Stipendi non pagati: i dipendenti di ‘Presila Cosentina SpA’ in stato d’agitazione

Questa vertenza non può essere ignorata «le istituzioni tutte si adoperino, ognuno attraverso il proprio ruolo a risolvere immediatamente il problema»

- Advertisement -

ROGLIANO (CS) – “I dipendenti della Presila Cosentina S.p.A. hanno proclamato lo stato di agitazione a causa del mancato pagamento dello stipendio di novembre, della tredicesima mensilità e dello stipendio di dicembre; situazione che sta generando un insostenibile disagio economico per i lavoratori e le loro famiglie”. Ad annunciarlo è Giovanni Villella, segretario UIL Trasporti Cosenza.

“Questa crisi colpisce duramente un territorio come quello della Presila, dove l’azienda rappresenta un pilastro fondamentale per il sostentamento delle famiglie e per l’economia locale. Nonostante ciò, i Comuni soci (Altilia, Belsito. Bianchi, Carpanzano, Colosimi, Figline Vegliaturo, Grimaldi, Malito, Mangone, Marzi, Paterno Calabro, Panettieri, Parenti, Pedivigliano, Rogliano, Santo Stefano di Rogliano, Scigliano) oggi si sono completamente disinteressati della gravissima situazione in cui versano i lavoratori”.

“Nonostante ripetute richieste e sollecitazioni, l’azienda non ha fornito risposte chiaretempistiche certe sul pagamento degli stipendi arretrati, lasciando i lavoratori privi di qualsivoglia forma di sostentamento per il presente e di certezza sul proprio futuro. La mancata presa di posizione dei Comuni soci rappresenta un’ulteriore dimostrazione di irresponsabilità e abbandono verso chi, con il proprio impegno, quotidianamente manda avanti un servizio essenziale per la comunità”.

“La richiesta dello stato di agitazione – prosegue il sindacalista – punta ad ottenere immediatamente il pagamento degli stipendi di novembre e dicembre, oltre alla tredicesima mensilità, nonché garanzie sul rispetto delle scadenze salariali future. Abbiamo manifestato da tempo la necessità di un incontro urgente con i vertici aziendali e i comuni soci per affrontare la delicata questione e definire tempestivamente soluzioni concrete. Questa vertenza, non può essere ignorata dalle stesse amministrazioni che avrebbero il dovere di tutelare questi posti di lavoro e garantire il rispetto dei diritti dei lavoratori. Il silenzio delle istituzioni è inaccettabile e rappresenta un grave tradimento per queste persone”.

“Facciamo appello alle istituzioni tutte, oltre che alla cittadinanza, affinché si adoperino, ognuno attraverso il proprio ruolo a risolvere immediatamente il problema, anticipando da subito che in caso contrario utilizzeremo tutte le forme necessarie per tutelare questi padri e madri di famiglia che da qualche mese non riescono a portare a casa i frutti del loro prezioso lavoro”. 

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

autista-minivan-traffico-migranti.

Donne georgiane ‘agganciate’ per fare le badanti in Calabria: arrestato l’autista dell’organizzazione

CROTONE - Donne georgiane agganciate sui social per venire a lavorare in Calabria come badanti, sfruttate e senza contratto. Alle prime ore del mattino...

“Suo figlio è stato arrestato”: si finge avvocato e truffa un’anziana, denunciato un 50enne

REGGIO CALABRIA - Ancora un tentativo di truffa ai danni di persone anziane, ancora il solito ignobile stratagemma del finto avvocato e del finto...
strati Ziccarelli

“100Strati”: debutta a Scandicci “Il ritorno del soldato”, di Saverio Strati e Vincenzo Ziccarelli

CATANZARO - La guerra vista nella sua deflagrante drammaticità non attraverso gli occhi di chi la combatte, ma di chi rimane ad attendere e...
Brunori Sas

Da San Fili a Sanremo, è l’anno beato di Dario Brunori

COSENZA - Da San Fili a Sanremo, aspettando San Valentino, giorno in cui uscirà il suo album “L’albero delle noci” (stesso titolo del brano...
convegno-cultura-maria-cristina-di-savoia

A Cosenza le celebrazioni del 189esimo anniversario della Beata Maria Cristina di Savoia

COSENZA - Un evento pregno non soltanto di spiritualità, ma anche di grande spirito avanguardistico, come quello che ha contraddistinto la breve ma intensa...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

“100Strati”: debutta a Scandicci “Il ritorno del soldato”, di Saverio Strati...

CATANZARO - La guerra vista nella sua deflagrante drammaticità non attraverso gli occhi di chi la combatte, ma di chi rimane ad attendere e...

Cosenza: presentazione del Docufilm “Menorah Esodo 25”, scritto e diretto da...

COSENZA - "Accade che alcuni angeli perdano la via... Per poterla ritrovare hanno bisogno di credere, e per poterlo fare vanno alla ricerca di...

Anas: chiusura notturna nel weekend del viadotto Morandi, traffico deviato su...

CATANZARO - Prosegue l'articolato programma relativo al risanamento del Viadotto Bisantis (Progetto Morandi) a Catanzaro tra il km 0,000 e il km 0,500 sulla...

L’Università Mediterranea attiva le “Carriere Alias” su identità di genere: polemica...

REGGIO CALABRIA - Il Senato Accademico e il Consiglio di amministrazione dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria hanno approvato il "Regolamento per l'attivazione e la...

Unical: studiosi da Parigi e Yale, tre scienziati guideranno laboratori sperimentali...

RENDE - Il 2025 si apre all'insegna del rafforzamento scientifico e accademico per l'Università della Calabria. Grazie a una consolidata strategia di reclutamento diretto,...

Fratellini allontanati dalla madre, dott. Scarpelli «hanno lesioni contusive, la vivacità...

COSENZA - "Il bambino più grande, di 3 anni e mezzo, è stabile, è più tranquillo. Adesso si stanno facendo le cure necessarie per...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA