in attività agricole nella Piana Gioia Tauro

GIOIA TAURO (RC) -  Resta critica la situazione dell'assistenza sanitaria per i braccianti stranieri impegnati in attività agricole nelle campagne della Piana di Gioia...
Allacci abusivi acqua Crotonese

Furti d’acqua e allacci irregolari: sanzioni e sigilli in diverse aziende agricole

ISOLA CAPO RIZZUTO (KR) - Le forze dell’ordine e il Consorzio di Bonifica della Calabria hanno condotto un’operazione di controllo nei terreni agricoli dell’Altopiano...

«Grave e cronica carenza di personale: AO di Cosenza in ginocchio. Adesso basta, si...

COSENZA - «Le scriventi Organizzazioni Sindacali denunciano la grave e cronica carenza di personale che sta mettendo in ginocchio l'Azienda Ospedaliera di Cosenza. Tale...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Zumpano: “Riscopriamo, tuteliamo, valorizziamo”. Riqualificazione pedonale e connessione sociale

ZUMPANO (CS) - Procedono i lavori di realizzazione del progetto di riqualificazione pedonale e di connessione sociale dal titolo "Riscopriamo, tuteliamo, valorizziamo". "L'obiettivo è...

Sanità: la ‘fuga’ dei pazienti dal Sud, sposta 3,7 miliardi al...

PISA - Uno studio dell'Università di Pisa, pubblicato sulla rivista Papers in Regional Science, rivela che ogni anno, oltre mezzo milione di italiani si...

Rapinate madre e figlia mentre passeggiano in centro, il presunto responsabile...

VIBO VALENTIA - I fatti risalgono al 29 luglio dello scorso anno, su corso Umberto I a Vibo. La Polizia di Stato ha rintracciato...

Il Banco Alimentare resta a Montalto: individuata una nuova sede, ripresa...

MONTALTO UFFUGO (CS) - Buone notizie per il Banco Alimentare della Calabria che cambia sede, ma resta nel territorio di Montalto Uffugo. Secondo quanto...

Acri: allarme sul fenomeno del ‘deepfake’ con foto di minori. Il...

ACRI (CS) - Il termine 'deepfake' si riferisce ad una tecnica per la sintesi dell'immagine umana fondata sull'intelligenza artificiale, usata per combinare, modificare e...

Incidente sulla Statale 106 Jonica: motocarro si ribalta, conducente finisce in...

CATANZARO - I vigili del fuoco sono intervenuti sulla strada statale 106 Jonica, nel quartiere Lido a Catanzaro, su viale Crotone. Due i mezzi...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA