Scomparso mentre cerca tartufi: 64enne ritrovato in montagna a Saracena

E' stato ritrovato l'uomo di 64 anni scomparso ieri sul Pollino mentre era in cerca di tartufi. A dare la notizia il sindaco di Saracena, Renzo Russo

- Advertisement -

SARACENA (CS) – E’ stato ritrovato l’uomo di 64 anni di Roccabernarda scomparso ieri sul Pollino mentre era in cerca di tartufi. A dare la notizia il sindaco di Saracena, Renzo Russo. “Sono state ore di apprensione ma tutto si è risolto per il meglio. Il signore disperso da ieri pomeriggio si è messo in contatto pochi minuti fa con i familiari e sta bene. A breve verrà recuperato. Un ringraziamento va a tutta la macchina dei soccorsi che per ore ha battuto il territorio montano del nostro comune”.

L’uomo, che si era smarrito mentre cercava tartufi insieme a un amico nella zona del Novacco, è stato localizzato in una struttura ricettiva nel comune di Orsomarso, dove ha trovato riparo dopo avere, per tutta la notte, camminato lungo il sentiero che costeggia la Valle dell’Argentino. Qui è riuscito a contattare i familiari che lo hanno raggiunto grazie ad un automezzo del CNSAS Calabria. Le sue condizioni sono buone.

Sul campo i tecnici della Stazione Alpina Pollino del Soccorso Alpino e Speleologico Calabria – CNSAS, che hanno avviato, già da ieri, le loro operazioni di ricerca, alle quali hanno partecipato anche i tecnici del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza (SAGF) della stazione di Cosenza. Presenti anche i Vigili del Fuoco e Carabinieri Forestali

La perdita di orientamento mentre si cammina tra i boschi dei nostri territori è un episodio sempre più frequente. Si raccomanda, dunque, massima prudenza, consigliando, qualora ci si volesse addentrare tra i percorsi montani, di farlo in compagnia o di portare con se un gps o un cellullare con un dispositivo di tracciamento integrato.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Infermieri-oss

Oss idonei, sanzionata l’Asp di Cosenza: “Non subiremo in silenzio”

COSENZA - Sono molteplici gli appelli che gli Oss idonei in graduatoria per l'Asp di Cosenza - in attesa da diverso tempo di essere...
area-industriale-Corigliano

Videosorveglianza nelle aree industriali in Calabria: ecco il progetto da quasi 20 milioni

CATANZARO - È stato sottoscritto oggi il contratto tra la Regione Calabria e il raggruppamento composto da Leonardo spa e Novasistemi srl per l’appalto...
Palazzo dei Bruzi - Comune di Cosenza2

Cosenza, domani il sindaco Caruso nominerà il nuovo vicesindaco

COSENZA -  Il Sindaco Franz Caruso ufficializzerà, domani, giovedì 20 febbraio, la nomina del nuovo vicesindaco. Nonostante non ci sia ufficialità è Maria Locanto...

Consorzio di bonifica del Cosentino, vinto nuovo ricorso contro pagamenti per servizi mai espletati

COSENZA - «Ancora una battaglia vinta per l'Associazione Italiana Coltivatori a difesa degli utenti del Consorzio di bonifica dei bacini settentrionali, vessati da nuove...
ndrangheta-sentenza-Grimilde

‘Ndrangheta in Emilia, la supremazia del clan calabrese Grande Aracri: «sono ndranghetisti moderni»

BOLOGNA - Dopo aver vinto la guerra di mafia con la famiglia Dragone, i Grande Aracri e i loro sodali hanno potuto dedicarsi agli...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Oss idonei, sanzionata l’Asp di Cosenza: “Non subiremo in silenzio”

COSENZA - Sono molteplici gli appelli che gli Oss idonei in graduatoria per l'Asp di Cosenza - in attesa da diverso tempo di essere...

Videosorveglianza nelle aree industriali in Calabria: ecco il progetto da quasi...

CATANZARO - È stato sottoscritto oggi il contratto tra la Regione Calabria e il raggruppamento composto da Leonardo spa e Novasistemi srl per l’appalto...

Cosenza, domani il sindaco Caruso nominerà il nuovo vicesindaco

COSENZA -  Il Sindaco Franz Caruso ufficializzerà, domani, giovedì 20 febbraio, la nomina del nuovo vicesindaco. Nonostante non ci sia ufficialità è Maria Locanto...

Consorzio di bonifica del Cosentino, vinto nuovo ricorso contro pagamenti per...

COSENZA - «Ancora una battaglia vinta per l'Associazione Italiana Coltivatori a difesa degli utenti del Consorzio di bonifica dei bacini settentrionali, vessati da nuove...

‘Ndrangheta in Emilia, la supremazia del clan calabrese Grande Aracri: «sono...

BOLOGNA - Dopo aver vinto la guerra di mafia con la famiglia Dragone, i Grande Aracri e i loro sodali hanno potuto dedicarsi agli...

Salta nuovamente il CdA di Ingv sul rischio sismico del Ponte:...

CATANZARO - "Anche la seconda seduta del CdA dell'Ingv non ha avuto il numero legale. Il risultato? Nessun accordo tra il Comune di Villa...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA