Scavi di Laino Borgo: il tesoro archeologico diventa un modello di ricerca per le università

La campagna di scavi archeologici sul colle di Santa Gada, oltre ad essere un caso di studio internazionale, diventa modello di collaborazione interistituzionale

- Advertisement -

MESSINA – “Non solo un cantiere di scavi ricco di ritrovamenti unici nel loro genere, ma anche un vero modello di integrato di ricerca e collaborazione interistituzionale da portare all’attenzione degli studenti e delle facoltà universitarie. La campagna di scavi archeologici sul colle di Santa Gada nel comune di Laino Borgo oltre ad essere ormai un caso di studio internazionale sta diventando una buona pratica di dialogo tra enti territoriale e di ricerca. Cosi stamane presso l’Aula Magna dell’Università di Messina la giunta comunale di Laino Borgo con il sindaco Mariangelina Russo, il suo vice Innocenzo Donato, e l’assessore alla cultura Giuseppina Calvosa, sono stati presenti ad un importante convegno che mette in evidenza l’interesse e l’importanza che gli scavi di Santa Gada hanno raggiunto nel mondo accademico e della ricerca.

Nel corso dell’evento al quale hanno preso parte anche Luigi Bloise del Parco nazionale del Pollino, P. Aurino Soprintendente Sabap Cosenza, il professor Mollo a capo delle campagna di scavi condotte nel territorio di Laino Borgo, e altri illustri relatori, ha portato i suoi saluti (attraverso un messaggio scritto) anche il neo commissario dell’Ente Parco del Pollino, Luigi Lirangi, ai quali sono giunti gli auguri di un proficuo lavoro da parte dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Russo.

La ricerca di Laino Borgo sarà attenzionata dall’Università di Messina in quanto modello di sinergia sul territorio tra Comune, Ente Parco, sovrintendenza Sabap di Cosenza e la stessa Università – è stato affermato nel corso dell’incontro – e sarà presentata come una delle migliori ricerche dell’Università di Messina per l’impatto sulle comunità locali, sulla comunità scientifica e nei processi di valorizzazione dei beni culturali.

«Non ci stancheremo mai di ringraziare il professor Mollo, i suoi collaboratori, i ragazzi che hanno partecipato alle campagne scavi – ha ribadito il sindaco di Laino Borgo, Mariangelina Russo – per averci riscoperto le nostre antichissime e importanti origini dando un risalto alla nostra comunità non soltanto per il territorio Lao-Mercure ma per l’intero mondo scientifico, culturale e accademico nazionale ed internazionale»

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Cosenza, donna rischia di soffocare: gli salva la vita un poliziotto della Digos

COSENZA - Il Sindaco Franz Caruso ha espresso la sua gratitudine e le sue congratulazioni nei confronti del Commissario della Polizia di Stato, Franco...

Istituto delle Canossiane a Cosenza: «No allo sgombero, oltre 100 gli sfollati tra donne...

COSENZA - "Abbiamo ricevuto una lettera firmata dall’Istituto religioso delle Canossiane che richiede l’immediato rilascio e il conseguente sgombero dell’edificio di Via Arnoni n.2...
Elezione Rende candidati e liste

Elezioni a Rende: 5 candidati a Sindaco, 19 liste e oltre 350 aspiranti consiglieri...

RENDE - Mentre i candidati a sindaco sono in giro nei quartieri, nelle contrade e nelle frazioni con il loro programma elettorale, le segreterie...
Leggere

Giornata mondiale del Libro, Calabria ultima per lettori: 7 su 10 non leggono

COSENZA - In occasione della Giornata mondiale del Libro e del diritto d'autore, è importante anche analizzare i dati che riguardano l'approccio alla lettura...

Castiglione Cosentino, la rotatoria in costruzione sarà intitolata a Papa Francesco

CASTIGLIONE COSENTINO (CS) - La presidente dell'amministrazione provinciale Rosaria Succurro ed il sindaco di Castiglione Cosentino Salvatore Magarò hanno comunicato la decisione di «intitolare...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Cosenza, donna rischia di soffocare: gli salva la vita un poliziotto...

COSENZA - Il Sindaco Franz Caruso ha espresso la sua gratitudine e le sue congratulazioni nei confronti del Commissario della Polizia di Stato, Franco...

Istituto delle Canossiane a Cosenza: «No allo sgombero, oltre 100 gli...

COSENZA - "Abbiamo ricevuto una lettera firmata dall’Istituto religioso delle Canossiane che richiede l’immediato rilascio e il conseguente sgombero dell’edificio di Via Arnoni n.2...

Dighe, alluvioni e sicurezza: la Calabria aggiorna i piani di emergenza

CATANZARO - La Giunta della Regione Calabria, nella seduta odierna, su proposta del presidente, Roberto Occhiuto, ha approvato acuni provvedimenti in materia di Protezione...

Calabria esclusa dall’Alta Velocità: Stasi accusa governo e Regione, «scippati 10...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - "Quello che sta accadendo in Calabria, con la cancellazione di fatto dell'Alta Velocità, è un passaggio epocale, purtroppo in negativo....

L’ultimo saluto a Papa Francesco: anche Cosenza apre il registro delle...

COSENZA - A seguito del decesso di Papa Francesco, la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha disposto l’apertura di un registro di condoglianze. Anche...

«Nicola Adamo assolto: l’ennesimo flop di un sistema accusatorio accanito e...

COSENZA - "Salutiamo con orgogliosa soddisfazione l’assoluzione di Nicola Adamo nel processo Rinascita Scott". A dirlo in una nota Francesco Alimena, Capogruppo PD Comune...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA