Sit-in dei lavoratori del Mercure al Consiglio regionale: “No alla perdita di 1500 posti”

Hanno esposto striscioni che esprimono la forte preoccupazione per la perdita di circa 1500 posti di lavoro nella centrale di Laino Borgo che rischia di chiudere a causa dell'emendamento che vieta di realizzare impianti di energia a biomasse nei parchi nazionali e regionali calabresi

- Advertisement -

REGGIO CALABRIA – Circa trecento lavoratori del settore forestale della Valle del Mercure hanno manifestato davanti palazzo Campanella a Reggio Calabria dove oggi è in programma la seduta del Consiglio regionale. Hanno esposto striscioni che esprimono la forte preoccupazione per la perdita ci circa 1500 posti di lavoro. La manifestazione è stata organizzata dall’Associazione Liberi Imprenditori forestale e da Confartigianato Cosenza. Assieme ai manifestanti i sindaci di Mormanno, Acquaformosa, Castrovillari, Saracena, Cassano allo Ionio, Frascineto, Laino Borgo, Laino Castello e Lungro, che si sono uniti alla protesta indossando le fasce tricolori. Presenti anche i sindaci lucani dei Comuni di Castelluccio Inferiore e Castelluccio Superiore.

“No al divieto di realizzare energia a biomasse in parchi nazionali e regionali”

I manifestanti hannochiesto l’abrogazione del cosiddetto emendamento Laghi,

dal nome del consigliere regionale della Lista De Magistris che lo ha proposto, condiviso dalla maggioranza del presidente Occhiuto, che sancisce il divieto di realizzare nei parchi nazionali e regionali calabresi impianti di produzione energetica alimentati da biomasse. In attesa, delle decisioni del Governo, che ha già annunciato l’intenzione di impugnare la legge regionale “Omnibus” dove è contenuta la norma, i lavoratori chiedono un intervento definitivo del Consiglio regionale.

“Si tratta di una norma odiosa che rischia di far chiudere una centrale che dà ben 25 milioni di euro alla Calabria – ha spiegato Giovan Battista Benincasa dell’Associazione Liberi Imprenditori forestali – Se vengono meno queste risorse, non vogliamo immaginare quali sarebbero le ricadute sui livelli occupazionali. Chiediamo ad Occhiuto di lasciar perdere l’ambientalismo ideologico, che comunque i l governo contrasta e di ritornare sui propri passi rispetto a questa norma”.

Antonio D’Angelo di Confartigianato Cosenza ha sostenuto che “è la seconda nostra protesta davanti a palazzo Campanella. Avevano detto che eravamo quattro gatti. Oggi, questa larga presenza di lavoratori è la dimostrazione lampante che questo non è un problema di pochi, e qui c’è solo il 10% della forza lavoro che viene coinvolta da questa norma. Molti lavoratori in questo momento sono a casa e le imprese non riescono ad andare avanti rispetto ai contratti”.

C’è preoccupazione – ha affermato la sindaca di Laino Borgo Maria Angelina Russo – perché si rischia una bomba sociale. L’emendamento del consigliere Ferdinando Laghi ha suscitato nel nostro territorio molta preoccupazione, perché molte persone rischiano di restare senza occupazione. Siamo qui per sostenere i lavoratori. Abbiamo avuto due interlocuzioni con il presidente del Consiglio regionale in Commissione Agricoltura, ma non abbiamo avuto finora alcuna risposta. Ecco perché siamo qui per avere un incontro con il presidente Occhiuto per cercare di risolvere la situazione del nostro territorio”. Una delegazione di consiglieri del Partito democratico, guidato da Amalia Bruni, ha incontrato i lavoratori.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

carabinieri moto reggio

Ruba in un supermercato, giovane marocchino irregolare in Italia arrestato dai carabinieri

REGGIO CALABRIA - E' stato arrestato dai carabinieri con l'accusa di rapina, resistenza e oltraggio a Pubblico Ufficiale. Si tratta di un giovane di...
incendio poste villapiana lido

Incendio alle Poste di Villapiana Lido, l’ufficio sarà chiuso per consentire i lavori di...

COSENZA - Poste Italiane ha comunicato che l’ufficio postale di via Dei Ciclamini a Villapiana lido (Cs) sarà soggetto ad alcuni lavori infrastrutturali finalizzati...
Tiziana Mirabelli omicidio Gioffrè

Omicidio Gioffrè, l’ex compagna di Tiziana Mirabelli «mi è crollato il mondo addosso. Ha...

COSENZA - Nuova udienza in Corte d'Assise a Cosenza (Presidente Paola Lucente), sull'omicidio di Rocco Gioffrè, il 75enne trovato senza vita nella sua abitazione...
clementine-bio-corigliano-rossano

La marmellata bio con le clementine di Corigliano Rossano approda a Berlino

CORIGLIANO ROSSANO (Cosenza) - La prima marmellata di Clementine di Calabria IGP si presenta a Fruit Logistica di Berlino, la kermesse internazionale dedicata al settore dell'ortofrutta, per far conoscere...
polizia gioia tauro

Violenza sessuale: arrestato in flagranza un giovane di 29 anni

GIOIA TAURO (RC) - Sono stai gli Agenti della Polizia di Stato di Gioia Tauro ad arrestare un 29enne di origini ghanesi, colto in...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

La marmellata bio con le clementine di Corigliano Rossano approda a...

CORIGLIANO ROSSANO (Cosenza) - La prima marmellata di Clementine di Calabria IGP si presenta a Fruit Logistica di Berlino, la kermesse internazionale dedicata al settore dell'ortofrutta, per far conoscere...

Udicon cerca volontari per il servizio civile a Cosenza, Altomonte e...

CORIGLIANO-ROSSANO (CS) – Garantire maggiori servizi di assistenza rivolti ai cittadini diversamente abili e alle loro famiglie; promuovere la partecipazione attiva valorizzando le singole...

Il maestro pizzaiolo di Rende Lorenzo Fortuna protagonista al Sigep 2025

RIMINI - Lorenzo Fortuna protagonista al Sigep 2025 con i suoi impasti e le sue pizze tutte calabresi, farine comprese. 5 giorni di eventi,...

Due sistemi di intelligenza artificiale si sono auto-replicati: è la prima...

COSENZA - Due sistemi di intelligenza artificiale sono riusciti ad autoreplicarsi senza l'intervento umano, ottenendo ciascuno una copia di sé stesso: un risultato che,...

In Calabria le statue più antiche del mondo: gli antichi Megaliti...

COSENZA - Era stato lanciato nel 2024 tra la fine dell'autunno e l'inizio del solstizio d'inverno e ora per gli iscritti Amazon Prime Video...

Pioggie torrenziali in Calabria: treni sospesi e bus sostitutivi su alcune...

REGGIO CALABRIA – A causa del maltempo che in queste ore sta interessando la Calabria, la circolazione ferroviaria è sospesa sulla linea Lamezia Terme-Catanzaro...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA