Stipendi non pagati: i dipendenti di ‘Presila Cosentina SpA’ in stato d’agitazione

Questa vertenza non può essere ignorata «le istituzioni tutte si adoperino, ognuno attraverso il proprio ruolo a risolvere immediatamente il problema»

- Advertisement -

ROGLIANO (CS) – “I dipendenti della Presila Cosentina S.p.A. hanno proclamato lo stato di agitazione a causa del mancato pagamento dello stipendio di novembre, della tredicesima mensilità e dello stipendio di dicembre; situazione che sta generando un insostenibile disagio economico per i lavoratori e le loro famiglie”. Ad annunciarlo è Giovanni Villella, segretario UIL Trasporti Cosenza.

“Questa crisi colpisce duramente un territorio come quello della Presila, dove l’azienda rappresenta un pilastro fondamentale per il sostentamento delle famiglie e per l’economia locale. Nonostante ciò, i Comuni soci (Altilia, Belsito. Bianchi, Carpanzano, Colosimi, Figline Vegliaturo, Grimaldi, Malito, Mangone, Marzi, Paterno Calabro, Panettieri, Parenti, Pedivigliano, Rogliano, Santo Stefano di Rogliano, Scigliano) oggi si sono completamente disinteressati della gravissima situazione in cui versano i lavoratori”.

“Nonostante ripetute richieste e sollecitazioni, l’azienda non ha fornito risposte chiaretempistiche certe sul pagamento degli stipendi arretrati, lasciando i lavoratori privi di qualsivoglia forma di sostentamento per il presente e di certezza sul proprio futuro. La mancata presa di posizione dei Comuni soci rappresenta un’ulteriore dimostrazione di irresponsabilità e abbandono verso chi, con il proprio impegno, quotidianamente manda avanti un servizio essenziale per la comunità”.

“La richiesta dello stato di agitazione – prosegue il sindacalista – punta ad ottenere immediatamente il pagamento degli stipendi di novembre e dicembre, oltre alla tredicesima mensilità, nonché garanzie sul rispetto delle scadenze salariali future. Abbiamo manifestato da tempo la necessità di un incontro urgente con i vertici aziendali e i comuni soci per affrontare la delicata questione e definire tempestivamente soluzioni concrete. Questa vertenza, non può essere ignorata dalle stesse amministrazioni che avrebbero il dovere di tutelare questi posti di lavoro e garantire il rispetto dei diritti dei lavoratori. Il silenzio delle istituzioni è inaccettabile e rappresenta un grave tradimento per queste persone”.

“Facciamo appello alle istituzioni tutte, oltre che alla cittadinanza, affinché si adoperino, ognuno attraverso il proprio ruolo a risolvere immediatamente il problema, anticipando da subito che in caso contrario utilizzeremo tutte le forme necessarie per tutelare questi padri e madri di famiglia che da qualche mese non riescono a portare a casa i frutti del loro prezioso lavoro”. 

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

anas

Il maltempo imperversa in Calabria, chiuso per frana un tratto della Statale 182

CATANZARO - a causa di una frana, temporaneamente chiusa, in entrambe le direzioni, la strada statale 182 "Delle Serre Calabre" dal km 80,200 al...

Banco farmaceutico: tornano in Calabria le giornate di raccolta dei farmaci

COSENZA - In oltre 5.800 farmacie che partecipano in ogni città, si dona uno o più medicinali da banco. Serve più di 1 milione...
migranti guardia costiera

Salvati dalla Guardia costiera 130 migranti nel mare in tempesta

CROTONE - I migranti, tutti in condizioni di ipotermia, sono stati portati a Crotone dopo avere affrontato pioggia e onde 6 metri. La Guardia...
calabria orchestra con max gazzè

Corti Cosenza: al Rendano la “Calabria Orchestra”, parte del ricavato andrà a ‘La Terra...

COSENZA - La decima edizione di Corti Cosenza si chiude in musica. Venerdì 7 febbraio la rassegna ideata da Tetro in note, diretta da...

Udicon cerca volontari per il servizio civile a Cosenza, Altomonte e Corigliano Rossano

CORIGLIANO-ROSSANO (CS) – Garantire maggiori servizi di assistenza rivolti ai cittadini diversamente abili e alle loro famiglie; promuovere la partecipazione attiva valorizzando le singole...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Il maltempo imperversa in Calabria, chiuso per frana un tratto della...

CATANZARO - a causa di una frana, temporaneamente chiusa, in entrambe le direzioni, la strada statale 182 "Delle Serre Calabre" dal km 80,200 al...

Banco farmaceutico: tornano in Calabria le giornate di raccolta dei farmaci

COSENZA - In oltre 5.800 farmacie che partecipano in ogni città, si dona uno o più medicinali da banco. Serve più di 1 milione...

Salvati dalla Guardia costiera 130 migranti nel mare in tempesta

CROTONE - I migranti, tutti in condizioni di ipotermia, sono stati portati a Crotone dopo avere affrontato pioggia e onde 6 metri. La Guardia...

Corti Cosenza: al Rendano la “Calabria Orchestra”, parte del ricavato andrà...

COSENZA - La decima edizione di Corti Cosenza si chiude in musica. Venerdì 7 febbraio la rassegna ideata da Tetro in note, diretta da...

Processo Rinascita in trasferta, domani scioperano le Camere penali calabresi

CATANZARO - Il Coordinamento delle Camere penali calabresi ha indetto per il 3 febbraio, in concomitanza con l'inizio, nell'aula bunker di Catania, dell'appello del...

Cosenza, a Villa Rendano parte la rassegna sul “Cinema del lavoro”

COSENZA - Un tema suggestivo e di stretta attualità: "Cinema del lavoro". A Villa Rendano film di grandissimo interesse che verranno proposti al pubblico...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA