Scavi di Laino Borgo: il tesoro archeologico diventa un modello di ricerca per le università

La campagna di scavi archeologici sul colle di Santa Gada, oltre ad essere un caso di studio internazionale, diventa modello di collaborazione interistituzionale

- Advertisement -

MESSINA – “Non solo un cantiere di scavi ricco di ritrovamenti unici nel loro genere, ma anche un vero modello di integrato di ricerca e collaborazione interistituzionale da portare all’attenzione degli studenti e delle facoltà universitarie. La campagna di scavi archeologici sul colle di Santa Gada nel comune di Laino Borgo oltre ad essere ormai un caso di studio internazionale sta diventando una buona pratica di dialogo tra enti territoriale e di ricerca. Cosi stamane presso l’Aula Magna dell’Università di Messina la giunta comunale di Laino Borgo con il sindaco Mariangelina Russo, il suo vice Innocenzo Donato, e l’assessore alla cultura Giuseppina Calvosa, sono stati presenti ad un importante convegno che mette in evidenza l’interesse e l’importanza che gli scavi di Santa Gada hanno raggiunto nel mondo accademico e della ricerca.

Nel corso dell’evento al quale hanno preso parte anche Luigi Bloise del Parco nazionale del Pollino, P. Aurino Soprintendente Sabap Cosenza, il professor Mollo a capo delle campagna di scavi condotte nel territorio di Laino Borgo, e altri illustri relatori, ha portato i suoi saluti (attraverso un messaggio scritto) anche il neo commissario dell’Ente Parco del Pollino, Luigi Lirangi, ai quali sono giunti gli auguri di un proficuo lavoro da parte dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Russo.

La ricerca di Laino Borgo sarà attenzionata dall’Università di Messina in quanto modello di sinergia sul territorio tra Comune, Ente Parco, sovrintendenza Sabap di Cosenza e la stessa Università – è stato affermato nel corso dell’incontro – e sarà presentata come una delle migliori ricerche dell’Università di Messina per l’impatto sulle comunità locali, sulla comunità scientifica e nei processi di valorizzazione dei beni culturali.

«Non ci stancheremo mai di ringraziare il professor Mollo, i suoi collaboratori, i ragazzi che hanno partecipato alle campagne scavi – ha ribadito il sindaco di Laino Borgo, Mariangelina Russo – per averci riscoperto le nostre antichissime e importanti origini dando un risalto alla nostra comunità non soltanto per il territorio Lao-Mercure ma per l’intero mondo scientifico, culturale e accademico nazionale ed internazionale»

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Concorrente di Amantea Affari tuoi

Sabato di Pasqua fortunato, concorrente di Amantea vince 200mila euro ad Affari tuoi

AMANTEA (CS) - La puntata di “Affari tuoi” del Sabato Santo ha visto come grande protagonista il concorrente della Calabria che ha sbancato la...
rissa-a-quattromiglia.j

Follia a Quattromiglia, rissa con pali e spranghe di ferro: sul posto carabinieri e...

RENDE (CS) – Momenti di tensione e paura nel tardo pomeriggio di oggi a Quattromiglia di Rende, zona universitaria, dove una violenta rissa è...

Salvini: «Con il Ponte, 120.000 posti di lavoro. Una rivoluzione per Calabria e Sicilia»

ROMA - "Sicilia e Calabria sono fra le ultime regioni in Europa per occupazione: il Ponte che a breve aprirà i cantieri sarà una...
citta-rende

Urbanistica a Rende: M5S, Riformazione Comunista e Avs “basta scempi e consumo di suolo”

Rende (CS) - Nel pieno del dibattito politico che vede contrapporsi Fed Riformista e Progetto Comune sulle responsabilità urbanistiche del passato, il Movimento 5...
agriturismo generico

Agriturismo: in Calabria relax ma anche vacanze esperienziali, tante prenotazioni per Pasqua e 25...

CATANZARO -  Un 'pit stop' rigenerante per tanti e che, di pari passo - tra pernottamenti, pranzi e visite giornaliere - potrebbe anche tradursi...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Follia a Quattromiglia, rissa con pali e spranghe di ferro: sul...

RENDE (CS) – Momenti di tensione e paura nel tardo pomeriggio di oggi a Quattromiglia di Rende, zona universitaria, dove una violenta rissa è...

Salvini: «Con il Ponte, 120.000 posti di lavoro. Una rivoluzione per...

ROMA - "Sicilia e Calabria sono fra le ultime regioni in Europa per occupazione: il Ponte che a breve aprirà i cantieri sarà una...

Urbanistica a Rende: M5S, Riformazione Comunista e Avs “basta scempi e...

Rende (CS) - Nel pieno del dibattito politico che vede contrapporsi Fed Riformista e Progetto Comune sulle responsabilità urbanistiche del passato, il Movimento 5...

“Sua figlia è in arresto”: truffano anziana e fuggono con 14mila...

VIBO VALENTIA - Utilizzando la scusa del falso arresto, due soggetti, un uomo ed una donna, hanno truffato un'anziana di Nicotera ma sono stati...

Cosenza, apre la Casa Funeraria Calatrava: rispetto, accoglienza e umanità nel...

COSENZA - A Cosenza apre la nuova Casa Funeraria Calatrava. L'ultimo saluto ad un proprio congiunto rappresenta sempre un momento di profondo dolore.Che si...

Sila, si perde tra i sentieri del Lago Ampollino: 32enne salvato...

COSENZA - Disavventura a lieto fine per un giovane 32enne Ucraino disperso nel tardo pomeriggio di ieri tra i boschi dell'Altopiano Silano. Intorno alle...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA