Stipendi arretrati per i lavoratori di Presila Cosentina Spa, partono le diffide ai Comuni

"La situazione è insostenibile: i lavoratori, che svolgono servizi essenziali per la comunità da mesi attendono il riconoscimento delle loro spettanze"

- Advertisement -

COSENZA – Dopo la proclamazione dello stato di agitazione dei giorni scorsi, sono state predisposte e inviate diffide formali ai Comuni interessati. Si tratta di Altilia, Belsito, Bianchi, Carpanzano, Colosimi, Figline Vegliaturo, Grimaldi, Malito, Mangone, Marzi, Paterno Calabro, Panettieri, Parenti, Pedivigliano, Rogliano, Santo Stefano di Rogliano e Scigliano.

Ad annunciarlo Giovanni Villella, segretario UIL Trasporti Cosenza e Laura Misasi
Coordinatrice Provinciale del sindacato “affinché i Comuni provvedano immediatamente al pagamento dei cinque stipendi arretrati dovuti al personale della Presila Cosentina S.p.A.”.

“La situazione è ormai insostenibile: i lavoratori, che svolgono servizi essenziali per la comunità, nonostante i ripetuti solleciti, da mesi attendono il riconoscimento delle loro spettanze, vivendo condizioni personali non più accettabili. La UIL Trasporti non è contro il territorio né contro l’azienda, ma ha il dovere di mettere in rilievo la gravità della situazione che stanno vivendo i lavoratori. Il nostro obiettivo è garantire che i dipendenti ricevano quanto loro dovuto e che venga rispettata la dignità di chi, ogni giorno, svolge il proprio lavoro con serietà e dedizione”.

“A tutela dei diritti dei dipendenti, abbiamo quindi avviato un’azione formale, chiedendo il saldo immediato delle somme dovute. In caso di ulteriore inerzia, non esiteremo a intraprendere ogni ulteriore iniziativa necessaria per garantire la tutela dei lavoratori e il rispetto degli obblighi contrattuali. Chiediamo alle amministrazioni coinvolte di assumersi le proprie responsabilità e di adoperarsi immediatamente per risolvere tempestivamente questa insostenibile problematica, evitando così ulteriori disagi per il personale e possibili conseguenze legali”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Sindaco mormanno Pappaterra el Comandante vigili del fuoco Roberto Fasano

A Mormanno un distaccamento AIB dei vigili del fuoco. «Strategico per tutelare il territorio...

MORMANNO (CS) - Un distaccamento AIB dei vigili del fuoco nel territorio del Pollino fondamentale per la prevenzione e la lotta agli incendi e...
belvedere amore supporto emergenza educativa

Belvedere Marittimo, incontro con gli studenti sull’amore a supporto dell’emergenza educativa

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - L'educazione come atto d'amore per rigenerare la società: sarà questo il filo conduttore dell'incontro "Amore a supporto dell'emergenza educativa", che...
Lucchetti-a-Laino-Borgo

Lucchetti dell’amore a Laino Borgo: la proposta dell’ideatrice de ‘Il Ponte dei Single’

LAINO BORGO (CS) - Chi la conosce personalmente non si dice stupito perchè, a quanto pare, l'ideatrice de 'Il Ponte dei Single' ('fratello bolognese' del...
Treni e bus ecologici Calabria Ferrovie della Calabrua

Non solo treni a idrogeno. Anche autobus a basso impatto ambientale per una Calabria...

COSENZA - La FIT-CISL Calabria esprime soddisfazione per l’avvio dei lavori di potenziamento e velocizzazione della linea ferroviaria Cosenza-Catanzaro (ne abbiamo parlato qui), un...
Calabria bit 2025

La Calabria alla Bit di Milano. Occhiuto “intercettare sempre di più flussi turistici. Servono...

MILANO - "Quando si investe nel turismo e si portano nella nostra Regione, come è accaduto nel 2024, grazie allo sviluppo del sistema aeroportuale,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Belvedere Marittimo, incontro con gli studenti sull’amore a supporto dell’emergenza educativa

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - L'educazione come atto d'amore per rigenerare la società: sarà questo il filo conduttore dell'incontro "Amore a supporto dell'emergenza educativa", che...

Rossano: bambini del polo scolastico “Magnolia” realizzano un piccolo dizionario del...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) – Un conto è sentirsi dire: prendi u cappedd, indossa u maghjon, accendi a lamparina, spremi u limun; tra le parole...

Mariangela Sicilia svela “I segreti dell’opera barocca” agli alunni dell’Istituto ‘Lucrezia...

COSENZA - È uno dei migliori soprani lirici del momento. La sua voce è luminosa e flessibile, e questo le permette di affrontare un...

Riprendere gli studi: l’Unical lancia il progetto “Restart” per chi ha...

RENDE - Si chiama “Restart! È tempo di laurearti” ed è il nuovo progetto pilota lanciato dall’Università della Calabria volto a offrire un supporto...

Cosenza, al via la scuola genitori 2025: cinque incontri per “Crescere...

COSENZA - Sono aperte le iscrizioni a “Crescere con i figli che crescono”, la scuola genitori curata dall’associazione "Tagesmutter - I nidi delle mamme"...

Museo del mare: il 22 febbraio la posa della prima pietra...

REGGIO CALABRIA - "Ci siamo. Quello che per anni è stato solo un bellissimo render, a breve sarà realtà. Il sogno di Zaha Hadid...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA