San Giovanni in Fiore: l’ultimo saluto a Serafino, oggi i funerali nell’Abbazia Florense

Anche il sindaco Franz Caruso ha espresso cordoglio alla famiglia Congi e vicinanza alla comunità sangiovannese: «il nostro sistema sanitario deve necessariamente ed immediatamente essere riformato affinchè anche in Calabria si garantisca, dopo 14 anni di commissariamento, il diritto alla salute dei cittadini»

- Advertisement -

SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) – Saranno celebrati questo pomeriggio alle 15 nell’Abbazia Florense di San Giovanni in Fiore, i funerali di Serafino Congi, il 48enne morto sabato scorso in ambulanza sulla Statale 107 Silana Crotonese, dopo avere atteso per ore un’ambulanza per il suo trasferimento all’ospedale di Cosenza. La salma è stata restituita alla famiglia dopo l’esame autoptico. La Procura di Cosenza ha aperto un’inchiesta e l’autopsia sarà determinante per chiarire se Serafino, deceduto per arresto cardiaco poteva essere salvato. Dopo una partecipata e commossa fiaccolata sono stati numerosi i messaggi di cordoglio ma anche di indignazione su quanto accaduto.

Caruso: “il nostro sistema sanitario deve essere riformato”

Anche il sindaco Franz Caruso, ha espresso vicinanza “all’intera comunità sangiovannese, comprendendone rabbia ed amarezza. Soprattutto, esprimo i sentimenti di profondo e sentito cordoglio alla famiglia Congi per la tragica scomparsa del loro caro”.

“Davanti a queste immani tragedie esprimere ogni tipo di riflessione è difficilissimo e delicatissimo. – prosegue Franz Caruso – La responsabilità di chi amministra la cosa pubblica, come il sottoscritto, mi impone, però, di chiedere, insieme alla famiglia ed a quanti ieri hanno partecipato alla fiaccolata silenziosa che si è svolta a San Giovanni in Fiore, che si faccia, per come sono certo avverrà, piena chiarezza sul decesso. Una responsabilità che avverto fortemente anche per via dell’assordante silenzio che proviene da altre Istituzioni. A seguito di ciò sento il dovere morale di aggiungere che, a prescindere dall’accaduto su cui la Procura ha aperto un’inchiesta di cui si dovrà attendere l’esito, il nostro sistema sanitario deve necessariamente ed immediatamente essere riformato affinchè anche in Calabria si garantisca, dopo 14 anni di commissariamento, il diritto alla salute dei cittadini”.

“In particolare, per come ho avuto modo di affermare nel giugno scorso a seguito del tavolo di verifica del Piano di Rientro della Calabria che cristallizzava la condizione drammatica, emergenziale sotto ogni punto di vista, in cui versa la sanità calabrese, è indispensabile invertire la rotta e sostituire gli slogan con la concretezza, con i fatti. L’inefficacia del sistema di pronto soccorso, per il quale si registrano circa 28 minuti per l’arrivo dell’ambulanza sul posto dopo la chiamata, e la mancata assicurazione dei Livelli Essenziali di Assistenza rappresentano, infatti, criticità che devono essere immediatamente risolte. Le risorse finanziarie a tal fine ci sono e sono rappresentate dai milioni di finanziamento rinvenienti dal cosiddetto Decreto Calabria del 2019 che in 5 anni, nel conferire maggiori poteri al commissario, ha stanziato risorse aggiuntive per circa 60 milioni di euro l’anno per un totale, ad oggi, di 350 milioni di euro”.

“Mi auguro – conclude Franz Caruso – che si intervenga con sollecitudine a salvaguardia della salute pubblica per la quale tutti noi amministratori della cosa pubblica dobbiamo sentirci responsabili nei confronti dei nostri cittadini a cominciare dalla Regione Calabria, passando per la Provincia di Cosenza e fino ai Comuni”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Cosenza-provincia-mare

Aumentano gli stranieri in cerca di abitazioni in Calabria: Cosenza mantiene saldo il primato

CATANZARO - Sempre più acquirenti stranieri cercano casa in Calabria. Lo rivela il eport annuale elaborato dal portale immobiliari Gate-away.com, portale immobiliare si settore,...
Chiesa-Laino-Borgo

La chiesa di Laino Borgo danneggiata dal terremoto del 1998, verso il restauro

LAINO BORGO (CS) «Non è solo il valore economico del finanziamento a farci felici, ma soprattutto il valore simbolico e comunitario di questo progetto...
Curcio-Gratteri

Curcio nuovo procuratore della Dda di Catanzaro. Gratteri: “Non ti stancare mai di ascoltare”

CATANZARO - "Apri in Procura uno sportello di ascolto delle persone e ricevi tutti. Anche le persone che il maresciallo di turno si rifiuta...
Guarascio-e-Caruso

Cosenza, Caruso convoca Guarascio e la Scalise: “dicano chiaramente cosa intendono fare con la...

COSENZA - "A seguito dell'ennesimo risultato negativo fatto registrare dal Cosenza Calcio a Genova, al termine della gara con la Sampdoria, si impone un...
giubbotti catarifrangenti studenti migranti

Donati 70 giubbotti catarifrangenti per i migranti che vanno a scuola

ISOLA DI CAPO RIZZUTO (KR) - Settanta giubbotti catarifrangenti sono stati donati dalla Cooperativa Agorà Kroton ai migranti che frequentano il Centro provinciale per...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Donati 70 giubbotti catarifrangenti per i migranti che vanno a scuola

ISOLA DI CAPO RIZZUTO (KR) - Settanta giubbotti catarifrangenti sono stati donati dalla Cooperativa Agorà Kroton ai migranti che frequentano il Centro provinciale per...

Associazione rilancia l’appello dello scrittore Bevilacqua “un’area protetta sui monti Mancuso...

CATANZARO - L’appello lanciato dall’avvocato e scrittore Francesco Bevilacqua per la creazione di un’area protetta che includa Monte Mancuso e Monte Reventino trova il...

Prenotare un volo nel 2025, quali sono i momenti migliori per...

ROMA - Sono molti i viaggiatori che si pongono queste domande e il motore di ricerca di voli e hotel jetcost.it ha cercato di...

“100Strati”: debutta a Scandicci “Il ritorno del soldato”, di Saverio Strati...

CATANZARO - La guerra vista nella sua deflagrante drammaticità non attraverso gli occhi di chi la combatte, ma di chi rimane ad attendere e...

Cosenza: presentazione del Docufilm “Menorah Esodo 25”, scritto e diretto da...

COSENZA - "Accade che alcuni angeli perdano la via... Per poterla ritrovare hanno bisogno di credere, e per poterlo fare vanno alla ricerca di...

Anas: chiusura notturna nel weekend del viadotto Morandi, traffico deviato su...

CATANZARO - Prosegue l'articolato programma relativo al risanamento del Viadotto Bisantis (Progetto Morandi) a Catanzaro tra il km 0,000 e il km 0,500 sulla...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA