Santa Maria del Cedro: un immobile confiscato diventa la caserma dei carabinieri forestali

Il Comune ha deliberato positivamente per la concessione in comodato gratuito al Comando Regionale dei Carabinieri Forestali della Calabria

- Advertisement -

SANTA MARIA DEL CEDRO (CS) – La Giunta del Comune di Santa Maria del Cedro, su proposta del sindaco Ugo Vetere, ha deliberato positivamente per la concessione in comodato gratuito al Comando Regionale dei Carabinieri Forestali della Calabria di un immobile confiscato situato in zona Mare. “La nostra comunità – ha detto il primo cittadino – avrà l’onore di ospitare un altro presidio di legalità. Continuiamo in sinergia con l’Arma a garantire la presenza sul territorio delle forze dell’ordine.

Un risultato che va ad aggiungersi alla realizzazione della nuova caserma dei carabinieri a Marcellina, ottenuto grazie anche al contributo del presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto. È importante la presenza di uomini e donne dello Stato per la tutela dei cittadini anche nella zona Mare, che in estate conta su oltre cinquantamila presenze”.

L’immobile in questione è stato assegnato all’ente nel 2022 dall’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata. Nella delibera approvata dalla Giunta si prende atto che “il Comando Regionale Carabinieri Forestali Calabria, per il tramite del Nucleo Carabinieri Forestali di Scalea, ha chiesto la disponibilità dell’immobile da destinare a caserma”.

Si stabilisce inoltre che che è sarà stipulato un contratto di comodato d’uso gratuito della durata di 10 anni, eventualmente rinnovabile e con oneri a carico del comodante per interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria e per le utenze.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

auto polizia locale

Schiavonea: cani trovati morti si sospetta avvelenamento, indaga la Polizia locale

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Il sospetto è che siano stati avvelenati i due cani, di cui uno cucciolo, trovati morti a Schiavonea di Corigliano...

“Alto impatto”: armi, munizioni, droga ed un bar chiuso per carenze igienico sanitarie

VIBO VALENTIA - L’operazione, condotta nell’area di San Calogero, rientra nella strategia dei servizi ad “alto impatto”, che oltre a rispondere a precise direttive...
villa flora castrolibero san valentino

Castrolibero: San Valentino speciale per gli anziani di “Villa Flora”, amore autentico e condivisione

CASTROLIBERO (CS) - Un pomeriggio speciale all'insegna della solidarietà, per portare un sorriso e un pò di calore agli ospiti della casa di riposo...
Casino Mollo Giganti della Sila

Il Casino Mollo nella Riserva Naturale “I Giganti della Sila”. Contributo regionale per il...

COSENZA - Al via la riqualificazione funzionale del Casino Mollo, seicentesco casino di caccia, testimonianza di un'architettura e di un paesaggio rurale, donato al FAI da Giovanna,...
carabinieri cetraro cs

Cetraro: latitante da due anni e mezzo, scovato dai carabinieri. Arrestato per tentato omicidio

CETRARO (CS) - I carabinieri del Reparto Operativo - Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Cosenza hanno arrestato questa mattina a Cetraro il latitante...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Sanità, la Calabria mette in ordine i conti: chiusi i bilanci...

CATANZARO - “Ho appena firmato il Dca per l’approvazione dell’ultimo bilancio pendente dell’Azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria. Da questo momento le Asp e...

Antonio Strangio, il dna conferma: sono suoi i resti carbonizzati ritrovati...

SAN LUCA (RC) – Dopo settimane di indagini e attesa, è arrivata la conferma che in molti temevano: i resti umani carbonizzati ritrovati all’interno...

Intelligenza artificiale, la Calabria si candida ad ospitare il super computer...

CATANZARO - "La Calabria si candida ad ospitare un nuovo HPC, un super-computer per l'intelligenza artificiale e il calcolo quantistico". È la proposta lanciata...

Follia all’ospedale di Paola: pretende una TAC senza prenotazione, dottoressa aggredita...

PAOLA (CS) - Una dottoressa è stata aggredita all'interno del Pronto soccorso dell'ospedale San Francesco di Paola, nel Cosentino. Un giovane, secondo quanto si...

Crisi da sovraindebitamento: a Cosenza nasce l’APS per supportare gratis i...

COSENZA - Nasce a Cosenza l'APS "Presidium Debitores". Il progetto di contrasto alla povertà ed inclusione sociale supporta gratuitamente i cittadini in difficoltà. I...

Concorsi pilotati, a giudizio i due ex rettori della ‘Magna Grecia’...

REGGIO CALABRIA - Ventisette persone, tra le quali due ex rettori, sono stati rinviati a giudizio a conclusione di un'inchiesta su presunti concorsi pilotati...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA