«Sdegno ad Acquappesa, il Samudaripen ha visto lo sterminio di oltre 500.000 Rom e Sinti»

La denuncia di Rifondazione Comunista - Sinistra Europea dopo il danneggiamento della targa commemorativa: «è un atto inacettabile»

- Advertisement -

COSENZA – “Con profonda indignazione denunciamo l’atto vandalico che ha colpito la targa commemorativa del Samudaripen, il genocidio di Rom e Sinti perpetrato dai nazifascisti durante la Seconda Guerra Mondiale, situata nel comune di Acquappesa (CS)”. Così inizia la nota del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea a nome di Maurizio Acerbo, Segretario nazionale e Gianmaria Milicchio, Segretario della Federazione di Cosenza.

Questo gesto vile e inaccettabile non è solo un atto vandalico ma un attacco alla memoria storica e al dovere collettivo di ricordare tutte le vittime delle persecuzioni nazifasciste, palesandosi come forma di negazione e oltraggio nei confronti di un popolo che ha già subito secoli di discriminazione e stigmatizzazione.

L’iniziativa di installare questa targa, promossa da Amministrazione Comunale e Pro Loco di Acquappesa, ha rappresentato un importante riconoscimento di una tragedia spesso dimenticata. Il Samudaripen ha visto lo sterminio di oltre 500.000 Rom e Sinti, molti dei quali bambini sottoposti a esperimenti disumani nei campi di concentramento.

Esprimiamo piena solidarietà alla comunità Rom e Sinti, alle associazioni che si battono per la memoria storica e a tutti coloro che hanno sostenuto questa iniziativa. Nell’ottantesimo anniversario della liberazione dal nazifascismo chiediamo alle istituzioni di condannare fermamente questo atto e di ripristinare la targa, riaffermando con forza l’impegno nella lotta contro ogni forma di odio e negazionismo. La memoria non si cancella con la violenza. Il ricordo delle vittime deve essere preservato affinché́ tragedie come il Samudaripen non si ripetano mai più”.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Francesco occhiuto

Cosenza, domani i funerali di Francesco Occhiuto. Il sindaco Caruso proclama il lutto cittadino

COSENZA - Si svolgeranno domani pomeriggio alle 17:30 (al termine dell'autopsia che verrà effettuata domani mattina), nella Parrocchia di Santa Maria Madre della Chiesa di...

Mutui: in Calabria 108.000 euro la richiesta media (+5%). A Cosenza 105.000 euro

MILANO - Gli ultimi anni sono stati delicati per il mercato dei mutui, ma a partire dalla seconda metà del 2024, grazie alla politica...
Salvini-e-Calderoli

Salvini avverte: «Sull’Autonomia qualcuno resiste, dobbiamo accelerare»

CHIUDUNO - Sull'autonomia "qualcuno resiste" e "dobbiamo dare un'accelerata". Lo ha sottolineato il ministro delle infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini a margine dell'assemblea...

A Scalea un’iniziativa su “fragilità e bellezze della riviera dei cedri”

SCALEA (CS) - La Riviera dei Cedri protagonista a Scalea al "Santa Caterina Village", martedì prossimo 25 Febbraio alle ore 16.30 per un'iniziativa promossa...

Conosciamo meglio Cosenza: chi erano Antonio Telesio, Bernardino Alimena e Pasquale Rossi?

COSENZA - Tra i tanti nomi che hanno reso giustizia e onore alla nostra città, approfondiamo qui le figure di Antonio Telesio, Bernardino Alimena e...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Mutui: in Calabria 108.000 euro la richiesta media (+5%). A Cosenza...

MILANO - Gli ultimi anni sono stati delicati per il mercato dei mutui, ma a partire dalla seconda metà del 2024, grazie alla politica...

Salvini avverte: «Sull’Autonomia qualcuno resiste, dobbiamo accelerare»

CHIUDUNO - Sull'autonomia "qualcuno resiste" e "dobbiamo dare un'accelerata". Lo ha sottolineato il ministro delle infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini a margine dell'assemblea...

Restyling al Comune di Cassano: oltre 3 milioni per ristrutturare l’edificio...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Si è tenuta qualche giorno fa nella sala del consiglio comunale della Città di Cassano All'Ionio la formale consegna...

Morto il figlio del senatore Occhiuto: la Procura di Cosenza dispone...

COSENZA - È stata disposta l'autopsia sul corpo di Francesco Occhiuto, 30 anni, secondogenito del senatore ed ex sindaco di Cosenza Mario, nonché nipote...

Ospedale della Sibaritide, il sindaco Mazza: «il più grande e innovativo...

CALOVETO (CS) – Con una spesa di circa 7 milioni di euro al mese, Tir provenienti da ogni parte d’Europa che ogni giorno, nel...

Tragedia a Corigliano: giovane accoltellato e abbandonato in strada muore in...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Un 22enne di origini marocchine, è stato ucciso a coltellate a Corigliano-Rossano. Il giovane è stato trovato in una delle...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA