San Giovanni in Fiore, Sabato la III edizione del Premio internazionale Città di Gioacchino da Fiore

Il Premio è stato istituito per divulgare l’attualità del pensiero profetico dell’abate e teologo calabrese

SAN GIOVANNI IN FIORE – Il prossimo sabato, l’Abbazia florense di San Giovanni in Fiore ospiterà la terza edizione del Premio internazionale Città di Gioacchino da Fiore, istituito per divulgare l’attualità del pensiero profetico dell’abate e teologo calabrese.  Ideato dal sindaco di San Giovanni in Fiore, Rosaria Succurro, il Premio viene assegnato a eminenti personalità dell’ambito accademico, scientifico, culturale, artistico, sportivo, imprenditoriale e sociale. Realizzato quest’anno dal maestro orafo Giovanni Pertichini, il prestigioso riconoscimento, che riproduce la figura gioachimita dell’Albero Aquila, sarà assegnato a personalità del mondo dell’ambito accademico, scientifico, culturale, artistico, imprenditoriale e sociale.

Il Premio speciale andrà invece alla memoria di Giacomo Mancini, «per l’altissimo spessore politico, lo spirito democratico e i valori umani che ne hanno caratterizzato e ancora ne caratterizzano la figura. Con questo appuntamento annuale – spiega il sindaco Succurro – vogliamo far conoscere il fascino, la storia e l’attualità dell’abate Gioacchino, che ebbe un’influenza straordinaria nel corso dei secoli, spirituale, filosofica e in senso lato politica, anche anticipando, con le complesse immagini del suo “Liber Figurarum”, l’ambientalismo di Papa Francesco e la concettualizzazione del presente per ideogrammi». «Oggi dobbiamo insistere – prosegue Succurro – sulla centralità del Sud, patria di un umanesimo contemporaneo che deriva dall’utopia di Gioacchino.

Di solito si parla della Calabria come luogo di criminalità e povertà, ma bisogna raccontarla come terra di grandi utopie ancora vive. La forza del pensiero di Gioacchino sta proprio nella sua capacità di richiamare l’attenzione sul futuro e sulla pace come presupposto per l’incontro di popoli, religioni e culture differenti». Data l’importanza del Premio, Poste Italiane ha garantito l’annullo filatelico temporaneo, che verrà apposto sulle cartoline dedicate all’evento.

 

- Pubblicità Sky-

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Categorie

Correlati

Gabbani chiude col botto il Festival dell’Effimero a Celico, oltre 10mila...

CELICO - Ha chiuso con il botto l’edizione 2025 del Festival dell’Effimero a Celico, con il concerto di Francesco Gabbani che ha richiamato circa...

Fattorie Aperte in Sila: l’evento giunto alla sua XXma edizione che...

CAMIGLIATELLO SILANO - L’altopiano silano, da Camigliatello a Lorica, anche quest’anno ripropone uno degli eventi più caratteristici che esaltano il territorio e le eccellenze...

Regionali Calabria: centrosinistra in attesa dell’investitura di Tridico, Occhiuto si dimette...

In attesa che da Roma arrivi l’ufficializzazione della candidatura dell’europarlamentare Pasquale Tridico, il centrosinistra calabrese ha avviato il lavoro per la composizione delle liste,...

Celico: prende il via questa sera la XV edizione del...

CELICO (CS) - Prende il via questa sera a Celico la quindicesima edizione del Festival dell’Effimero. Fino al prossimo 24 agosto il comune della Presila...

Elezioni regionali: centrosinistra ad un bivio con Tridico tra tattica e...

COSENZA - Parliamoci chiaro, che della Calabria non sia mai interessato davvero a nessuno lo sapevamo, ma oggi il comportamento del centrosinistra lo dimostra...

Elezioni regionali: il KO del centrosinistra e la corsa (quasi) solitaria...

COSENZA - Dopo le dimissioni anticipate e ratificate, del presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto, il 5 e il 6 ottobre prossimi, i calabresi...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA