Sanremo, l’Ariston acclama Brunori confermato nei top 5. Da mezzanotte è uscito l’album “L’albero delle noci”

Ancora una bellissima esibizione per il cantautore cosentino che ha raccolto la standing ovation del teatro Ariston ed ha annunciato l'uscita del suo sesto lavoro discografico "L'albero delle Noci" che da il nome al brano portato a Sanremo: «un album frutto di due anni di sottrazioni creato sfuggendo alle tentazioni produttive e alle seduzioni tecnologiche»

COSENZA – Dario Brunori si è confermato nella top 5 della terza serata la Festival di Sanremo (l’unico rientrato tra i primi cinque già nella prima serata), che ha visto l’esibizione degli altri 14 big in gara. Ieri hanno espresso le loro preferenze i telespettatori tramite televoto da casa. Ai voti del pubblico su sono sommati quelli delle radio nella sala stampa. Salito sul palco per secondo intorno alle 21:10, al termine della sua esibizione il cantautore cosentino ha ricevuto una vera e propria standing ovation dal pubblico presente al teatro Ariston, rapito dalla sua canzone “L’albero delle noci”. Chitarra e voce, Brunori Sas ha incantato nuovamente l’Ariston con il suo bellissimo brano autobiografico dedicato alla figlia fiammetta. Stasera ci sarà la serrata dedicata alla cover. Dario Brunori ha scelto L’anno che verrà di Lucio Dalla e duetterà con Antonio Dimartino Riccardo Sinigallia.

Brunori SAS Sanremo2

“L’albero delle Noci”. A mezzanotte il sesto album di Dario Brunori

Intanto a mezzanotte è uscito l’atteso album, il sesto della sua carriera dal titolo “L’albero della noci” che da il nome alla canzone portata in gara. Lo stesso Brunori ha raccontato come è nato il suo ultimo album con la collaborazione di Riccardo Sinigallia che ne ha curato la produzione artistica.

«L’albero delle noci” è frutto di due anni di sottrazioni. Tutto ciò che appariva superfluo, o già detto, è stato messo da parte, per dare spazio e peso agli episodi più sentiti, più ispirati, in qualche misura più urgenti e necessari. È stato concepito e partorito assieme a Riccardo Sinigallia, che ne ha curato la produzione artistica come fosse un disco suo, tanto che parlare solo di produzione, sinceramente mi pare riduttivo. Ad ogni modo, dal canto mio, per la prima volta mi sono aperto a una collaborazione tanto profonda, quanto intima, cercando di mettermi in discussione davvero, senza utopistici intenti rivoluzionari, ma con il desiderio genuino di una rigenerazione. Anche perché al sesto disco o fai così o vai col pilota automatico. Per questo non ho pianificato nulla, né una tematica di partenza, né un’intenzione musicale precisa. Ho lasciato che le cose venissero fuori spontaneamente dal flusso di chiacchiere, silenzi, risate, riflessioni, ascolti, incontri e scontri più o meno feroci, avvenuti in questi due anni con Riccardo. L’unico intento che ci siamo dati, è stato quello di dipingere stati d’animo più che concetti e di farlo nel modo più autentico possibile, evitando trucchi e parrucchi del mestiere».

«Lo abbiamo fatto con i testi, cesellati fino allo sfinimento, lo abbiamo fatto con le strutture musicali pensate per funzionare anche solo con uno strumento e la voce, lo abbiamo fatto con gli arrangiamenti che hanno tirato fuori le peculiarità e i talenti di tutti musicisti coinvolti, lo abbiamo fatto col suono, cercando di sfuggire alle tentazioni produttive e alle seduzioni tecnologiche, o meglio facendone un uso strumentale alle canzoni. Delle tante canzoni venute fuori, ne abbiamo scelte dieci, quelle che ci sembravano più solide ed emozionanti e che messe insieme formano un racconto coerente. Tre di queste, sono registrazioni fatte da me col cellulare a pochi minuti dalla composizione, con tutti gli errori, gli inciampi, le esitazioni, i sorrisi, i sussulti e lo stupore del caso. Perché di questo volevo parlare, perché di questo volevo cantare. Buon ascolto».

Per festeggiare l’uscita del disco, ieri sera nel post esibizione Brunori ha intrattenuto amici e passanti con una piccola schitarrata a cielo aperto tra i vicoli sanremesi.

TRACKLIST – L’ALBERO DELLE NOCI

1. Per non perdere noi
2. L’albero delle noci
3. La ghigliottina
4. La vita com’è
5. Pomeriggi catastrofici
6. Il morso di Tyson
7. Fin’ara luna
8. Più acqua che fuoco
9. Luna nera
10. Guardia giurata

- Pubblicità Sky-

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Categorie

Correlati

Incarichi e favori in Regione. Mario Oliverio «solita bomba congegnata, ma...

SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) - «Ancora una volta, come bomba ad orologeria, deflagra una "nuova" indagine della Procura DDA di Catanzaro, già retta...

Danneggia il distributore automatico di bevande nella stazione di Vaglio Lise....

COSENZA - Avrebbe danneggiato con calci e pugni il distributore automatico di bevande posizionato all'interno della stazione ferroviaria di Vaglio Lise  a Cosenza per...

Le “Icocene” nel centro storico. Portapiana si trasforma in un laboratorio...

COSENZA - Appuntamnto per sabato 22 febbraio, nel cuore del quartiere di Portapiana. Cosmo-Cosenza MicroMondi, il progetto ideato da La Rivoluzione delle Seppie e...

Scoperta attività abusiva di autodemolizione con gestione illecita rifiuti: denunciati padre...

LAMEZIA TERME - Nell’ambito della campagna di controllo in corso sul settore dell’autodemolizione messa in campo a livello nazionale dai Carabinieri del Comando Tutela...

Nicola Gratteri venerdì a San Marco Argentano. Presenterà i suoi libri...

SAN MARCO ARGENTANO (CS) -  La cultura e l'impegno civile saranno i grandi protagonisti a San Marco Argentano venerdì prossimo dalle ore 16.30. La...

Accusati di favori, incarichi pilotati e corruzione in Regione: 31 indagati...

CATANZARO - La Procura della Repubblica di Catanzaro ha notificato un avviso di conclusione indagini nei confronti di 31 persone tra politici, professionisti e...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA