Squali: verità e falsi miti, faccia a faccia con i predatori del mare a Castrovillari

Li dipingiamo come assassini ma chi li minaccia davvero? Questa e altre risposte saranno fornite dal professor Emilio Sperone, biologo e studioso di squali dell’Unical

- Advertisement -

CASTROVILLARI (CS) – Dopo le recenti cronache di morsi e pinne, torna l’annosa questione degli squali. Sono davvero i mostri che ci raccontano i film, o c’è qualcosa di più? Domani, sabato 25 gennaio, alle 19:15, presso la Sala Alas, a Castrovillari, l’associazione Alas prova a rispondere a questa domanda, con un incontro che promette di andare oltre i luoghi comuni.

Certo, lo squalo fa impressione. Denti affilati, istinto predatorio. Ma la verità, come spesso accade, è più complessa di un titolo sensazionalistico. Li dipingiamo come assassini, dicevamo, ma chi li minaccia davvero? Un quarto degli squali del mondo è a rischio estinzione. Nel Mediterraneo, la metà. Colpa del “bycatch”, la pesca accidentale: finiscono nelle reti, vittime innocenti di una pesca senza scrupoli. E poi, il mercato nero, le frodi alimentari: uno squalo su dieci, forse di più, sparisce chissà dove, venduto per qualcos’altro.

I numeri, si sa, sono testardi: 132 attacchi fatali all’uomo su 814 documentati. Sembrano tanti, ma una zanzara, un insetto insignificante, fa molte più vittime. E l’uomo? Beh, l’uomo è il lupo dell’uomo, anche in mare. Ma allora, perché uno squalo attacca un uomo?

A spiegarlo sarà il professor Emilio Sperone, biologo e studioso di squali dell’Unical. Non un teorico, ma uno che gli squali li conosce bene. Membro della Commissione Italiana CITES per la salvaguardia degli ecosistemi e dello Species Monitoring Specialist Group della IUCN Species, oltre che redattore associato dell’”European Zoological Journal”. Insomma, uno che mastica squali da un decennio. Ci parlerà di biologia, di comportamento, di come questi animali si muovono nel loro mondo.

Accanto a lui, Francesco Pacienza, fotografo e giornalista che col mare ci convive. Porterà la sua esperienza diretta, i suoi incontri ravvicinati con gli squali ad Aliwal Shoal, in Sudafrica. Quindici giorni di immersioni senza gabbia, senza protezioni, in pieno Oceano Indiano. Un’esperienza che l’ha portato a vedere gli squali con occhi diversi, non come mostri, ma come “potenti macchine muscolari”, parte di un ecosistema fragile. Foto e video a testimonianza di questa prospettiva.

Perché, alla fine, il problema è sempre lo stesso: l’uomo che altera l’equilibrio naturale. L’impoverimento dei mari, la pesca eccessiva, l’inquinamento. Un disastro che non risparmia nessuno, nemmeno gli squali. Domande che chiedono risposte, riflessioni che vanno fatte.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

linica-sacro-cuore-rapimento-

Neonata rapita al “Sacro Cuore” di Cosenza. I familiari della piccola Sofia diffidano IGreco

COSENZA - Gli avvocati della famiglia della piccola Sofia, Chiara Penna e Paolo Pisani, hanno diffidato IGreco – Ospedali riuniti S.r.l. in persona del...
Aeroporto Lamezia Terme

Aeroporti calabresi: anche il 2025 parte con il segno positivo: +34,6%. E Ryanair annuncia...

LAMEZIA TERME - Il sistema aereoportuale calabrese continua a mostrare significativi dati di crescita anche nel 2025. Dati trascinati dal Tito Minniti di Reggio...
Medici

Liste d’attesa, dati allarmanti: un’azienda sanitaria su quattro non rispetta le norme per la...

COSENZA - Un’azienda sanitaria su quattro non rispetta le norme per la riduzione delle liste d’attesa. È quanto è emerso nella riunione del tavolo...
Isola ecologica

Fuscaldo, 8 isole ecologiche per conferire rifiuti in qualsiasi orario o giorno della settimana

FUSCALDO (CS) - A Fuscaldo arrivano 8 isole ecologiche a servizio dei cittadini che andranno ad integrarsi, come servizio aggiuntivo, alla raccolta differenziata porta...

Svincolo Nord di Trebisacce e opere compensative: l’incontro tra Anas e sindaci del territorio

CATANZARO - Si è tenuto a Catanzaro questa mattina, nella sede di Anas, un incontro istituzionale volto a discutere della realizzazione dello Svincolo Nord...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Svincolo Nord di Trebisacce e opere compensative: l’incontro tra Anas e...

CATANZARO - Si è tenuto a Catanzaro questa mattina, nella sede di Anas, un incontro istituzionale volto a discutere della realizzazione dello Svincolo Nord...

Cosenza: spari in pieno giorno su viale Trieste, ferito il titolare...

COSENZA - E' accaduto questa mattina, sulla centralissima viale Trieste a Cosenza nei pressi della clinica Santa Lucia. Secondo quanto emerso una persona ancora...

Rinascita-Scott, processo potrebbe tornare in Calabria. Loizzo «Nordio intervenga su nomadismo...

VIBO VALENTIA - La Corte d'appello di Catanzaro deciderà nel corso dell'udienza di oggi se far tornare il processo Rinascita-Scott a Catanzaro, lasciando l'aula...

L’umanità della Guardia costiera «salvare 130 persone dal mare in tempesta...

ISOLA DI CAPO RIZZUTO (KR) - "Salvare 130 persone nel bel mezzo di un mare in tempesta, con onde alte sei metri e venti...

Agli arresti domiciliari, sorpreso fuori casa dai carabinieri: arrestato

REGGIO CALABRIA - I Carabinieri nel corso di un servizio di controllo del territorio nel quartiere di Arghillà, hanno proceduto all'arresto di un giovane...

Cosenza: Procura potrebbe chiedere l’arresto di Mario Molinari per la morte...

COSENZA - La Procura di Cosenza avrebbe chiesto, secondo indiscrezioni, l’arresto per Mario Molinari, 52 anni, con l’accusa di omicidio stradale, dopo 5 mesi...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA