Saracena, atti di bullismo sul pulmino contro un bimbo di 6 anni «stai zitto tanto non hai il papà»

La madre ha segnalato la grave vicenda. Il bimbo che frequenta la prima elementare, aggredito e picchiato sullo scuolabus. Il sindaco convoca un incontro

- Advertisement -

SARACENA (CS) – Aggredito a sei anni, sul pulmino per andare a scuola, da un gruppo di minori più grandi di lui. A segnalare la vergognosa vicenda è stata la madre del bimbo che il 19 novembre scorso si è rivolta al Centro di mediazione penale e giustizia riparativa “Kintsugi” che ha come scopo la tutela dei minori in tutte le sue forme. Il centro di mediazione penale, tra le diverse attività, promuove ogni anno progetti sul bullismo e cyberbullismo, per prevenire tali fenomeni.

La mamma in una lettera, ha raccontato che il figlio, frequentante la prima elementare da giorni era strano. Aveva ricominciato a fare la pipì a letto, non mangiava e qualche giorno prima, lo aveva notato, seduto su una sedia vicino ad una finestra, intento a guardare sotto.

“La mia preoccupazione – scrive la mamma – è aumentata quando è tornato con il muso gonfio e un dente caduto. Non ricevendo risposte da mio figlio su quanto fosse successo, ho chiesto ad alcuni amichetti che mi hanno prontamente riferito di quattro ragazzini che lo avevano preso di mira, picchiandolo ogni giorno nel pulmino, intimandogli di stare zitto e che nessuno lo avrebbe difeso perchè non ha il papà“. Il padre del bimbo infatti, è venuto a mancare tre anni fa. I ragazzini ovviamente hanno un nome e cognome, e ci sono anche delle bambine. Ragazzini che sono stati indicati al centro e che sarebbero già noti ai servizi sociali.

La madre del piccolo si è recata a denunciare quanto accaduto ma come soluzione le è stato prospettato di evitare di mandare il figlio a scuola con lo scuolabus. In pratica “punire il bimbo per essere una vittima” scrive.

La donna chiede un intervento spiegando che l’obiettivo non è di punire qualcuno, ma di rieducare i minori in questione con una segnalazione alle rispettive famiglie. “Si precisa inoltre – scrive la donna – che i minori nel pulmino, non hanno nessun collaboratore o operatore che li supervisioni durate il tragitto”. Già ad ottobre era stata richiesta una presenza per supervisionare i bambini. Il centro interpellato si è detto disponibile a dare supporto alla mamma e a “qualsiasi azione riparatoria – scrive la presidente Spizzirri – in supporto del Comune e dell’istituzione scolastica, ma qualora la situazione dovesse proseguire, sarà presentata una denuncia alla Procura per i minorenni di Catanzaro”. Notiziato della situazione il sindaco di Saracena, Renzo Russo ha indetto un incontro per domani, alle 16.30, con i genitori della scuola primaria in questione.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Regionali, Toscano (DSP): «La Calabria laboratorio di macelleria sociale: no alle Asl, si al...

CATANZARO - "La Calabria è stata trasformata in un laboratorio di macelleria sociale: trent'anni di governi-fotocopia, di destra e di sinistra, hanno chiuso 18...

Troppi cinghiali, Molinaro (FdI) propone di aumentare i giorni di caccia: «Danni esponenziali»

CATANZARO - "L'azione di un esercito di selecontrollori è stata finora insufficiente a diminuire la presenza dei cinghiali, che sta determinando in modo esponenziale...
ospedale-Annunziata-Cosenza-

Lisca di pesce in gola, all’Annunziata di Cosenza la rimozione senza intervento: «La buona...

COSENZA - Si era recato all'ospedale di Paola per via di una lisca di pesce rimasta in gola che dava fastidio, ma non avendo...

Operatrice sanitaria travolta da un’auto dopo il turno di notte: è grave

LAMEZIA TERME (CZ) - Aveva appena finito il turno di notte all'ospedale di Lamezia Terme quando è stata investita da un'auto in via Perugini....
soccorsi due turisti

Volevano arrivare sulla scogliera ma sono rimasti bloccati, soccorsi due turisti dai Vigili del...

CAPO VATICANO (VV) - Sono rimasti bloccati sulla scogliera e per portarli in salvo sono intervenuti i Vigili de fuoco. È la spiacevole vicenda...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ritorna “Laterale Film Festival” dedicato al cinema di ricerca: 19 opere...

COSENZA - Un presidio culturale in grado di ridefinire le coordinate del panorama cinematografico calabrese e nazionale, offrendo al pubblico un punto di vista...

Botulino: in Italia 1.276 casi segnalati dal 2001. La maggior parte...

ROMA - Nel periodo tra il 2001 e il 2024, al sistema di sorveglianza nazionale del botulismo sono stati segnalati 1.276 casi clinici sospetti...

Bonifica del SIN, domani inizia la rimozione definitiva dei residui industriali...

CROTONE - Domani, lunedì 18 agosto, inizierà la rimozione definitiva dei residui industriali depositati a pochi metri dal mare e mai smaltiti correttamente. Questi...

Ponte sullo Stretto: geologo Angelone «il rischio sismico è più alto...

REGGIO CALABRIA - "Lo Stretto di Messina rappresenta una delle aree a più elevato potenziale sismogenetico del Mediterraneo. La sua storia geologica e sismica...

Cassano Ionio, a settembre arriva al poliambulatorio un medico diabetologo

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Prosegue l'attenzione dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianpaolo Iacobini verso i temi legati alla sanità e al diritto alla...

La pellicola su Gioacchino da Fiore “Joachim and the Apocalypse” aprirà...

COSENZA - Dopo l'uscita nelle sale italiane lo scorso 5 dicembre 2024, riscontrando un ottimo interesse da parte del pubblico con richieste di proiezioni...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA