Stipendi arretrati per i lavoratori di Presila Cosentina Spa, partono le diffide ai Comuni

"La situazione è insostenibile: i lavoratori, che svolgono servizi essenziali per la comunità da mesi attendono il riconoscimento delle loro spettanze"

- Advertisement -

COSENZA – Dopo la proclamazione dello stato di agitazione dei giorni scorsi, sono state predisposte e inviate diffide formali ai Comuni interessati. Si tratta di Altilia, Belsito, Bianchi, Carpanzano, Colosimi, Figline Vegliaturo, Grimaldi, Malito, Mangone, Marzi, Paterno Calabro, Panettieri, Parenti, Pedivigliano, Rogliano, Santo Stefano di Rogliano e Scigliano.

Ad annunciarlo Giovanni Villella, segretario UIL Trasporti Cosenza e Laura Misasi
Coordinatrice Provinciale del sindacato “affinché i Comuni provvedano immediatamente al pagamento dei cinque stipendi arretrati dovuti al personale della Presila Cosentina S.p.A.”.

“La situazione è ormai insostenibile: i lavoratori, che svolgono servizi essenziali per la comunità, nonostante i ripetuti solleciti, da mesi attendono il riconoscimento delle loro spettanze, vivendo condizioni personali non più accettabili. La UIL Trasporti non è contro il territorio né contro l’azienda, ma ha il dovere di mettere in rilievo la gravità della situazione che stanno vivendo i lavoratori. Il nostro obiettivo è garantire che i dipendenti ricevano quanto loro dovuto e che venga rispettata la dignità di chi, ogni giorno, svolge il proprio lavoro con serietà e dedizione”.

“A tutela dei diritti dei dipendenti, abbiamo quindi avviato un’azione formale, chiedendo il saldo immediato delle somme dovute. In caso di ulteriore inerzia, non esiteremo a intraprendere ogni ulteriore iniziativa necessaria per garantire la tutela dei lavoratori e il rispetto degli obblighi contrattuali. Chiediamo alle amministrazioni coinvolte di assumersi le proprie responsabilità e di adoperarsi immediatamente per risolvere tempestivamente questa insostenibile problematica, evitando così ulteriori disagi per il personale e possibili conseguenze legali”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

marijuana e 11.300 euro

Trovato con una busta di marijuana e 11mila euro in contanti, arrestato quarantenne

MILETO (VV) - E' stato notato da una pattuglia in servizio di perlustrazione nel centro abitato mentre cedeva un bicchierino di plastica a un'altra...
via-savoia cosenza

Cosenza: ispezioni dei vigili nello stabile occupato di via Savoia «vogliono sabotare il confronto...

COSENZA - "L'amministrazione Caruso ordina provocazioni contro gli abitanti di via Savoia e l'irruzione nello stabile". E' quanto segnala il Comitato Prendocasa Cosenza. "Da...
Banco Alimentare_spreco

Banco Alimentare Calabria, nel 2024 oltre 7 quintali di cibo recuperati dai supermercati per...

MONTALTO -  La lotta allo spreco alimentare è per Banco Alimentare un’attività quotidiana, se si considera che dal 1989 è al fianco di oltre...
Sindaco mormanno Pappaterra el Comandante vigili del fuoco Roberto Fasano

A Mormanno un distaccamento AIB dei vigili del fuoco. «Strategico per tutelare il territorio...

MORMANNO (CS) - Un distaccamento AIB dei vigili del fuoco nel territorio del Pollino fondamentale per la prevenzione e la lotta agli incendi e...
belvedere amore supporto emergenza educativa

Belvedere Marittimo, incontro con gli studenti sull’amore a supporto dell’emergenza educativa

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - L'educazione come atto d'amore per rigenerare la società: sarà questo il filo conduttore dell'incontro "Amore a supporto dell'emergenza educativa", che...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Trovato con una busta di marijuana e 11mila euro in contanti,...

MILETO (VV) - E' stato notato da una pattuglia in servizio di perlustrazione nel centro abitato mentre cedeva un bicchierino di plastica a un'altra...

Cosenza: ispezioni dei vigili nello stabile occupato di via Savoia «vogliono...

COSENZA - "L'amministrazione Caruso ordina provocazioni contro gli abitanti di via Savoia e l'irruzione nello stabile". E' quanto segnala il Comitato Prendocasa Cosenza. "Da...

Belvedere Marittimo, incontro con gli studenti sull’amore a supporto dell’emergenza educativa

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - L'educazione come atto d'amore per rigenerare la società: sarà questo il filo conduttore dell'incontro "Amore a supporto dell'emergenza educativa", che...

Rossano: bambini del polo scolastico “Magnolia” realizzano un piccolo dizionario del...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) – Un conto è sentirsi dire: prendi u cappedd, indossa u maghjon, accendi a lamparina, spremi u limun; tra le parole...

Mariangela Sicilia svela “I segreti dell’opera barocca” agli alunni dell’Istituto ‘Lucrezia...

COSENZA - È uno dei migliori soprani lirici del momento. La sua voce è luminosa e flessibile, e questo le permette di affrontare un...

Riprendere gli studi: l’Unical lancia il progetto “Restart” per chi ha...

RENDE - Si chiama “Restart! È tempo di laurearti” ed è il nuovo progetto pilota lanciato dall’Università della Calabria volto a offrire un supporto...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA