«Sdegno ad Acquappesa, il Samudaripen ha visto lo sterminio di oltre 500.000 Rom e Sinti»

La denuncia di Rifondazione Comunista - Sinistra Europea dopo il danneggiamento della targa commemorativa: «è un atto inacettabile»

- Advertisement -

COSENZA – “Con profonda indignazione denunciamo l’atto vandalico che ha colpito la targa commemorativa del Samudaripen, il genocidio di Rom e Sinti perpetrato dai nazifascisti durante la Seconda Guerra Mondiale, situata nel comune di Acquappesa (CS)”. Così inizia la nota del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea a nome di Maurizio Acerbo, Segretario nazionale e Gianmaria Milicchio, Segretario della Federazione di Cosenza.

Questo gesto vile e inaccettabile non è solo un atto vandalico ma un attacco alla memoria storica e al dovere collettivo di ricordare tutte le vittime delle persecuzioni nazifasciste, palesandosi come forma di negazione e oltraggio nei confronti di un popolo che ha già subito secoli di discriminazione e stigmatizzazione.

L’iniziativa di installare questa targa, promossa da Amministrazione Comunale e Pro Loco di Acquappesa, ha rappresentato un importante riconoscimento di una tragedia spesso dimenticata. Il Samudaripen ha visto lo sterminio di oltre 500.000 Rom e Sinti, molti dei quali bambini sottoposti a esperimenti disumani nei campi di concentramento.

Esprimiamo piena solidarietà alla comunità Rom e Sinti, alle associazioni che si battono per la memoria storica e a tutti coloro che hanno sostenuto questa iniziativa. Nell’ottantesimo anniversario della liberazione dal nazifascismo chiediamo alle istituzioni di condannare fermamente questo atto e di ripristinare la targa, riaffermando con forza l’impegno nella lotta contro ogni forma di odio e negazionismo. La memoria non si cancella con la violenza. Il ricordo delle vittime deve essere preservato affinché́ tragedie come il Samudaripen non si ripetano mai più”.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Vaccarizzo Albanese Inclusione

L’esempio nazionale di inclusione e integrazione di Vaccarizzo Albanese: un bambino sue due è...

VACCARIZZO ALBANESE (CS) – «Essere riconosciuti come un borgo di poco meno mille anime che conta poco più di 140 minori, di cui quasi...
Polizia notte

Date alle fiamme le auto di due sindacalisti della rappresentanza di fabbrica Hitachi Rail...

REGGIO CALABRIA - Due sindacalisti della rappresentanza di fabbrica Hitachi Rail STS (la multinazionale giapponese che ha rilevato le ex Omeca) di Reggio Calabria...
Medu Piana Gioia braccianti agricoli immigrati

Condizioni sanitarie critiche dei migranti impegnati in attività agricole nella Piana Gioia Tauro

GIOIA TAURO (RC) -  Resta critica la situazione dell'assistenza sanitaria per i braccianti stranieri impegnati in attività agricole nelle campagne della Piana di Gioia...
Allacci abusivi acqua Crotonese

Furti d’acqua e allacci irregolari: sanzioni e sigilli in diverse aziende agricole

ISOLA CAPO RIZZUTO (KR) - Le forze dell’ordine e il Consorzio di Bonifica della Calabria hanno condotto un’operazione di controllo nei terreni agricoli dell’Altopiano...

«Grave e cronica carenza di personale: AO di Cosenza in ginocchio. Adesso basta, si...

COSENZA - «Le scriventi Organizzazioni Sindacali denunciano la grave e cronica carenza di personale che sta mettendo in ginocchio l'Azienda Ospedaliera di Cosenza. Tale...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Cassano conferirà la cittadinanza onoraria a Brunori e al direttore dei...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - L'amministrazione comunale della Città di Cassano All'Ionio, guidata dal sindaco Giovanni Papasso, conferirà la cittadinanza onoraria al cantautore Dario...

Cosenza, una chiesa gremita di gente per l’ultimo commosso saluto a...

COSENZA - La città di Cosenza è ancora scossa dalla tragedia che ha colpito la famiglia Occhiuto. I funerali di Francesco Occhiuto, figlio del...

Scoppia un vasto incendio alle porte di Cosenza, fiamme domate in...

COSENZA - Un incendio di vaste proporzioni è scoppiato nel primo pomeriggio di oggi nella zona Acheruntia, alle porte di Cosenza, precisamente nel comune...

Tra leggende e realtà. Misteri e curiosità di Cosenza: storie insolite...

COSENZA - Cosenza, antica città della Calabria, custodisce tra le sue pietre millenarie storie affascinanti e misteri mai completamente svelati. Passeggiando per le vie...

Sempre più intimidazioni ai giornalisti: 114 nel 2024,+16%. La Calabria al...

ROMA - Aumentano gli atti di intimidazione nei confronti dei giornalisti: nel 2024 gli episodi segnalati alle forze di polizia sono stati 114 rispetto...

Il sottosegretario Delmastro in Calabria: “La sinistra vuole le mie dimissioni?...

CROTONE - "Noi abbiamo un solo datore di lavoro, il popolo italiano che ci ha votato, i cittadini italiani che ci hanno votato. Loro...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA