Stipendi non pagati: i dipendenti di ‘Presila Cosentina SpA’ in stato d’agitazione

Questa vertenza non può essere ignorata «le istituzioni tutte si adoperino, ognuno attraverso il proprio ruolo a risolvere immediatamente il problema»

- Advertisement -

ROGLIANO (CS) – “I dipendenti della Presila Cosentina S.p.A. hanno proclamato lo stato di agitazione a causa del mancato pagamento dello stipendio di novembre, della tredicesima mensilità e dello stipendio di dicembre; situazione che sta generando un insostenibile disagio economico per i lavoratori e le loro famiglie”. Ad annunciarlo è Giovanni Villella, segretario UIL Trasporti Cosenza.

“Questa crisi colpisce duramente un territorio come quello della Presila, dove l’azienda rappresenta un pilastro fondamentale per il sostentamento delle famiglie e per l’economia locale. Nonostante ciò, i Comuni soci (Altilia, Belsito. Bianchi, Carpanzano, Colosimi, Figline Vegliaturo, Grimaldi, Malito, Mangone, Marzi, Paterno Calabro, Panettieri, Parenti, Pedivigliano, Rogliano, Santo Stefano di Rogliano, Scigliano) oggi si sono completamente disinteressati della gravissima situazione in cui versano i lavoratori”.

“Nonostante ripetute richieste e sollecitazioni, l’azienda non ha fornito risposte chiaretempistiche certe sul pagamento degli stipendi arretrati, lasciando i lavoratori privi di qualsivoglia forma di sostentamento per il presente e di certezza sul proprio futuro. La mancata presa di posizione dei Comuni soci rappresenta un’ulteriore dimostrazione di irresponsabilità e abbandono verso chi, con il proprio impegno, quotidianamente manda avanti un servizio essenziale per la comunità”.

“La richiesta dello stato di agitazione – prosegue il sindacalista – punta ad ottenere immediatamente il pagamento degli stipendi di novembre e dicembre, oltre alla tredicesima mensilità, nonché garanzie sul rispetto delle scadenze salariali future. Abbiamo manifestato da tempo la necessità di un incontro urgente con i vertici aziendali e i comuni soci per affrontare la delicata questione e definire tempestivamente soluzioni concrete. Questa vertenza, non può essere ignorata dalle stesse amministrazioni che avrebbero il dovere di tutelare questi posti di lavoro e garantire il rispetto dei diritti dei lavoratori. Il silenzio delle istituzioni è inaccettabile e rappresenta un grave tradimento per queste persone”.

“Facciamo appello alle istituzioni tutte, oltre che alla cittadinanza, affinché si adoperino, ognuno attraverso il proprio ruolo a risolvere immediatamente il problema, anticipando da subito che in caso contrario utilizzeremo tutte le forme necessarie per tutelare questi padri e madri di famiglia che da qualche mese non riescono a portare a casa i frutti del loro prezioso lavoro”. 

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Maxi sequestro di cocaina nel porto di Gioia, 27 chili in un container di...

GIOIA TAURO (RC) - Nell'ambito delle attività di analisi e monitoraggio dei flussi delle merci in transito nella locale area portuale, la Guardia di...
carabinieri castrovillari

Castrovillari: sorpreso mentre spaccia eroina, arrestato ventisettenne

CASTROVILLARI (CS) - E' stato arrestato questa mattina a Castrovillari, nei pressi di Piazza Matteotti, zona centralissima della cittadina. Il giovane, ha insospettito i...

Processo agli ex vertici di Vibo Sviluppo: tutti assolti, anche l’ex consigliere regionale Giamborino

VIBO VALENTIA - Il pubblico ministero Concettina Iannazzo aveva chiesto il non luogo a procedere per intervenuta prescrizione, tuttavia il Tribunale di Vibo Valentia,...
La Lega Antivivisezione Leal ha presentato una denuncia dopo l'inchiesta che ha fatto emergere un sistema illecito all'università Magna Grecia

Ispezioni pilotate nei laboratori dell’università: annullati domiciliari per due indagati

CATANZARO - Il Tribunale del Riesame di Catanzaro ha annullato la misura cautelare degli arresti domiciliari emessa dal Gip il 23 gennaio scorso a...
scuola lezione

“Unire le scuole tra Bianchi e Colosimi”. La richiesta della minoranza al sindaco Lucia

COLOSIMI (CS) - Il gruppo di minoranza 'Adesso Colosimi' ha chiesto un tavolo di trattativa al sindaco di Colosimo Giovanni Lucia e al sindaco di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Maxi sequestro di cocaina nel porto di Gioia, 27 chili in...

GIOIA TAURO (RC) - Nell'ambito delle attività di analisi e monitoraggio dei flussi delle merci in transito nella locale area portuale, la Guardia di...

Castrovillari: sorpreso mentre spaccia eroina, arrestato ventisettenne

CASTROVILLARI (CS) - E' stato arrestato questa mattina a Castrovillari, nei pressi di Piazza Matteotti, zona centralissima della cittadina. Il giovane, ha insospettito i...

Processo agli ex vertici di Vibo Sviluppo: tutti assolti, anche l’ex...

VIBO VALENTIA - Il pubblico ministero Concettina Iannazzo aveva chiesto il non luogo a procedere per intervenuta prescrizione, tuttavia il Tribunale di Vibo Valentia,...

Maltrattamenti sui fratellini, mamma e nonna si difendono e rispondono al...

COSENZA - Davanti al GIP di Cosenza e a quello di Paola, questa mattina si é tenuta l'udienza di convalida relativa alla misura di...

Furti d’auto nel parcheggio della Cittadella Regione, Csa Cisal «un incubo...

CATANZARO - Una situazione che va avanti da mesi nel parcheggio della Cittadella Regionale: un incubo per i dipendenti e per i visitatori con...

Campora San Giovanni: nasconde mezzo chilo di marijuana e hashish in...

AMANTEA (CS) - I carabinieri di Amantea hanno arrestato un 51enne, già noto alle Forze dell’Ordine, nella frazione di Campora San Giovanni, per detenzione...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA