Santa Maria del Cedro: un immobile confiscato diventa la caserma dei carabinieri forestali

Il Comune ha deliberato positivamente per la concessione in comodato gratuito al Comando Regionale dei Carabinieri Forestali della Calabria

- Advertisement -

SANTA MARIA DEL CEDRO (CS) – La Giunta del Comune di Santa Maria del Cedro, su proposta del sindaco Ugo Vetere, ha deliberato positivamente per la concessione in comodato gratuito al Comando Regionale dei Carabinieri Forestali della Calabria di un immobile confiscato situato in zona Mare. “La nostra comunità – ha detto il primo cittadino – avrà l’onore di ospitare un altro presidio di legalità. Continuiamo in sinergia con l’Arma a garantire la presenza sul territorio delle forze dell’ordine.

Un risultato che va ad aggiungersi alla realizzazione della nuova caserma dei carabinieri a Marcellina, ottenuto grazie anche al contributo del presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto. È importante la presenza di uomini e donne dello Stato per la tutela dei cittadini anche nella zona Mare, che in estate conta su oltre cinquantamila presenze”.

L’immobile in questione è stato assegnato all’ente nel 2022 dall’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata. Nella delibera approvata dalla Giunta si prende atto che “il Comando Regionale Carabinieri Forestali Calabria, per il tramite del Nucleo Carabinieri Forestali di Scalea, ha chiesto la disponibilità dell’immobile da destinare a caserma”.

Si stabilisce inoltre che che è sarà stipulato un contratto di comodato d’uso gratuito della durata di 10 anni, eventualmente rinnovabile e con oneri a carico del comodante per interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria e per le utenze.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Intercity ibrido trenitalia

Maltempo, resta sospesa la circolazione ferroviaria sulla Ionica. Diversi i treni cancellati – ELENCO

CATANZARO - A causa del maltempo e delle forti piogge che ieri hanno interessato buona parte della regione, provocando allagamenti, frane e smottamenti, soprattutto...
elisoccorso

Elisoccorso in difficoltà: a salvare le vite dei calabresi, un’impresa ritenuta “inaffidabile”

COSENZA - L’elisoccorso in Calabria ha 4 elicotteri. Solo uno lavora anche di notte, quello della base di Lamezia Terme. L’appalto dal 2009 è...
anas

Il maltempo imperversa in Calabria, chiuso per frana un tratto della Statale 182

CATANZARO - a causa di una frana, temporaneamente chiusa, in entrambe le direzioni, la strada statale 182 "Delle Serre Calabre" dal km 80,200 al...

Banco farmaceutico: tornano in Calabria le giornate di raccolta dei farmaci

COSENZA - In oltre 5.800 farmacie che partecipano in ogni città, si dona uno o più medicinali da banco. Serve più di 1 milione...
migranti guardia costiera

Salvati dalla Guardia costiera 130 migranti nel mare in tempesta

CROTONE - I migranti, tutti in condizioni di ipotermia, sono stati portati a Crotone dopo avere affrontato pioggia e onde 6 metri. La Guardia...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Udicon cerca volontari per il servizio civile a Cosenza, Altomonte e...

CORIGLIANO-ROSSANO (CS) – Garantire maggiori servizi di assistenza rivolti ai cittadini diversamente abili e alle loro famiglie; promuovere la partecipazione attiva valorizzando le singole...

Il maestro pizzaiolo di Rende Lorenzo Fortuna protagonista al Sigep 2025

RIMINI - Lorenzo Fortuna protagonista al Sigep 2025 con i suoi impasti e le sue pizze tutte calabresi, farine comprese. 5 giorni di eventi,...

Due sistemi di intelligenza artificiale si sono auto-replicati: è la prima...

COSENZA - Due sistemi di intelligenza artificiale sono riusciti ad autoreplicarsi senza l'intervento umano, ottenendo ciascuno una copia di sé stesso: un risultato che,...

In Calabria le statue più antiche del mondo: gli antichi Megaliti...

COSENZA - Era stato lanciato nel 2024 tra la fine dell'autunno e l'inizio del solstizio d'inverno e ora per gli iscritti Amazon Prime Video...

Pioggie torrenziali in Calabria: treni sospesi e bus sostitutivi su alcune...

REGGIO CALABRIA – A causa del maltempo che in queste ore sta interessando la Calabria, la circolazione ferroviaria è sospesa sulla linea Lamezia Terme-Catanzaro...

Intesa Ministero e Unicef, presto ‘baby pit stop’ nei tribunali

ROMA - Il Ministero della Giustizia e l'Unicef Italia hanno siglato oggi un Protocollo d'Intesa triennale per promuovere attività di informazione e formazione sulla...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA